ida magli lt

COLPI DI MAGLI (IDA) – TORNA IL LIBRO-INTERVISTA DEL ’96 IN CUI L’ANTROPOLOGA PROFETIZZO’ I RISCHI DELL’IMMIGRAZIONE E L’INTEGRAZIONE IMPOSSIBILE: “GLI ISLAMICI SONO UNA POPOLAZIONE FORTE, CON UNA RELIGIONE FORTE, NON POSSONO ESSERE INTEGRATI. È INDISPENSABILE UNA LEGISLAZIONE RIGIDA PER FARE IN MODO CHE ALMENO NON NE ARRIVINO TROPPI" – "L’EUROPA? UNA FINZIONE..."

IDA MAGLIIDA MAGLI

Alessandro Gnocchi per il Giornale

 

Può una seria scienziata, amante della musica, esperta di letteratura, essere una sovversiva? Senz' altro. Infatti Ida Magli ha sovvertito, per alcuni decenni, i luoghi comuni della cultura e della politica italiana.

 

 

Lo ha fatto da posizioni originalissime. Quelle di una antropologa che studiava la nostra società con gli strumenti della sua disciplina prediletta. Il mondo intellettuale, invece di fare tesoro delle sue idee, magari per confutarle, ha reagito come reagisce sempre di fronte a ciò che capisce fin troppo bene ma non vuole accettare: un progressivo ostracismo terminato nel silenzio e infine, dopo la morte della Magli, nel dileggio. Se non ci credete, andate a rileggere i vergognosi «coccodrilli» apparsi sulla stampa nazionale.

 

IDA MAGLIIDA MAGLI

Nel 1996, la Magli decise di esporre le sue idee in un libro-intervista, formula adatta alla divulgazione. L' intervistatore, meglio dire coautore, era d' eccezione: Giordano Bruno Guerri. Il risultato fu Per una rivoluzione italiana, edito da Baldini&Castoldi. Il libro, fin dalle prime pagine, era un pugno nello stomaco che metteva al tappeto tutte le false certezze imposte dal conformismo. Proprio per questo è rimasto fuori catalogo per anni. Fino a domani, quando tornerà nelle librerie ristampato da Bompiani con una nuova introduzione di Guerri.

 

giordano bruno guerrigiordano bruno guerri

Primo round: politica. La democrazia è «allucinazione» e «inganno». Un tabù, cioè una parola magica. I politici non ci rappresentano. Lo Stato pensa solo ad estendere la propria influenza. Il cittadino non possiede alcun potere, tanto meno quello di scaricare chi lo opprime. Posizione non popolarissima in Italia. La soluzione ha un sapore liberale: «Ridurre il più possibile gli spazi del Potere». Evitare che si accumuli ed «eliminarne gli eccessi, come si fa per il colesterolo». Nessuna società può sopravvivere senza rispettare alcune regole e senza essere amministrata.

 

Questo tipo di potere residuale e ineliminabile «va chiamato col suo nome: Potere, e va assegnato esplicitamente - come incarico retribuito, responsabile, in base a competenze specifiche - nei limiti di una gestione amministrativa a tempo determinato». Nulla a che vedere con la truffa dei governi tecnici. Siamo più vicini a un consiglio d' amministrazione giudicato (e licenziato) in base ai risultati ottenuti. E le elezioni? La sacralità del voto?

 

IDA MAGLI  IDA MAGLI

«È indubbio che la scena del pezzo di carta colorato, della matita, della croce da tracciare su un simbolo, degli scatoloni con la fessura dove inserire la scheda, della conta manuale di questi segni, rappresenta come meglio non si potrebbe l' annientamento dell' uomo occidentale nei confronti del Potere. Sarà difficile, per lo storico o l' antropologo di domani, capire che non si trova davanti al reperto di una cerimonia tribale dell' Africa Nera».

 

Secondo round: integrità culturale. Religione e lingua sono i pilastri della identità di un popolo. L' immigrazione di massa dai Paesi musulmani rischia di avere un impatto disastroso. Siamo nel 1996. L' 11 settembre 2001 è ancora lontano. Il dibattito sullo ius soli roba da accademia. Le proporzioni epocali del fenomeno migratorio non sono ancora chiare a tutti.

 

A Ida Magli invece sono chiarissime. Ci andranno di mezzo la nostra cultura e la laicità dello Stato: «È indispensabile una legislazione rigida per fare in modo che almeno non ne arrivino troppi. Ripeto: gli islamici sono una popolazione forte, con una religione forte, non possono in alcun modo essere integrati nel nostro contesto (come in nessun altro contesto: vedi l' esempio francese), anche se lo volessero, ma naturalmente non lo vogliono.

IDA MAGLI   giIDA MAGLI gi

 

L' integrazione è impossibile già al livello, che sarebbe indispensabile, delle leggi: perché il Corano è un codice sia civile sia religioso». In ballo ci sono libertà costate secoli di guerre anche fratricide: «Questo rende l' islamismo fortissimo e immodificabile, perché un testo sacro non lo si può manipolare secondo i bisogni. Questo significa anche che tutto quello che noi abbiamo così duramente conquistato nel corso della storia, ossia l' affermazione di un' etica scissa dal sacro, è incompatibile con la loro visione del mondo. Noi non dobbiamo imporre a loro la nostra: è una cosa che abbiamo fatto in passato ed era una violenza gravissima. Ma proprio perché sappiamo bene a quali irrimediabili conflitti si va incontro, abbiamo il dovere e il diritto di prevenirli».

 

Terzo round: Europa. Un altro tabù, un' altra finzione. Dove non esiste lingua comune, non esiste popolo. La Magli fu la prima a leggere e contestare i trattati che superavano il mercato comune per dotare l' unione di nuove istituzioni politiche ed economiche, tra cui la moneta (il non ancora varato euro) definita «una grave violenza dei governanti sul popolo». La ricchezza dell' Europa sta nella sua infinità varietà.

IDA MAGLI   ltIDA MAGLI lt

 

L' omologazione, da ottenersi attraverso l' ideologia del politicamente corretto, alla lunga sancirà proprio la fine del Vecchio continente.

 

Saremmo già al ko. Ma nel libro c' è spazio anche per una contestazione radicale dell' insegnamento scolastico, per una stroncatura senza appello dei mass media, per un' analisi della Salute pubblica come prova del controllo del Potere sui corpi (esatto: anche il dibattito bioetico è ampiamente anticipato) e infine per una proposta choc: abolire la Costituzione, una montagna di chiacchiere dietro alla quale si nasconde la pretesa della politica di essere venerata come una intangibile divinità.

 

Rivoluzionario, nel suo piccolo, è anche il libro in sé: con un indice analitico, da tempo abolito perché faticoso; il dorso scritto da destra e sinistra e da sinistra e destra per evitare al lettore il torcicollo; doppio sommario, all' inizio e alla fine; e altri dettagli che lo rendono un oggetto unico. Come Ida Magli.

'LA SESSUALITA' MASCHILE', IDA MAGLI'LA SESSUALITA' MASCHILE', IDA MAGLIIDA MAGLI  COSTANZO BAGET BOZZO giIDA MAGLI COSTANZO BAGET BOZZO giIda Magli Ida Magli IDA MAGLI DOPO L'OCCIDENTEIDA MAGLI DOPO L'OCCIDENTEIda Magli  Ida Magli IDA MAGLIIDA MAGLI

 

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM