TOH, UN DISCO ROCK CHE VALE LA PENA COMPRARE: “SUPERHEAVY” - DOPO ANNI INFESTATI DA UN “RUMORE” DI GAGA-TE E DISCO-PATIE CHE TI PORTANO A SOGNARE LA SORDITà, IL 68ENNE JAGGER CON IL SUO NUOVO KEITH RICHARDS, ALIAS DAVE STEWART, DA BRAVI VAMPIRI SUCCHIANO IL SANGUE GIOVANE DI MARLEY JR, RAHMAN E JOSS STONE SCODELLANO UN CD DAVVERO AFFASCINANTE NEL SUO MISCHIONE DI POP, REGGAE E INDIA…

IL VIDEO UFFICIALE DI "MIRACLE WORKER"

Dal Canale Youtube dei SuperHeavy - http://www.youtube.com/watch?v=MTF7T1Nw5OU

Piero Negri per "la Stampa"

Per un anno e mezzo sono riusciti a tenerne segreta l'esistenza. Poi, lo scorso maggio, l'hanno fatto sapere al mondo, e una settimana fa sono usciti con un disco. Come ai vecchi tempi, quando i gruppi nascevano, i musicisti si trovavano in una stanza insonorizzata, scrivevano insieme le canzoni, insieme le registravano e ne sceglievano alcune per l'album d'esordio.

Di questo nuovo gruppo chiamato Superheavy fanno parte, in ordine decrescente di età, Mick Jagger, cantante dei Rolling Stones, 68 anni; Dave Stewart, già negli Eurythmics, 59 anni; Allah Rakha Rahman, celebre autore di colonne sonore, indiano, 45 anni; Damian Marley, musicista reggae e figlio di Bob, 33 anni; Joss Stone, cantante soul, 24 anni. Quattro su cinque sono inglesi (anche Marley, in parte), ma il dato va interpretato, perché Jagger e Stone fanno da sempre gli americani, cantando la musica dei neri, Marley è il figlio del re del reggae, e Stewart in Giamaica vive gran parte dell'anno.

È lì, nell'isola caraibica, che Stewart dice di aver avuto l'ispirazione per il gruppo, un giorno in cui dalle finestre di casa sentì arrivare suoni e ritmi diversi, li sentì fondersi e immaginò qualcosa di nuovo che fosse un po' giamaicano, un po' indiano, un po' rock. E siccome le idee non esistono, esistono solo le persone, pensò di chiamare Jagger e poi Marley.

E una volta ottenuto il sì di Mick, si rivolse a Joss Stone, «la cantante che il grande Smokey Robinson chiama "Aretha Joplin"» come racconta Stewart stesso - un po' Aretha Franklin un po' Janis Joplin. I due Oscar alla colonna sonora del film Millionaire portarono poi l'ultimo componente del gruppo, A. R. Rahman, colui che avrebbe assicurato un tocco di vera India al mix immaginato da Stewart.

«Di cose strambe ne ho fatte in vita mia - ha detto Jagger - ma questa è senza dubbio una delle più originali». Sarà vero, ma allo stesso modo è vero che la musica rock è in grado di digerire tutto, e di amalgamare tutto, anche i testi in sanscrito e le sonorità insolite di Rahman, i ritmi in levare di Marley, il canto di Jagger e Stone, in canzoni che talvolta ricordano i Rolling Stones degli anni Ottanta e Novanta, talvolta i Black Eyed Peas degli ultimi tempi.

Come accade ormai sempre più di rado, e come a Jagger certamente non accadeva da secoli, i cinque si sono trovati a Los Angeles con un'idea generale in testa e neppure una canzone scritta. Il disco è nato dunque in studio, dall'incontro delle diverse personalità e con un certo grado di improvvisazione. Tutti insieme, i cinque si sono visti in due riprese a Los Angeles, e poi Stewart è partito per un giro del mondo che l'ha portato a Cipro, in Francia, Turchia, a Miami, nei Caraibi e in India, all'inseguimento dei vari musicisti, naturalmente tutti impegnatissimi a inseguire le proprie personali carriere.

Dalle 35 ore di registrazione, Stewart e Jagger, che infatti figurano come produttori, hanno infine estratto le dodici canzoni del disco, che si intitola semplicemente con il nome della band. Al party di presentazione, a New York (assenti Stone e Marley), la grande questione era se il gruppo avrebbe mai fatto un concerto (la risposta era »Magari!» se parlava Rahman, «Non credo proprio» se interveniva Jagger) e se i Rolling Stones sarebbero tornati insieme (ma su questo tema Jagger non interviene).

«È stato divertente, ma non è il mio nuovo gruppo», ci tiene a precisare lui, mentre Stewart preferisce sottolineare come «l'idea non era fare un nuovo gruppo, ma qualcosa di più, un movimento che superi le barriere culturali. Forse, più che un concerto, dovremmo organizzare un festival e invitare altri musicisti che ci piacciono».

Lontanissime le età (dal 1943 di Jagger al 1987 di Joss Stone, le date di nascita dei componenti del gruppo coprono mezzo secolo), diversi gli stili musicali di provenienza, i Superheavy finiscono per celebrare il potere d'inclusione del pop: non sarà una grande novità, ma bisogna ammettere che è sempre divertente.

 

I SUPERHEAVYSUPERHEAVY - CHI SONOCOVER SUPERHEAVYJoss Stone

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO