tim roth

"CHI LAVORA PER TARANTINO RIMANE UNA IENA PER SEMPRE" - PAROLA DI TIM ROTH: PER L’ATTORE IL REGISTA AMERICANO RESTA "IL MIGLIORE” MA RICORDA CON AMMIRAZIONE IL SET CON TORNATORE ("ANCHE SE NON RIUSCIVO A COMUNICARE CON LUI PER L'INGLESE") - OGGI ASSISTE MALATI TERMINALI NEL FILM "CHRONIC" ED È POLIZIOTTO NELLA SERIE TV "TIN STAR" - VIDEO

 

Fulvia Caprara per La Stampa

 

tim roth ctim roth c

Il conte Dracula nella recita scolastica del Camberwell College of Arts di Londra, poi uno skinhead neo-nazista nel film tv del debutto, Made in Britain , anno 1982. Il destino lavorativo di Tim Roth sembrava segnato, un malvagio contorto e senza speranza, ma le cose non sono andate così. Passo dopo passo, l' attore inglese figlio del giornalista Ernie e della pittrice di panorami Anne ha saputo esprimere mille, diverse sfumature caratteriali.

 

E c' è stato anche chi, come Giuseppe Tornatore, ha individuato nei suoi tratti una certa nascosta malinconia, perfetta per il protagonista della Leggenda del pianista sull' Oceano , forse specchio delle vicende personali che quasi due anni fa l' hanno spinto a svelare la sua infanzia di abusi. Attore ricercatissimo e regista sensibile nel 1999 di Time Zone , Tim Roth terrà una Masterclass e sarà premiato il 30 a Catanzaro, nell' ambito del Magna Graecia Film Festival diretto da Gianvito Casadonte.

Ha lavorato con autori opposti, per esempio Giuseppe Tornatore e Quentin Tarantino.

tim rothtim roth

 

Con il primo come è andata?

«Giuseppe è profondamente siciliano, e questo mi piace molto. La lavorazione del film è stata lunga e complessa, abbiamo passato parecchio tempo a Odessa, dovevo imparare a suonare il piano, ma il problema più grande riguardava la comunicazione con lui. L' inglese di Giuseppe non era molto buono e facevo fatica a comprenderlo. Però il risultato è bello, un film affascinante, alla vecchia maniera».

 

Che cos' altro ricorda del set?

«Per un periodo siamo stati a Cinecittà e accanto a noi, nello storico Teatro 5 di Fellini, si registrava uno show per la tv di Berlusconi, una cosa piuttosto volgare, direi "cheap". Mi faceva sorridere il contrasto, da una parte quel programma pieno di ragazze che ci gironzolavano intorno, dall' altra Tornatore impegnato nella sua creazione artistica».

A Quentin Tarantino la unisce un sodalizio di vecchia data.

 

tim roth giurato a veneziatim roth giurato a venezia

Quando è nato?

«Ci siamo conosciuti 25 anni fa, ai tempi delle Iene . Di Quentin mi hanno colpito l' enorme energia e la grande disciplina sul set, una passione trascinante. Ci siamo trovati bene subito, abbiamo parlato tantissimo fumando e bevendo birre».

Vi incontrate spesso? «Sì, come gli altri che fanno parte del gruppo che ha lavorato con lui fin dall' inizio siamo rimasti in contatto. L' ho visto un paio di giorni fa, scrive la sceneggiatura del suo prossimo film, credo che sia il miglior regista della sua generazione».

 

È vero che sul set di «Funny Games», diretto da Michael Haneke, si è trovato malissimo?

quentin tarantino (2)quentin tarantino (2)

«Ammiro molto Haneke, ma girare quella storia è stato davvero difficile, il soggetto era terribilmente duro e all' epoca uno dei miei figli aveva l' età dei ragazzi protagonisti. Mi faceva molta impressione calarmi in un clima così violento».

 

In che modo sceglie i suoi ruoli?

«Non ho una regola fissa. Anzi, le ragioni cambiano sempre.

Certe volte si fanno anche film per sbarcare il lunario. Comunque in genere decido in base alla sceneggiatura, se scatta quel clic vuol dire che sono sulla buona strada».

 

A Catanzaro sarà proiettato «Chronic», il film di Michel Franco premiato per la sceneggiatura al Festival di Cannes del 2015, in cui interpreta un infermiere che cura i malati terminali. Che esperienza è stata?

quentin tarantino 8quentin tarantino 8

«Molto dura, soprattutto all' inizio, perché la storia ha a che vedere con la fine della vita delle persone. Prima di girare ho incontrato tanti pazienti in quelle condizioni, ho ascoltato i loro racconti. In genere erano contenti di regalarmi il loro tempo e volevano essere sicuri che io capissi bene in che stato mentale si trovavano».

 

Ha recitato nella serie «Tin Star» prodotta da Sky Atlantic, dal 5 settembre in onda anche sulla Sky italiana. Che cosa racconta?

«Una vicenda strana e divertente. Sono un poliziotto inglese che vive in una cittadina del Canada in apparenza tranquilla. Ma a un certo punto succede qualcosa che cambia tutto».

TIM ROTH LE IENETIM ROTH LE IENE

 

Le piace lavorare nelle serie tv?

«Dipende. Se sei il personaggio centrale sì, perché l' ampiezza del formato consente di svilupparne al meglio il carattere, e questo è molto importante».

Tornerà a dirigere? «Certamente, avrei voluto farlo anche prima, ma sono padre di tre figli e non ho trovato il tempo per dedicarmi a una nuova regia. Adesso ci sto pensando, ho già pronta un' idea».

 

giuseppe tornatore foto andrea arrigagiuseppe tornatore foto andrea arrigatim rothtim roth

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO