
TORNA A CASA SNOWDEN, QUESTA GNOCCA ASPETT’ATTE’! - LA MOROSA DELLA “TALPA” FRIGNA: “MI SENTO SOLA” - ASSANGE: “LUI È UN ESEMPIO PER TUTTI”
1 - SNOWDEN, L'UOMO DEI SEGRETI IN FUGA SENZA LA FIDANZATA LA RAGAZZA: "SENTO ADDOSSO IL PESO DEL MONDO"
(TMNews) - Edward Snowden, il tecnico informatico di 29 anni che ha svelato i segreti del programma americano di controllo dei dati delle persone, è un uomo in fuga, braccato dall'intelligence statunitense. Una fuga che ha deciso di condurre da solo, senza la sua fidanzata. Lindsay Mills, 28 anni, ballerina, ha subito inconsapevolmente la scelta di 'E' - come chiama il suo 'uomo del mistero' - che è scappato dagli Stati Uniti senza dirle nulla.
Il Telegraph, oggi, si occupa di lei, che ha raccontato i suoi sentimenti sul suo blog, dove dichiara di sentirsi "sola, ma per la prima volta nella mia vita forte abbastanza per stare per conto mio" e ricorda che "certe volte, la vita non permette di dirsi addio nel modo giusto". Nel blog, 'L's Journey', Mills rivela che la coppia, in passato, aveva vissuto anche in Giappone e che in vacanza era stata a Hong Kong, dove Snowden si è rifugiato prima della pubblicazione dei segreti dell'intelligence statunitense e da dove, ora, sembra scomparso. Snowden, 'l'uomo del mistero', non ha avuto il coraggio di dirle nulla: è partito dicendo che lo faceva per lavoro, e che sarebbe tornato alcune settimane dopo.
Per lui, Mills aveva stravolto la sua vita, andando a vivere alle Hawaii. Nel loro appartamento, lasciato il primo maggio, non è rimasto nulla. Ora, la ragazza, originaria del Maryland, "sente di portare sulle spalle il peso del mondo".
2 - USA: ASSANGE, SNOWDEN SI RIFUGI IN AMERICA LATINA
(Adnkronos/dpa) - Edwars Snowden, la talpa che ha svelato il sistema di sorveglianza Prism, dovrebbe rifugiarsi in Sudamerica. A consigliare questa scelta e' Julian Assange, il fondatore di Wikileaks, che da quasi un anno si e' rifugiato nell'ambasciata dell'Ecuador a Londra e ha ottenuto asilo politico dal governo di Quito. Snowden ha rivelato la sua identita' da Hong Kong, ma da allora e' sparito.
"L'America Latina ha dimostrato il suo voler progredire sui diritti umani e ha una lunga tradizione di asilo", ha detto Assange alla Cnn. A suo parere, il presidente americano Barack Obama non e' credibile quando afferma che nessuno ascolta le telefonate private. "Non ci si puo' fidare delle dichiarazioni della Casa Bianca - ha aggiunto- nessuno ha dato a Obama un mandato per una sorveglianza mondiale". Snowden ha detto di essersi ispirato a Bradley Mannning, il militare americano sotto processo per aver passato a Wikileaks migliaia di documenti segreti del dipartimento di Stato americano.
3 - DATAGATE: ASSANGE, ERO IN CONTATTO CON SNOWDEN, 'UN ESEMPIO'
(ANSA) - "Ero in contatto con Edward Snowden, che è esempio per tutti noi". Lo ha dichiarato Julian Assange, il fondatore di Wikileaks, in una intervista alla televisione australiana Abc dopo che è emersa l'identità della "gola profonda" nello scandalo Datagate. Assange, che è rifugiato nell'ambasciata dell'Ecuador a Londra, non ha voluto aggiungere particolari. "Avevamo un contatto indiretto con la sua gente", ha detto riferendosi a Snowden.
Anche se Snowden ha deciso di non rivelare i suoi segreti a Wikileaks, Assange ha detto che l'ex contractor dell'americana Nsa ha esemplificato lo spirito dell'organizzazione. E ha aggiunto che "gente come Edward Snowden fa parte di questo fenomeno". "C'é una legge per la persona comune e c'é invece un'altra legge se tu sei nella complessa intelligence nazionale - ha affermato Assange - Puoi intercettare chiunque vuoi, non hai responsabilità per le tue azioni". "Penso che questo sia inaccettabile per i cittadini americani. Snowden chiaramente non lo ha trovato accettabile ed era anche uno all'interno del sistema", ha affermato l'attivista.
4 - NSAGATE: "PRISM" IMPAZZA SU TWITTER, WEB SI MOBILITA PER SNOWDEN
(AGI) - Finora "Prism" ha seguito ciascuno di noi. Adesso, invece, almeno 10.356 "seguono" lui. Si tratta del profilo Twitter (@prism_nsa) del programma di spionaggio del web messo a punto dalla National Security Agency, ma e' cio' che nel gergo del web si chiama "fake", un falso. Che, pero', non poteva non calamitare l'ironia con il motto: "Colui che scambia la propria liberta' per la sicurezza merita un grande customer service".
E con le le sue ineffabili 140 battute, tipo: "Non vi preoccupate, gente. Prism verra' preinstallato su tutti i nuovi MacBook Airs"; oppure, riferendosi alla gola profonda del Nsa-gate: "Edward Snowden, e' un esempio per spiegare perche' non ci fidiamo di nessuno che non abbia almeno 30 anni".
Intanto, proprio Snowden sembra avviato a diventare che fu Bradley Manning con Wikileaks. Se per chi e' accusato di aver passato a Julian Assange la copia di migliaia di file contenenti cablogrammi delle ambasciate Usa si esprimera' la Corte marziale, per Snowden e' gia' partita sul web una petizione che invita a non perseguirlo legalmente. Ma se Manning sta gia' marcendo in galera da qualche anno, Snowden e' stato piu' furbo e ha fatto perdere le proprie tracce.






