TORNIAMO AL PICCIONE VIAGGIATORE? - WIKILEAKS CONFERMA: “SIAMO TUTTI SPIATI” - L’ATTIVITÀ ONLINE DI OGNI INTERNAUTA È MERCE PREZIOSA PER I MERCANTI DI DATI PERSONALI - CHAT, MAIL, BLOG, SOCIAL NETWORK: OGNI SPOSTAMENTO SUL WEB VIENE REGISTRATO, E POI VENDUTO AL MIGLIOR OFFERENTE, DALLE 130 AZIENDE CHE OPERANO NEL SETTORE (UN GIRO D’AFFARI DA 5 MLD $ L’ANNO) - OCCHIO AI SOFTWARE SPIA: PERMETTONO DI CONTROLLARE UN TELEFONO A DISTANZA…

Giampaolo Cadalanu per "la Repubblica"

Sembrava l´archiviazione della censura e dei controlli di Stato, finalmente: l´avvento della tecnologia digitale, vent´anni fa, era stata una buona notizia, capace di suscitare speranze. L´era dei samiszdat, i libri "scomodi" dei dissidenti russi, copiati con la carta carbone e fatti circolare clandestinamente, sembrava tramontata del tutto, grazie alla diffusione delle comunicazioni in Rete.

Adesso, però, lo schermo del computer e i tasti del telefonino "intelligente" possono diventare traditori infaticabili delle nostre idee, dei nostri gusti, dei nostri peccati. E l´Italia è in prima fila a lavorare su questa trasformazione, grazie a una schiera di aziende impegnate a spiarci dall´ombra, a tempo pieno, senza più nessuno spazio dove nascondere le parti della nostra vita che vorremmo tenere per noi.

È un panorama catastrofista quello che si delinea dai nuovi documenti ottenuti da Wikileaks e forniti in esclusiva all´Espresso in edicola oggi, oltre che al Washington Post. Gli "Spy Files", in sostanza documentazione riservata dei nuovi disinvolti mercanti di telematica, sono la descrizione di una giungla, dove le regole sono aggirate e ignorate, e dove gli strumenti più sofisticati sono a disposizione dei più forti. Con le 130 aziende di 25 paesi segnalate da Wikileaks, il quadro è già preoccupante. Ma le violazioni della privacy, le intercettazioni di telefoni e posta elettronica, i pedinamenti con satellite e i depistaggi via Web aumenteranno ancora. Già oggi, scrive l´Espresso, sono un affare da cinque miliardi di dollari l´anno.

Il nodo di tutto è l´uso di Internet: se l´accesso a una rete di telefonia tradizionale terrestre è ancora in teoria riservato agli Stati (a meno di malafede, come ha dimostrato lo scandalo Telecom), la possibilità di controlli capillari segreti di movimenti e comunicazioni in transito sul web è ora disponibile pronta cassa, per chi dispone di capitali adeguati. E per chi ne può far uso, è una miniera: ogni minuto sono 168 milioni di e-mail, 370 telefonate via Skype, 694 mila ricerche su Google, 1500 nuovi post dei blog, 600 video caricati su Youtube.

Nei dossier diffusi da Wikileaks c´è per esempio il software di tipo trojan dell´azienda italiana Hacking Team, una vera bomba cibernetica capace di penetrare le difese dei computer e dei telefoni cellulari e obbligarli ad obbedire allo spione, intercettando ogni dato, filmando o fotografando l´utilizzatore, trasformandosi persino in microspia che ascolta le conversazioni nelle vicinanze. Un programma simile era in mano al faccendiere Luigi Bisignani, che lo usava, sostiene la Procura di Napoli, per ottenere informazioni preziose a piacimento.

Nei documenti ci sono anche altre aziende: la Area di Varese e i suoi collegamenti con il regime repressivo di Bashar al-Assad in Siria, il Resi Group di Aprilia e il suo sistema di intercettazioni, la modenese Expert System, con il suo programma di "intelligence semantica" che può esaminare quantità enormi di informazioni. Oltre naturalmente a imprese straniere come la Vastech sudafricana, che garantisce ai clienti di poter controllare tutte le comunicazioni del Paese, quali che ne siano le tecnologie. O la spagnola Agnitio che vanta la capacità di controllare da lontano i telefoni cellulari.

Per Julian Assange, è la realizzazione di un incubo adatto per Hollywood: «I sistemi di sorveglianza di massa, costruiti dalle aziende occidentali per le agenzie di intelligence, adesso sono una realtà», ha detto da Londra il fondatore di Wikileaks in una conferenza stampa. Insomma, il ritorno ai foglietti di carta, come i pizzini del boss mafioso Provenzano, non è più un segno di paranoia.

 

Wikileaks INTERNET TELEFONO HORRORWIKILEAKS JULIAN ASSANGE

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO