aida

ZITTI E MUTI – DOPO 37 ANNI TORNA A SALISBURGO L’AIDA CON LA REGIA DELL'ARTISTA IRANIANA SHIRIN NESHAT E UNA MAGISTRALE ANNA NETREBKO DIRETTA DA RICCARDO MUTI - "E’ COME L’HA SCRITTA VERDI, NON HO MAI AMATO LE MODALITÀ DA CIRCO EQUESTRE DELLE PIÙ DIFFUSE RAPPRESENTAZIONI DELL'OPERA - LA NETREBKO? E’ LEI L'AIDA DI OGGI… " - VIDEO

 

 

aidaaida

Leonetta Bentivoglio per La Repubblica

 

«È Anna Netrebko l' Aida di oggi. Non solo grazie alla voce meravigliosa, ma perché ha colto la dolcezza, il dolore e l' amore del personaggio ». Con lo slancio mediterraneo che sa esprimere quando un' impresa lo soddisfa, Riccardo Muti esalta la performance di Netrebko, soprano russa di calibro superlativo e primadonna della lirica internazionale nell' opinione dei media e del mercato. In effetti Anna è carismatica, come un focus stregante sulla scena, nelle vesti turchine della schiava etiope e nella voce che mette i brividi per solidità tecnica e spessore poetico.

 

mutimuti

Muti tiene le redini del nesso armonioso fra il podio e il gruppo degli interpreti (oltre a Netrebko sono Francesco Meli, Ekaterina Semenchuk, Luca Salsi, Dmitry Belosselakiy e Roberto Tagliavini) nell' opera di Verdi che ha debuttato ieri sera a Salisburgo presente Angela Merkel - con la regia dell' iraniana Shirin Neshat, artefice di uno spettacolo nitido, moderno, rituale, mediorientale e anticonformista nell' assenza delle magniloquenze kitsch tipiche di Aida.

 

Scandito da blocchi bianchi e neri di soldati e sacerdoti, l' allestimento è mosso da alte muraglie di materia ruvida e densa come una fetta di natura "alla" Kiefer, rammentandoci i muri che sezionano il pianeta e guidandoci con pulizia e rigore verso un' idea nuova di bellezza. Queste incombenti strutture grigie possono trasformarsi roteando su se stesse e costruendo gusci per incontri e duetti, o mostrando squarci di superfici marine solcate da luci ondose, o accogliendo le proiezioni filmiche di folle di prigionieri che scrutano gli spettatori con gli occhi interrogativi e affranti dei rifugiati coinvolti negli sbarchi in Occidente.

 

AIDA RADAMESAIDA RADAMES

Applaudita con frenetico entusiasmo (con qualche buh per la regista) dal pubblico fastosamente apparecchiato del festival (punteggiano foyer e platea della Grosses Festspielhaus le consuete salopette tirolesi in versione di gala), quest' Aida è l' evento più atteso e corteggiato del festival 2017 (sold out per le sette repliche, bagarinaggi stratosferici e liste d' attesa di una lunghezza senza precedenti). Minuscola fatina delle Mille e una Notte con enormi occhi di velluto, Shirin, qui alla sua prima regia operistica, ha fama di visual artist, di esperta cineasta e di guerriera-femminista ovviamente esiliata dal suo paese.

 

«È una grande donna e abbiamo lavorato insieme con un' intesa totale», riferisce Muti. «Non ho mai amato l' elefantismo e le modalità da circo equestre delle più diffuse rappresentazioni di Aida. Le trovo devianti e non rispettose della volontà di Verdi, perché al di là della scena del Trionfo nel secondo atto quest' opera è intima e colma di "pianissimi" sia per l' orchestra sia per i cantanti sia per il coro. Vi si parla di sentimenti e rapporti personali con un' estrema profondità: Aida rivendica il potere dell' amore, cui sacrifica la vita; e Radames, spinto dall' amore fino alla morte, sembra compiere lungo il viaggio verso il finale un percorso di trasfigurazione ».

 

aidaaida

Shirin Neshat toglie ogni trionfalismo persino al mitico passaggio del Trionfo, di solito pompato da barocchismi processionali, drappeggiamenti aurei, luminarie scatenate e fuochi d' artificio ballettistici. In questa lettura teatrale, al contrario, il quadro diventa una celebrazione immota e sacra, praticamente astratta:

 

«È stata una scelta su cui, con la regista, ci siamo trovati subito d' accordo», segnala Muti. «Come osservò Strehler, tutto il trionfo sta già nella musica. Perciò non c' è bisogno di esibirlo». Al direttore d' orchestra piace sottolineare l' incisività con cui Shirin, che vinse a Venezia il Leone d' argento per il film Donne senza uomini, propone il sofferto accostamento Aida- Amneris, «innamorate dello stesso uomo e diverse per religioni, razze e culture.

ANNA NETREBKO 3ANNA NETREBKO 3

 

Con sensibilità e coraggio, lei fa di questo confronto femminile un' implicita riflessione sui problemi delle donne in Medioriente ».

 

Era dal 2011 che il più acclamato tra i maestri del podio italiani nel mondo non dirigeva più un' opera al festival di Salisburgo, mega-vetrina musicale affollata di memorie, turisti, ritratti di leggende come Karajan ed emblemi mozartiani di ogni genere e pacchianeria. «Qui comunque, anche negli ultimi anni, ho diretto ogni estate programmi sinfonici», specifica Muti.

anna netrebkoanna netrebko

 

«Da quasi mezzo secolo consecutivo dirigo a Salisburgo i magnifici Wiener Philharmoniker, che mi hanno premiato con tutti gli onori e riconoscimenti possibili». Aida fu il suo debutto all' Opera di Vienna nel '73 e l' anno dopo registrò un disco rimasto storico con Caballé, Domingo, Cossotto, Cappuccilli e Ghiaurov. «Quel cast mi ha viziato», ricorda il maestro. «Perciò, nella mia lunga storia d' interprete verdiano, non ho voluto dirigere troppe Aide».

 

Ora qui a Salisburgo un cast stellare lo ha ritrovato, e lui lo sostiene col tessuto di una raffinata cura dell' orchestra e con momenti di strumentazione in filigrana, all' opposto dei molti Verdi bandistici. "Celeste Aida", profusa dalla voce di Meli-Radames, è una romanza sublime che sfuma in un pianissimo: «Verdi voleva questo», spiega Muti. «Quell' aria è un pensiero commovente, e non un comizio».

AIDA 3AIDA 3ANNA NETREBKOANNA NETREBKOANNE NETREBKOANNE NETREBKO

 

ANNA NETREBKOANNA NETREBKOANNE NETREBKO 5ANNE NETREBKO 5ANNA NETREBKOANNA NETREBKO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....