rocchio schiavone marco giallini

TORNA ROCCO SCHIAVONE (9,7%) E SI TROVA CONTRO I FILM SU RAI1 (13,5%) E SU CANALE5 (11,7%) - SCIARELLI (8,6%), MARIO GIORDANO (5,5%) - BENE 'MATRIMONIO A PRIMA VISTA' - SPADORCIA (4,1%), PALOMBA (4,7%), GRUBER (6,3%) - E. DANIELE (17,1-15,4%) - 'FORUM' (16,9%), ISOARDI (12,8%) - BRU-NEO (9%) - 'BATTUTE?' (4,5%) - CHAMPIONS SU ITALIA1 (9,3%)

 

Stefania Stefanelli per www.davidemaggio.it

 

Su Rai1 Arrivano i Prof ha conquistato 3.026.000 spettatori pari al 13.5% di share. Su Canale 5 Famiglia all’improvviso – Istruzioni non incluse ha raccolto davanti al video 2.422.000 spettatori pari all’11.7% di share. Su Rai2 Rocco Schiavone 3 ha interessato 2.252.000 spettatori pari al 9.7% di share. Su Italia 1 Hercules – La leggenda ha inizio ha catturato l’attenzione di 1.236.000 spettatori (5.2%). Su Rai3 Chi l’ha Visto? ha raccolto davanti al video 1.783.000 spettatori pari ad uno share dell’8.6%.

 

GIALLINI ROCCO SCHIAVONE

Su Rete4 Fuori dal Coro totalizza un a.m. di 1.035.000 spettatori con il 5.5% di share. Su La7 War Horse ha registrato 714.000 spettatori con uno share del 3.3%. Su TV8 Angeli e demoni ha segnato l’1.9% con 382.000 spettatori mentre sul Nove Matrimonio a prima vista ha catturato l’attenzione di 293.000 spettatori (1.3%); su Real Time lo stesso programma è stato visto da 834.000 spettatori (3.4%) nel primo episodio e da 1.076.000 spettatori (5.2%) nel secondo. Su Sky Uno Masterchef USA è visto da 58.000 spettatori pari allo o.2% di share.

 

 

Access Prime Time

Soliti Ignoti al 19.4%

 

Su Rai1 Soliti Ignoti – Il Ritorno ottiene 4.814.000 spettatori con il 19.4%. Su Canale 5 Striscia la Notizia registra una media di 4.123.000 spettatori con uno share del 16.6%. Su Rai2 Tg2 Post segna il 4.1% con 1.024.000 spettatori. Su Italia1 CSI ha registrato 980.000 spettatori con il 4%. Su Rai3 Storie Minime ha appassionato 1.177.000 spettatori pari al 5% e Un Posto al Sole 1.596.000 (6.5%). Su Rete4 Stasera Italia ha radunato 1.142.000 individui all’ascolto (4.7%), mentre su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.532.000 spettatori (6.3%). Su TV8 Guess my Age piace a 529.000 spettatori con il 2.2% di share. Sul Nove Little Big Italy ha raccolto 240.000 spettatori con l’1%.

 

Preserale

Borghese al 2.4%

 

GIALLINI ROCCO SCHIAVONE

Su Rai1 L’Eredità – La sfida dei 7 ha ottenuto un ascolto medio di 2.742.000 spettatori (19.7%) mentre L’Eredità ha giocato con 4.104.000 spettatori (22.2%). Su Canale 5 Caduta Libera – Inizia la Sfida segna 2.053.000 spettatori con il 15.6% di share e Caduta Libera 3.251.000 con il 18.2% di share. Su Rai2 Nella mia Cucina ha raccolto 313.000 spettatori (1.2%), LOL 364.000 (2%) e NCIS 896.000 (4.1%) Su Italia1 Studio Aperto Mag segna il 3.3% con 506.000 spettatori e CSI NY ha totalizzato 561.000 spettatori (2.8%). Su Rai3 Blob segna 938.000 spettatori con il 4.2%. Su Rete 4 Tempesta D’Amore sigla il 4.4% con 932.000 spettatori. Su La7 Josephine, Ange Gardien ha appassionato 187.000 spettatori (share dell’1.3%). Su Tv8 4 Ristoranti fa compagnia a 489.000 spettatori (2.4%).

 

Daytime Mattina

Coffee Break 6.1%

 

Su Rai1 Uno Mattina dà il buongiorno a 802.000 telespettatori con il 15.8% di share; Storie Italiane ottiene 793.000 spettatori con il 17.1% di share nella prima parte e 865.000 (15.4%) nella seconda. Su Canale5 Mattino Cinque ha informato 717.000 spettatori (14.1%) nella prima parte e 705.000 (15.2%) nella seconda. Su Rai 2 Tg2 Italia è visto da 87.000 spettatori (1.9%).

 

GIALLINI ROCCO SCHIAVONE

Su Italia 1 Rossana ottiene un ascolto di 218.000 spettatori pari al 3.6%. Su Rai3 Agorà convince 452.000 spettatori pari all’8.7% di share; Mi Manda RaiTre si porta al 7.3% con 337.000 spettatori. Su Rete 4 l’appuntamento con Un Detective in Corsia registra 129.000 spettatori con share del 2.8%. Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 163.000 spettatori con il 3.6% nelle News e 268.000 (4.8%) nel Dibattito. A seguire Coffee Break ha informato 282.000 spettatori pari al 6.1%.

 

Daytime Mezzogiorno

I Fatti Vostri 5.8%.8%

 

Su Rai1 La Prova del Cuoco ha raccolto 1.406.000 spettatori con il 12.8%. Su Canale 5 Forum arriva a 1.335.000 telespettatori con il 16.9%. Su Rai2 I Fatti Vostri segna 348.000 spettatori con il 5.6% nella prima parte e 823.000 (8%) nella seconda. Su Italia 1 Bones piace a 202.000 spettatori (2.8%) e l’appuntamento con Sport Mediaset ha ottenuto 1.282.000 spettatori con il 9.2%.

 

 Su Rai3 Tutta Salute è seguito da 486.000 spettatori (8.4%), Quante Storie si porta al 6.7% con 832.000 spettatori e Passato e Presente al 3.9% con 551.000 spettatori. Su Rete4 Ricette all’Italiana ha appassionato 148.000 spettatori con il 2.4% di share nella prima puntata e 217.000 (1.9%) nella seconda e La Signora in Giallo fa compagnia a 554.000 spettatori (4%). Su La7 L’Aria che Tira interessa 420.000 spettatori con share del 7.3% nella prima parte, e 573.000 spettatori con il 5.2% nella seconda parte denominata ‘Oggi’.

 

Daytime Pomeriggio

Geo al 9.6%

sciarelli

 

Su Rai1 Vieni da Me ha convinto 1.649.000 spettatori (13% di share). La Vita in Diretta informa 1.124.000 spettatori con l’11.6% nella presentazione e 1.442.000 – 14.2% nel programma vero e proprio. Su Canale5 Beautiful appassiona 2.519.000 spettatori (17.7%), Una Vita ha convinto 2.365.000 spettatori con il 17% di share mentre Uomini e Donne si porta al 22.6% con 2.707.000 spettatori (Uomini e Donne Finale al 24.3% con 2.446.000 spettatori). Il Segreto sigla il 22.7% con 2.181.000 spettatori.

 

 Pomeriggio Cinque si porta al 16.5% con 1.561.000 spettatori nella prima parte, al 16.2% con 1.723.000 spettatori nella seconda e al 12.9% con 1.516.000 spettatori nella terza, di breve durata. Su Rai 2 Nella Mia Cucina ha convinto 435.000 spettatori (3.1%), Detto Fatto 509.000 (4.5%), Apri e Vinci 365.000 (3.8%) e Squadra Speciale cobra 11 404.000 (4.2%) nella seconda. Su Italia1 I Simpson intrattengono 911.000 spettatori (6.4%) nel primo episodio, 1.004.000 (7.2%) nel secondo e 932.000 (6.9%) nel terzo.

 

Big Bang Theory divertono 535.000 spettatori (4.6%), E alla Fine arriva Mamma 291.000 (3%). Su Rai3 il Question Time di Rai Parlamento ha fatto compagnia a 402.000 spettatori (3.5%) e Geo a 1.014.000 spettatori con il 9.6% di share. Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 888.000 spettatori con il 6.7%. Su La7 Tagadà ha ottenuto 444.000 spettatori con il 3.9%. Su TV8 Ho qualcosa di dirti piace a 100.000 spettatori (1%) e Vite da Copertina sigla lo 0.9% con 122.000 spettatori.

 

Seconda Serata

MARIO GIORDANO

Battute? sigla il 4.5%

 

Su Rai1 Porta a Porta convince 668.000 spettatori con il 9% di share. Su Canale 5 Tg5 ha totalizzato una media di 604.000 spettatori pari ad uno share del 7.2%. Su Rai2 Battute? segna 718.000 spettatori con il 4.5%. Su Rai 3 il Tg3 Linea Notte Estate segna il 7.8% con 578.000 spettatori. Su Italia1 Pressing Champions League viene visto da una media di 1.018.000 ascoltatori con il 9.3% di share. Su Rete4 Arriva la Bufera ha segnato il 3.5% con 153.000 spettatori.

 

Telegiornali

TG1

Ore 13.30 2.897.000 (20.3%)

Ore 20.00 4.498.000 (20.3%)

 

TG2

Ore 13.00 1.864.000 (14%)

Ore 20.30 1.354.000 (5.6%)

 

TG3

Ore 14.25 1.439.000 (10.5%)

Ore 19.00 1.672.000 (10.3%)

 

TG5

Ore 13.00 2.467.000 (19.6%)

Ore 20.00 4.208.000 (18.7%)

 

STUDIO APERTO

Ore 12.25 1.472.000 (13.3%)

Ore 18.30 661.000 (5.4%)

 

TG4

Ore 12.00 371.000 (4.3%)

Ore 18.55 584.000 (3.7%)

 

TGLA7

Ore 13.30 626.000 (4.4%)

Ore 20.00 1.148.000 (5.1%)

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…