TI FACCIO UN BIG MAC COSI’ - BURGER KING RILANCIA IL “RIVALE” DEL SUPERPANINO E PER MCDONALD SONO DOLORI (DE PANZA)

Massimo Vincenzi per "Affari&Finanza - La Repubblica"

La famiglia Chez, lui banchiere a Wall Street lei professoressa alla Nyu, inizia il rito quando i due figli sono piccoli. Domenica, cena di trasgressione: tutti da Mc Donald's a mangiare l'adorato junk food. Va avanti così per qualche anno e va tutto bene. Sino a quando i due bambini non iniziano a frequentare le scuole: lei, Josephine, la bambina scopre grazie alla compagna di banco il mitico Whopper il panino di Burger King, lui Marc non ne vuole sapere di tradire i sapori degli "archi d'oro". Sono passati trent'anni, ma la lotta continua, ancora adesso quando si ritrovano tutti assieme: la mamma va con il maschio sull'Ottava Avenue, a MidTown, da McDonald's, il padre porta la sua pupilla dal rivale qualche isolato più in su.

La sfida tra i due colossi degli hamburger va avanti dal 1954, quando due giovani studenti universitari, James McLamore e David Edgerton entrano per la prima volta nel ristorante di Dick e Mac McDonald a San Bernardino in California, decidono di seguire la stessa strada e fondano la catena Burger King. Da allora è una rincorsa continua. Il Financial Times, in un editoriale, applaude gli ultimi risultati di Burger King, che - se stenta ancora in patria dove soffre lo strapotere del "nemico" - conquista all'estero importanti quote di mercato ai danni dell'antagonista. Asia, America Latina ed Europa regalano soddisfazioni, con un incremento del volume d'affari dal 2,1 al 3,7 per cento. Anche la quotazione in Borsa va molto meglio: Burger King ha guadagnato il 40% dall'inizio dell'anno, più della rivale.

E adesso l'attacco parte sul terreno casalingo con una strategia innovativa e antichissima allo stesso tempo. La filosofia è semplice: se loro fanno una cosa buona che funziona copiamola e cerchiamo di farla meglio. La prima novità, il ritorno in grande stile del Big King, il super panino a più strati traboccante di mayonnese e grassi saturi, destinato a scontrarsi con il fuoriclasse della categoria: il Big Mac. Alla notizia le agenzie di stampa regalano l'urgenza delle notizie da prima pagina.

La rete televisiva Cnbc racconta la sfida in uno speciale e gli ascolti sono subito da record, a conferma della passione del pubblico per hamburger e dintorni. La ricetta del nuovo piatto Burger King la racconta la cronista Jane Wells (una delle firme di punta dell'economia): due polpette di manzo, un salsa speciale, lattuga, cipolla, sottaceti e il pane al sesamo. Il risultato è incerto sino alla fine, ma ai punti trionfa Big King: cotto meglio e più saporito, è l'inflessibile verdetto.

Stessa tattica nel lanciare nuovi bocconcini di pollo fritti, e immancabilmente il "New York Post" non si lascia sfuggire la battuta: "Sono ottimi, sembrano i Chicken McNugget", con ovvio riferimento al piatto identico lanciato da McDonald's nel lontano 1983 e servito in svariati miliardi di dosi da allora. Ma intanto i risultati arrivano copiosi e positivi, e gli analisti danno ragione all'operazione: "Nel mondo dei fast food tutti copiano tutti, da sempre. Il campo di azione è limitato e dunque si tratta di far meglio quello che gli altri già fanno", spiega seriosamente alla rivista finanziaria "Forbes" Scott Hume, editor di Burgebusiness.com.

Il Big King contiene poi un segreto rispetto al rivale, che svela la fase due del piano di Burger King: conta 510 calorie contro le oltre 550 del panino di McDonald. Ed è questa la vera arma segreta: ovvero rendere un po' meno "junk" il menù offerto, addirittura incredibili dictu più salutare (o meno dannoso), il tutto senza ovviamente perdere sapore. Negli Stati Uniti infatti è in atto una rivoluzione culturale che sta, piano piano, modificando la dieta delle famiglie americane: mangiare inizia a far rima con qualità, la salute si siede a tavola.

Dalla first lady Michelle Obama con il suo celeberrimo programma di educazione alimentare per i ragazzi, sino all'ormai ex sindaco di New York, Michael Bloomberg, gli sforzi si sono moltiplicati e anche le leggi cambiano. L'ultima, che entrerà in vigore tra un paio di mesi, prevede la messa al bando ai grassi "trans", i principali responsabili delle malattie cardiache.

Sull'onda del cambiamento ecco dunque le "New Satisfries", le nuove patatine fritte leggere destinate a rivoluzionare il mercato, copyright Burger King, in concorrenza con una precedente ricetta di McDonald's che aveva addirittura lo stesso nome. Il piatto ha 6,3 grammi di grassi contro gli 11,2 di quelle dell'altro marchio, con un 30% in meno di calorie. Lanciate con una campagna promozionale in grande stile trovano subito una risposta del pubblico incoraggiante e i risultati costringono McDonald's ad intervenire.

Incalzata dai giornalisti la portavoce Lisa McComb risponde stizzita: "Noi ci concentriamo sui nostri prodotti e sui gusti dei nostri clienti" poi è costretta ad ammettere: "Anche noi abbiamo in mente delle novità". Il nervosismo è evidente, come dimostra anche l'ultimo caso con la rottura del decennale contratto tra la società degli archi dorati e la produttrice di ketchup, la Heinz.

Un'intesa storica che dura da quarant'anni rotta su due piedi per l'arrivo alla guida della società dell'ex amministratore delegato degli odiati rivali: Bernardo Hees. Burger King raccoglie i risultati e il Ceo, Daniel Schwarz detta la linea dopo i numeri lusinghieri dell'ultima trimestrale: "Stiamo crescendo in maniera importante nel mercato estero e adesso con le nuove Satisfries contiamo di guadagnare terreno negli Stati Uniti e in Canada".

La costruzione del menu più salutare non si ferma alle patatine: la scorsa estate in via sperimentale è stato messo in vendita un piatto "barbecù" con meno calorie e grassi. Poi iniziano ad apparire: frutta, frullati e altre bevande con meno bollicine e zuccheri. Ma la vera sfida adesso è creare un hamburger con le stesse caratteristiche, perché il successo passa per forza per il piatto più venduto. Il 91% degli americani ne mangia uno al mese, il 44% uno la settimana e le ricerche di mercato indicano che i clienti entrano nei fast food all'80% per mangiare la carne tra le due fette di panino.

Non c'è una data per il lancio ma sui blog specializzati si parla di Natale: "Sarà una rivoluzione, il primo che la mette in campo manderà al tappeto l'avversario", scrivono gli analisti. E' domenica sera, il giorno della maratona di New York e i figli della famiglia Chez (che ora vivono in California) sono di nuovo in città. Il rito si ripete: Burger King e McDonald's continuano a spaccare in due il gusto degli americani, come chiese rivali ognuna gelosa dei propri fedeli.

 

burger kingMCDONALDS MILANO ZUCKERBERG POSA DAVANTI AL MCDONALDS RUSSO MCDONALDS mcdonald

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...