E’ ARRIVATA LA BEFANA DI VIALE MAZZINI - TARANTOLA E GUBITOSI PREPARANO 600 PREPENSIONAMENTI (A SEGUIRE 300 ASSUNZIONI DI GIOVANI ATTRAVERSO CONCORSI, CIAO CORE…) - PER FARE CASSA, AUMENTA IL CANONE DI UN EURO E MEZZO IN PIU’ (SI PAGHERANNO 113,5 EURO), POI CAUSA CONTRO YOUTUBE PER I VIDEO NON AUTORIZZATI (DA SANREMO AI GOL, ARI-CIAO), INFINE TAGLI AI CACHET DELLE STAR (BENIGNI?) E ALLE SPESE PER I DIRITTI SPORTIVI, ERGO: VEDREMO SOLO REPLICHE…

Aldo Fontanarosa per "La Repubblica"

Una causa contro Youtube per la trasmissione non autorizzata di filmati di sua proprietà, da Sanremo ai gol della Nazionale. Seicento prepensionamenti che manderebbero a casa i massimi dirigenti aziendali. E a seguire fino a 300 assunzioni di giovani, anche attraverso concorsi. Tagli ai cachet delle stelle del video, infine, e poi alla spesa per i diritti sportivi.

La Rai vara un pacchetto di misure strutturali che vogliono puntellare i conti dei prossimi 5 anni, ma con effetti già nel 2013. La boccata d'ossigeno del nuovo canone delle famiglie - che aumenta di un euro e mezzo e ne costerà ora 113,5 - non basta dunque a risolvere l'emergenza finanziaria delle reti pubbliche. Che hanno bisogno di una cura più severa.

COME MEDIASET NEL 2008
Contro Youtube e la casa madre Google, il gruppo Mediaset si è mobilitato addirittura nel luglio del 2008, con una richiesta di risarcimento danni di 500 milioni per «la illecita diffusione di video e audio». Ora, dopo le colpevoli amnesie dei precedenti vertici aziendali, anche la televisione di Stato "muove" contro i colossi del web. Dal dibattito in consiglio di amministrazione, si deduce che Rai sta monitorando Internet per documentare quanti e quali video siano presenti in Rete senza autorizzazione. Poi partiranno una richiesta di chiarimenti a Google e Youtube, una proposta di conciliazione pacifica, se necessario le contestazioni legali.

SCIVOLO O STATO DI CRISI
Nel bilancio economico per il 2013, la tv pubblica accantona una cifra importante - 53 milioni - per convincere un plotone di suoi dipendenti (600) a lasciare la scrivania volontariamente, in pensione anticipata. Nel confronto con i sindacati, la Rai traccia l'identikit di questi lavoratori che sono anziani (dai 60 ai 65 anni), hanno ruoli e stipendi pesantissimi, e ormai i requisiti per la pensione (oppure la raggiungeranno entro il 2015). L'operazione può sfoltire l'intero stato maggiore - o quasi - di Viale Mazzini. Se questi top manager rifiuteranno lo "scivolo" incentivato, la tv pubblica dichiarerà lo stato di crisi e imporrà il pensionamento.

I NATIVI DIGITALI
Questa è una televisione di vecchi. A Viale Mazzini lavorano solo 50 persone sotto i trent'anni. E tra questi 50, non c'è uno straccio di giornalista. E' urgente un'iniezione di energie giovani (inclusi i "nativi digitali", gente oggi sotto i 25 anni). Intanto che gli anziani lasceranno il campo, la Rai procederà a nuove assunzioni, «da 200 a 300».

Tornano i concorsi pubblici, evento eccezionale nella televisione di Stato preda dei partiti. Per ritrovare dei concorsi in Rai, bisogna andare indietro ai 40 neolaureati che il direttore generale Cappon prese nel 2007, ai 30 praticanti giornalisti reclutati nel 1989, in tutt'altra era geologica. Anche sui "ragazzini" ingaggiati nel 2013, cadrà il compito di tenere alta la qualità dell'offerta dei programmi, che il vertice aziendale non deprimerà, malgrado i tagli economici.

CHI COMPRA LA TV
Il canone delle famiglie, dunque, aumenta di un euro e mezzo e arriva a 113,5. La tv di Stato - non contenta - rispolvera alcune armi contro gli evasori della "gabella" (il 27% delle famiglie, con danno ai conti aziendali per 500 milioni). Viale Mazzini chiederà di conoscere i nominativi delle persone che comprano un televisore (e che sono tenute a versare il canone, in quanto imposta sul possesso dell'apparecchio). Grazie alla sponda dell'Agenzia delle Entrate, la televisione pubblica confida di accedere anche al database di clienti Sky.

CICLISMO, CALCIO
Come Mediaset, come la stessa Sky, ecco Viale Mazzini sforbiciare i compensi delle star, a scadenza di contratto. I diritti per trasmettere il calcio all'estero vengono pagati ormai il 40% in meno. Stesso discorso per i diritti di nuoto o ciclismo.
Che cosa non si fa perché l'azienda torni a pedalare.

 

 

IL NUOVO CDA RAI TARANTOLA GUBITOSI TARANTOLA GUBITOSIANNA MARIA TARANTOLA DAVANTI AL CAVALLO DI VIALE MAZZINI viale mazziniviale mazzini medium ROBERTO BENIGNI DURANTE LO SPETTACOLO SULLA COSTITUZIONEYOU TUBE

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO