aida

ZITTI E MUTI – DOPO 37 ANNI TORNA A SALISBURGO L’AIDA CON LA REGIA DELL'ARTISTA IRANIANA SHIRIN NESHAT E UNA MAGISTRALE ANNA NETREBKO DIRETTA DA RICCARDO MUTI - "E’ COME L’HA SCRITTA VERDI, NON HO MAI AMATO LE MODALITÀ DA CIRCO EQUESTRE DELLE PIÙ DIFFUSE RAPPRESENTAZIONI DELL'OPERA - LA NETREBKO? E’ LEI L'AIDA DI OGGI… " - VIDEO

 

 

aidaaida

Leonetta Bentivoglio per La Repubblica

 

«È Anna Netrebko l' Aida di oggi. Non solo grazie alla voce meravigliosa, ma perché ha colto la dolcezza, il dolore e l' amore del personaggio ». Con lo slancio mediterraneo che sa esprimere quando un' impresa lo soddisfa, Riccardo Muti esalta la performance di Netrebko, soprano russa di calibro superlativo e primadonna della lirica internazionale nell' opinione dei media e del mercato. In effetti Anna è carismatica, come un focus stregante sulla scena, nelle vesti turchine della schiava etiope e nella voce che mette i brividi per solidità tecnica e spessore poetico.

 

mutimuti

Muti tiene le redini del nesso armonioso fra il podio e il gruppo degli interpreti (oltre a Netrebko sono Francesco Meli, Ekaterina Semenchuk, Luca Salsi, Dmitry Belosselakiy e Roberto Tagliavini) nell' opera di Verdi che ha debuttato ieri sera a Salisburgo presente Angela Merkel - con la regia dell' iraniana Shirin Neshat, artefice di uno spettacolo nitido, moderno, rituale, mediorientale e anticonformista nell' assenza delle magniloquenze kitsch tipiche di Aida.

 

Scandito da blocchi bianchi e neri di soldati e sacerdoti, l' allestimento è mosso da alte muraglie di materia ruvida e densa come una fetta di natura "alla" Kiefer, rammentandoci i muri che sezionano il pianeta e guidandoci con pulizia e rigore verso un' idea nuova di bellezza. Queste incombenti strutture grigie possono trasformarsi roteando su se stesse e costruendo gusci per incontri e duetti, o mostrando squarci di superfici marine solcate da luci ondose, o accogliendo le proiezioni filmiche di folle di prigionieri che scrutano gli spettatori con gli occhi interrogativi e affranti dei rifugiati coinvolti negli sbarchi in Occidente.

 

AIDA RADAMESAIDA RADAMES

Applaudita con frenetico entusiasmo (con qualche buh per la regista) dal pubblico fastosamente apparecchiato del festival (punteggiano foyer e platea della Grosses Festspielhaus le consuete salopette tirolesi in versione di gala), quest' Aida è l' evento più atteso e corteggiato del festival 2017 (sold out per le sette repliche, bagarinaggi stratosferici e liste d' attesa di una lunghezza senza precedenti). Minuscola fatina delle Mille e una Notte con enormi occhi di velluto, Shirin, qui alla sua prima regia operistica, ha fama di visual artist, di esperta cineasta e di guerriera-femminista ovviamente esiliata dal suo paese.

 

«È una grande donna e abbiamo lavorato insieme con un' intesa totale», riferisce Muti. «Non ho mai amato l' elefantismo e le modalità da circo equestre delle più diffuse rappresentazioni di Aida. Le trovo devianti e non rispettose della volontà di Verdi, perché al di là della scena del Trionfo nel secondo atto quest' opera è intima e colma di "pianissimi" sia per l' orchestra sia per i cantanti sia per il coro. Vi si parla di sentimenti e rapporti personali con un' estrema profondità: Aida rivendica il potere dell' amore, cui sacrifica la vita; e Radames, spinto dall' amore fino alla morte, sembra compiere lungo il viaggio verso il finale un percorso di trasfigurazione ».

 

aidaaida

Shirin Neshat toglie ogni trionfalismo persino al mitico passaggio del Trionfo, di solito pompato da barocchismi processionali, drappeggiamenti aurei, luminarie scatenate e fuochi d' artificio ballettistici. In questa lettura teatrale, al contrario, il quadro diventa una celebrazione immota e sacra, praticamente astratta:

 

«È stata una scelta su cui, con la regista, ci siamo trovati subito d' accordo», segnala Muti. «Come osservò Strehler, tutto il trionfo sta già nella musica. Perciò non c' è bisogno di esibirlo». Al direttore d' orchestra piace sottolineare l' incisività con cui Shirin, che vinse a Venezia il Leone d' argento per il film Donne senza uomini, propone il sofferto accostamento Aida- Amneris, «innamorate dello stesso uomo e diverse per religioni, razze e culture.

ANNA NETREBKO 3ANNA NETREBKO 3

 

Con sensibilità e coraggio, lei fa di questo confronto femminile un' implicita riflessione sui problemi delle donne in Medioriente ».

 

Era dal 2011 che il più acclamato tra i maestri del podio italiani nel mondo non dirigeva più un' opera al festival di Salisburgo, mega-vetrina musicale affollata di memorie, turisti, ritratti di leggende come Karajan ed emblemi mozartiani di ogni genere e pacchianeria. «Qui comunque, anche negli ultimi anni, ho diretto ogni estate programmi sinfonici», specifica Muti.

anna netrebkoanna netrebko

 

«Da quasi mezzo secolo consecutivo dirigo a Salisburgo i magnifici Wiener Philharmoniker, che mi hanno premiato con tutti gli onori e riconoscimenti possibili». Aida fu il suo debutto all' Opera di Vienna nel '73 e l' anno dopo registrò un disco rimasto storico con Caballé, Domingo, Cossotto, Cappuccilli e Ghiaurov. «Quel cast mi ha viziato», ricorda il maestro. «Perciò, nella mia lunga storia d' interprete verdiano, non ho voluto dirigere troppe Aide».

 

Ora qui a Salisburgo un cast stellare lo ha ritrovato, e lui lo sostiene col tessuto di una raffinata cura dell' orchestra e con momenti di strumentazione in filigrana, all' opposto dei molti Verdi bandistici. "Celeste Aida", profusa dalla voce di Meli-Radames, è una romanza sublime che sfuma in un pianissimo: «Verdi voleva questo», spiega Muti. «Quell' aria è un pensiero commovente, e non un comizio».

AIDA 3AIDA 3ANNA NETREBKOANNA NETREBKOANNE NETREBKOANNE NETREBKO

 

ANNA NETREBKOANNA NETREBKOANNE NETREBKO 5ANNE NETREBKO 5ANNA NETREBKOANNA NETREBKO

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…