TITOLI DI STATO SOTTO PRESSIONE: SALGONO I TASSI BTP, CALA LO SPREAD - LA MAURO FUORI DAI MARONI - LEGA, I PM INDAGANO SU CALDEROLI - MA SEI PROCURE SUL CARROCCIO NON SONO TROPPE? - CORRUZIONE, NUOVI REATI MA A RISCHIO PRESCRIZIONE - SOLDI E PARTITI: LEGGE FANTASMA - BERLUSCONI PAGÒ I LEGALI DELLA MINETTI CON 100MILA EURO - PETROLIO IN MARE, PAURA A TARANTO - NUOVO AVVISO A VENDOLA: FAVORÌ CLINICA ECCLESIASTICA - UNICREDIT, GLI AZIONISTI SCELGONO VITA - SCOMMESSE, ACCUSE ALLA LAZIO…

Il Velino.it

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Titoli di Stato sotto pressione". A sinistra editoriale di Dario Di Vico: "Il Paese è uno solo, meglio ricordarlo". Sotto l'apertura commento di Federico Fubini: "L'aiuto che la Ue non può dare". Più a destra il caso: "Niente decreto per le norme sui finanziamenti ai partiti". Di spalla Giovanni Bianconi: "Corruzione, nuovi reati ma a rischio prescrizione". Fotonotizia al centro: "L'assedio dei centurioni". A destra a centro pagina: "Via Rosi Mauro, salvo Bossi jr. I rapporti tra Calderoli e Belsito". Sotto, l'intercettazione: "E l'ex ministro chiedeva: cosa dico ai giornalisti?". In basso: "Calcioscommesse, accuse a un presidente". A fondo pagina due articoli: "Quel sindaco che dà l'esempio" e "Il varo, l'iceberg e l'affondamento: il Titanic raccontato in settanta tweet".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Lega, i pm indagano su Calderoli". Sotto reportage di Curzio Maltese: "I nuovi padroni del Nord". Più in basso: "Lite sugli esodati: ‘Sono solo 65 mila'". A sinistra: "Corruzione, ecco il piano della Severino". Più in basso a sinistra editoriale di Massimo Giannini: "Al di sotto di ogni sospetto". Accanto: "‘Berlusconi pagò i legali della Minetti con 100mila euro'". Al centro foto notizia: "Petrolio in mare, paura a Taranto". Più a destra: "Il rinascimento delle città svuotate dalla crisi". In basso: "Il superpentito del calcio accusa Lazio, Siena e Genoa". Più a destra in basso Stefano Benni: "Siete rimasti al verde? Provate al Bancomah". In basso boxino con foto: "Parla Bosusco: la mia prigionia".

LA STAMPA - In apertura: "Vince Maroni, via Rosi Mauro". In alto a sinistra: "Lavoro, allarme Bce: ‘La disoccupazione crescerà ancora'". A destra in alto: "La fase due comincia con un patto fra i partiti". A sinistra editoriale di Michele Brambilla: "Pulizia e giochi di potere". Accanto, analisi di Luca Ricolfi: "Il sogno svanito del federalismo". Sotto l'apertura, le inchieste di Bari: "Peculato, abuso d'ufficio e falso. Nuove accuse per Nichi Vendola". Di spalla: "Diaz, il film che sana una ferita". A centropagina foto notizia: "Centurioni contro vigili, rissa al Colosseo". A sinistra: "L'ultimatum dell'ex ministro". A destra: "Unicredit, gli azionisti scelgono Vita". Più in basso a destra: "Il missile di Kim fa infuriare Usa ed Europa". A fondopagina la rubrica di Massimo Gramellini: "La vita seria".

IL GIORNALE - In apertura: "La Mauro fuori dai Maroni". A destra editoriale di Salvatore Tramontano con il titolo d'apertura. A sinistra in alto: "Lavoro, esodati e sms. Ormai Monti è nel pallone". Sotto, a sinistra, il dibattito: "Che barbarie tassare le merendine" di Ferruccio Fazio e "Ci vogliono sani e longevi. E la pensione?" di Vittorio Feltri. Al centro fotografia d'archivio con Maroni e Rosi Mauro abbracciati e un boxino: "Rosi, troppo maschia per fare la femminista". Sotto Giampaolo Pansa: "Sinistra, va' all'inferno. La commedia di Pansa tra i gironi della politica". A fondopagina la rubrica di Marcello Veneziani: "Breve corso di storia del malaffare".

