AIDA EN TRAVESTI - ROBERTA TORRE RILEGGE L’OPERA VERDIANA SCOMBINANDO I GENERI: ‘BASTA EROINE, ORA AMNERIS E AIDA SONO DUE UOMINI INNAMORATI IN LOTTA PER AMORE DEL GUERRIERO RADAMES’

Anna Bandettini per ‘La Repubblica'

 

Violento e surreale, scombinato e energico: questo è il cinema di Roberta Torre come l'abbiamo conosciuto in Tano da morire del '97, Sud side stori del 2000 fino a I baci mai dati del 2010. «Quella stagione però appartiene al passato - avverte - A quando, per motivi personali, mi ero trasferita a Palermo dove ho vissuto 28 anni. Oggi sono tornata a Milano, la mia città e amo ancora il sud, ma mi sento più attratta da atmosfere nebbiose, meno esasperate».

Sarà vero? Visto che proprio a Palermo Roberta Torre sta per debuttare, il 19 febbraio, a teatro, prodotta dal Biondo e col cantante Ernesto Tomasini in un'Aida scritta e diretta da lei, surreale e favolistica, riscrittura dell'opera verdiana tutta al maschile, con Amneris e Aida uomini innamorati, in lotta per l'amore del guerriero Radames.

«Mi piaceva l'idea di ribaltare i generi - dice la Torre - Da un lato i generi musicali: il mio non è un musical, né lirica, ma semmai teatro musicale. E dall'altro le identità di genere per lavorare, lontano dagli stereotipi maschile o femminile, sugli archetipi, amore, morte, tradimento, ma anche Patria, Stato... Infatti è uno spettacolo che parla dell'Italia di oggi».

Che vuol dire?
«Che uno dei temi è lo scontro tra ragioni del cuore e ragion di Stato, quella "ragione" che in Italia abbiamo completamente perso. Parole come Stato, patria, collettività non hanno riferimenti da noi. Specie per me. Io sono del '62, non ho vissuto il '68 ma il '78 sì, e mi sento orfana, senza appartenenza, senza quel senso di coesione
a valori collettivi. Tutta colpa della nostra politica miserabile... ».

Ma Aida e Verdi che c'entrano?
«È la tragedia di un uomo che si accorge di aver dato il suo sangue e la sua energia a una patria che non esiste. È un inno alla dissoluzione della sua terra. Ecco perché parlavo dell'Italia di oggi... Un tema che ci porta al discorso sull'identità. Anche di genere».

Perché confondere maschile e femminile in scena?
«Perché è un tema di questi anni: il mutamento del femminile e del maschile oggi. Far interpretare Aida o Amneris a due uomini mi assicura un gioco di specchi all'infinito in cui maschile e femminile s'interrogano.

Quando Aida e Radames si abbracciano non sono due omosessuali, due en travesti ma i loro corpi parlano comunque e ci fanno vedere in modo chiaro l'amore, il sentimento amoroso. E poi era da tanto che volevo lavorare con Tomasini, una vera star in Inghilterra, un artista che ha una voce con un'estensione di 4 ottave. Aida sarà lui».

E delle donne di oggi cosa pensa?
«Non hanno quello che chiedevano: parità, emancipazione... E ne pagano malamente le conseguenze, non solo nel modo violento, orribile dei femminicidi, ma anche nel modo opposto, perdendo la propria femminilità e bellezza, travisata deturpata da cose come le veline o i concorsi di bellezza... È dura ».

Anche nel mondo dello spettacolo?
«Sì. Il cinema è molto maschilista. C'è un'avversione atavica alla donna. Puoi solo occupare quella fettina riconosciuta e rassicurante dove o sei una bellona o parli di donne come panda da difendere. Se vuoi dire la verità, se parli della cattiveria femminile, per esempio, o del potere profondo della donna che è rivoluzionario, violento, nessuno te lo fa fare».

Perché è tornata a Milano?
«Sentivo il bisogno di tornare alle mie radici, culturali e personali. Non a caso a Milano, con il Crt, a maggio farò un altro spettacolo, sulla figura di mio nonno ingegnere, Pierluigi Torre, inventore della Lambretta.

A impersonarlo spero sia Paolo Rossi, uno un po' Beautiful mind, tra astrazione matematica e poesia. Da lì nascerà anche un film intitolato come lo spettacolo Il colore è una variabile dell'infinito, una frase di mio nonno.

Da appassionato di botanica si era dedicato all'invenzione della rosa blu. Tutti gli dicevano che era impossibile ma lui rispondeva: "Il colore è una variabile dell'infinito", che per lui era un infinito matematico ma anche un sogno».

 

AIDA di roberta torre AIDA DI ROBERTA TORRE AIDA DI ROBERTA TORRE AIDA DI ROBERTA TORRE

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...