IL CINEMA DEI GIUSTI - “THE RUM DIARY” DI BRUCE ROBINSON È UN BRUTTO FILM DAVVERO IMPERDIBILE - LA PELLICOLA NON È UN GRANCHÉ MA ALMENO HAI LA SENSAZIONE DI AVER VISTO UNA STORIA - QUELLA DI PORTORICO DEGLI ANNI ’60, TRA CAPITALISTI AMERICANI AFFAMATI DI HOTEL A CINQUE STELLE, RIVOLTE PRONTE A ESPLODERE, GIORNALISTI UBRIACONI, EX-NAZISTI SIMPATICI, SANTERIA, SCONTRI TRA GALLI E JOHNNY DEPP CHE TORNA A INTERPRETARE HUNTER S. THOMPSON (COME IN “PAURA E DELIRIO A LAS VEGAS”)…

Marco Giusti per Dagospia

The Rum Diary di Bruce Robinson. Imperdibile. Certo è proprio bruttino questo "The Rum Diary" diretto dall'ex-attore inglese Bruce Robinson (esordio con "Romeo e Giulietta" di Zefferirelli e "Adele H" di Truffaut...), che già ci aveva dato come regista "Shakespeare a colazione". Non ci sono parecchi accordi tra scena e scena, qualche personaggio scompare e non si capisce dove e perché, Johnny Depp è un alcolizzato miserabile e sembra sempre uscito fresco dal trucco.

Pazienza, perché il film, tratto dall'omonimo romanzo di Hunter S. Thompson, amico di vecchia data di Depp che del film è anche produttore, è così divertente con la sua Puerto Rico del 1960, tra americani capitalisti pronti a edificare hotel a cinque stelle ovunque, locali incazzati pronti alla rivolta, giornalisti ubriaconi, ex-nazisti simpatici, santeria e scontri tra galli.

E poi Johnny Depp che anni dopo "Delirio e paura a Las Vegas" di Terry Gilliam torna a interpretare Hunter S. Thompson il king dei giornalisti alcolizzati e strafatti. Certo, Bruce Robinson non è visionario come Terry Gilliam, ma la descrizione del piccolo giornale americano a Puerto Rico, col suo direttore ebreo con parrucchino, Richard Jenkins, il fotografo, Sala, cioè Michael Rispoli, che si fa di rum e gira su una gloriosa 500 celestina, l'esperto di santeria, lo strafattisso Moberg, il grande Giovanni Ribisi, che ascolta i discorsi di Hitler e viaggia con le sostanze chimiche, è notevolissima.

E ci ricorda c'erano giornali e redazioni vere, con articoli che si scrivevano sulla Lettera 22 e si portavano sui fogli e non via mail. Depp-Thompson, nel romanzo e nel film ribattezzato Paul Kemp, arriva a Puerto Rico già bello cotto per scrivere di oroscopi sul giornale americano del posto. Ma presto si fa notare sia per il conto che ha lasciato in albergo in bottigliette d'alcol rubate dal frigobar, sia per la voglia di rompere le scatole al direttore trafficone sulla realtà del paese e le colpe degli invasori americani.

Siamo all'inizio dell'era Kennedy, ma già spunta l'ombra odiosa di Nixon e dei suoi amici. Kemp si muove tra il mondo corrotto dell'ex giornalista Sanderson, un notevolissimo Aaron Eckhart, che vuole costruire un mega hotel su un'isola incontaminata in accordo con banche, maggiorenti locali e autorità militari americane, e quello vero dell'isola frequentato dal suo amico Sala.

I due mondi non possono coincidere, ma Kemp si è innamorato della bellissima Chenault, Amber Heard, donna non proprio fedele di Sanderson, e così si lascia corrompere dai soldi e dalla vita facile di Sanderson. Salvo, ovviamente, far saltare tutto e prepararsi alla guerra assieme ai suoi amici Sala e Moberg. E' un piacere vedere Depp in questo ruolo e muoversi fra rum e belle ragazze, è anche un piacere sentir qualcuno che ricordi Hunter S. Thompson e il giornalismo di un tempo (ma un film sul nostro Giancarlo Fusco?). Il film non è un granché. Verissimo. Ma esci dalla sala con la sensazione di aver visto qualcosa. Almeno una storia.

 

the rum diary johnny depp the rum diarY the rum diary the rum diary GIOVANNI RIBISI THE RUM DIARY the rum diary rum diary

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…