LIBERO - In apertura: "Espulsa la Lega nera". A sinistra editoriale di Gianluigi Paragone con il titolo d'apertura. Più in basso editoriale di Maurizio Belpietro: "Ma sei procure sul Carroccio non sono troppe?". A centropagina foto notizia: "Altra tegola su Vendola: ‘Peculato e falso'". A destra Giampaolo Pansa: "Il mio Scalfari, un bel bollito solo col suo ego". Più in basso a destra: "Mani Pulite e la Fiat: la vera storia". Al centro boxino intitolato "Due sberle a Monti" con due titoli: "La Borsa boccia Mario" e "E la Spagna lo umilia". Accanto, più a destra: "Fini salva il bottino della Casta". In basso: "Le vacanze del fricchettone le pagano i marò". A fondopagina: "Il Colosseo sfregiato dai centurioni".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Salgono i tassi BTp, cala lo spread". In alto: "Alla presidenza UniCredit arriva il ‘tedesco' Vita". A sinistra editoriale di Guido Gentili: "Un nuovo punto di svolta". Accanto: "Ora più incerto il pareggio nel 2013". A destra: "Il piano Severino: sanzioni più severe contro la corruzione". Più in basso a destra: "Lega: Mauro e Belsito espulsi, salvo Renzo Bossi". Sotto il punto di Stefano Folli: "Il bivio di Maroni". A sinistra a centropagina Franco Debenedetti sulle liberalizzazioni: "Il decimo piccolo indiano". A centropagina: "Marcegaglia: sul lavoro testo da migliorare". Sotto, boxino: "‘Eliminare la rigidità dei contratti di ingresso'". A destra: "Lusi: altri 13 milioni sospetti. ‘Viaggiava in aero-taxi'". Sotto, sempre a destra: "Nuovo avviso a Vendola: favorì clinica ecclesiastica". A centro in basso: "Fornero: gli esodati sono 65mila". Più in basso Salvatore Padula: "Non giochiamo con i numeri".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Resa dei conti nella Lega". A sinistra editoriale di Luigi Paganetto: "Troppe tasse e pochi tagli". Sotto l'apertura, sulla destra: "Nuova inchiesta su Vendola, indagato anche un vescovo". Sulla sinistra foto notizia: "Rissa al Colosseo tra centurioni e vigili". Sotto: "La città chiede decoro". A centropagina sulla destra: "Lavoro, scontro sugli esodati". A destra: "Magistrati e anticorruzione, c'è il piano". In basso a sinistra: "India, rilasciato Bosusco". Accanto, boxino: "Scommesse, accuse alla Lazio". A destra in basso: "Tutte in sala con bebè e passeggino, fa incassi il cinema per mamme".

IL TEMPO - In apertura: "Tasse, corruzione e crisi. Scoppia tutto". A sinistra editoriale di Mario Sechi con il titolo d'apertura. Fotonotizia al centro: "Rosy espulsa. Salvato il figlio di Bossi". Sotto, due titoli: "Dalla tassa sulla politica degrado e arroganza" e "L'involuzione della Lega e le previsioni di Miglio". A destra in alto: "Vendola indagato per peculato e abuso". Sotto due commenti: Marlowe con "Patrimoniale, la botta secca da evitare" e Paolo Cirino Pomicino con: "Serve crescita, non si vive di solo spread". Sempre a destra più in basso: "Ntv scalda i motori, Italo pronto a partire". Ancora più in basso a destra: "Vertice tra Clini e Monti. La discarica è un rebus". In basso: "Pizzardoni e centurioni in guerra al Colosseo".

L'UNITA' - In apertura la fotonotizia: "L'unità ritrovata". In alto a sinistra: "La Lega caccia Rosi Mauro. La Finanza setaccia i conti". In alto a destra: "Bindi: ‘Attenzione, senza partiti vincono tecnocrati e populisti'". A sinistra il commento di Massimo D'Antoni: "Uscire dall'austerità". Più in basso l'analisi di Vincenzo Cerulli Irelli: "Finanziamenti pubblici". In basso a sinistra: "Processo Ruby: da Berlusconi 257mila euro a tre testimoni". Accanto due boxini: "Liberato Bosusco: ‘In vacanza gratis'" e "‘Il sindaco: resto ma con riserva'". In basso a destra: "Nuova indagine su Vendola. L'accusa: favorì un ospedale".

IL FATTO QUOTIDIANO - Due titoli in apertura: "Lega: si indaga su Calderoli" e "Soldi e partiti: legge fantasma". Di spalla, editoriale di Marco Travaglio: "A che serve Monti?". Al centro: "Tremonti: Ma Bossi rimane il leader". Ampio riquadro a centropagina: "Viva la crisi: 134 milioni a 50 manager". All'interno del riquadro anche questo titolo: "Fornero, ultima beffa: ‘gli esodati? Solo 65 mila'". In basso a sinistra: "Altra inchiesta su Vendola. I pm: ‘Peculato, falso e abuso'". In basso al centro: "Artisti e studiosi: Ornaghi dimissioni il direttore generale". A destra in basso: "Denari di B. a Minetti e papi girl".

 

MARONIRosy Mauro Pier MoscaNICHI VENDOLABerlusconi E MINETTIbaco015 giuseppe vitaCalderoli Padania 13 aprile

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)