thermae romane

IL CINEMA DEI GIUSTI - “THERMAE ROMAE”, FILM GIAPPONESE GIRATO A ROMA, È UNO DEGLI OGGETTI PIÙ ASSURDI E DIVERTENTI DELLA STAGIONE

Marco Giusti per Dagospia

 

Thermae Romae di Hideki Takeuchi.

 

Giapponesi pazzi per gli antichi romani e per l’opera italiana che vengono a girare a Cinecittà con i loro attori che si fingono l’imperatore Adriano o Antonino Pio? Viaggi nel tempo che vedono l’architetto di Adriano, certo Lucio, passare dalla Roma del 128 D.C. al Giappone di oggi e si stupisce dell’invenzione del cesso e del bidet con lo spruzzo?

thermae romae manga thermae romae manga

 

Siamo al delirio. Poche storie, questo “Thermae Romae”, diretto in Italia da Hideki Takeuchi, prodotto dalla Fuji Television, dalla vecchia Toho e distribuito da noi dalla Tucker Film, già responsabile del bizzarro “Zoran, il mio nipote scemo” e del rigoroso “Tir”, è uno degli oggetti più assurdi e divertenti della stagione.

 

Oltre il trash. Tratto da un manga di successo di Mari Yamazaki del 2008, vede protagonista l’architetto romano Lucio Modesto, interpretato dal bellone giapponese Hiroshi Abe, scatenarsi per la costruzione di terme sempre più innovative e rispettose della tradizione romana (quale sarà , poi?) per il suo imperatore Adriano, interpretato da un assurdo Kazuki Kitamura con riccioli e barbetta.

 

thermae romae manga  thermae romae manga

Per un curioso caso scivola dentro una piscina termale, passa attraverso un buco spazio-temporale e si ritrova nel Giappone di oggi, anzi dentro uno stabilimento termale del Giappone di oggi. Così, quando rientrerà nel suo tempo offrirà al suo imperatore le novità più incredibili che ha visto nel futuro, anche se pensa che i giapponesi che ha incontrato siano solo degli schiavi con occhi allungati. Ottiene un successo che va molto al di là di quello di un Fuksas qualsiasi.

 

Ma la storia prosegue. Un po’ perché l’imperatore Adriano cade in depressione quando gli muore il suo ragazzetto, Antinoo, e pensa di lasciare l’Impero al pessimo Ceonio e non al più degno Antonino. Un po’ perché Lucio scopre di avere una moglie infedele che lo tradisce mentre lui viaggia nel tempo e costruisce stabilimenti termali sempre più ricchi. Così, un po’ per curare la depressione di Adriano che quella sua, Lucio torna in Giappone e si lega con la buffa Mami, Aya Ueto, una ragazza che lavora alle terme del Giappone di oggi, ma sogna di diventare una disegnatrice di manga.

 

Lucio scopre i cessi moderni e li ricostruisce nel passato, al tempo stesso Mami impara il latino e riesce non solo a parlare con Lucio, ma finirà pure nel suo tempo, scatenando gli interesse del cattivo Ceonio, il futuro imperatore. Gran pasticcio. Ma anche un gran divertimento per chi fosse interessato a capire i meccanismi di un genere di commedia diversa da quella nostrana. Hideki Takeuchi è un regista televisivo di mestiere, mentre Hiroshi Abe è una specie di star dalle sue parti.

thermae romae mangathermae romae manga

 

I set della Roma imperiali sono quelli che vediamo nei nostri spot e comunque i giapponesi che fanno gli antichi romani fanno molto ridere. In Giappone è stato un grande successo e ne è già stato fatto un sequel. La scena della scoperta del cesso è ovviamente il momento clou del film. In sala dal 25 giugno.

thermae romae l architetto di adriano che viaggia nel tempothermae romae l architetto di adriano che viaggia nel tempoil manga da cui e tratto thermae romaeil manga da cui e tratto thermae romaethermae romae 2thermae romae 2thermae romae 4thermae romae 4thermae romae thermae romae thermae romae 3thermae romae 3thermae romaethermae romaethermae romae 1thermae romae 1

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”