CIALTRONATE ALLA SCALA! ZEFFIRELLI DURISSIMO SUL REGISTA RUSSO TCHERNIAKOV: "LA MORTE SULLA SEDIA DI VIOLETTA BEFFA DA CIALTRONI, VERDI NON VA TRADITO"

Giuseppina Manin per il "Corriere della Sera"

L'altra sera alla Scala Violetta è morta su una sedia. Ufficialmente di tisi, ufficiosamente di consunzione amorosa. In realtà qualche sospetto lo lasciano tutte quelle bottiglie e quelle pillole che lei trangugia e divora, quasi a voler accelerare la sua fine. Verdi e Piave non ci avevano pensato. Il regista Tcherniakov sì.

Forse per qualcuno la cosa è disdicevole, certo non è nuova. In questi ultimi anni mademoiselle Valéry ci ha lasciati nei modi più disparati: perché malata di Aids, per via di un'overdose, spiaccicata su una finestra... Oppure non muore affatto ma, come ha osato il catalano Calixto Bieito, fugge con Flora. Quanto a Don Giovanni , di volta in volta sprofonda all'Inferno fumandosi una sigaretta, circondato da Mickey Mouse, tra le sue belle in lingerie, o anche buttato di sotto come ha deciso Haneke all'Opéra Bastille.

Ma la patria degli allestimenti più irrispettosi resta Salisburgo, dove Salomè è finita dentro le fauci della testa mozza del Battista, Così fan tutte ha conosciuto una versione sadomaso, il Ratto dal serraglio è stato arricchito da una caterva di parolacce irriferibili.
Invenzioni fantasiose, discutibili, provocatorie, accolte talora con entusiastici consensi, più spesso con noia o irritazione.

La scuola tedesca di questi ultimi anni ci ha abituati ad audacie interpretative a volte geniali a volte solo sciagurate. Così che la variante registica sta diventando il nodo cruciale degli allestimenti lirici. «Vedendo come finiva quella povera Violetta l'altra sera sono un po' morto anch'io - confessa indignato Franco Zeffirelli che di Traviate se ne intende per averle messe in scena sia in teatro sia al cinema -. Quella scena del terzo atto era semplicemente ridicola, con Alfredo che le porta i pasticcini mentre lei sta per esalare l'ultimo respiro. Ma anche tutto il resto...

Una beffa di cialtroni che ignorano la cultura dell'opera. Che non si rendono conto che Verdi è un autore di tale perfezione, non solo musicale ma drammaturgica, che devi andarci molto cauto. E Traviata un tale capolavoro che non puoi permetterti scemenze gratuite. Altrimenti finisce che le togli l'anima e in platea non arriva nessuna emozione. Peccato, perché Diana Damrau è davvero bravissima e non meritava di finire in quell'insensato guazzabuglio».

D'altra parte i registi di oggi non possono più affrontare intrecci di qualche secolo fa, talvolta assurdi, senza cambiarne neanche una virgola. La tentazione di modernizzare non si pone tanto per voglia di stupire o scandalizzare, quanto come necessità per meglio comunicare con gli spettatori. «È l'obiettivo primo di ogni regista, bisogna saper usare il bagaglio linguistico, tecnologico, scenico dei nostri giorni», conferma Damiano Michieletto, regista di ultima generazione, che di recente ha ricevuto la sua dose di applausi e fischi alla Scala per Un ballo in maschera ambientato in una campagna elettorale americana.

«Il nostro solo dovere è tener fede alle parole e alla musica. Per il resto non ci sono limiti - continua -. Potrei portare Traviata su Marte, o come ho fatto con Butterfly , trasformarla in una denuncia del turismo sessuale. L'importante è che tutto avvenga nel rispetto del senso profondo della vicenda e abbia una sua coerenza logica e drammaturgica. Non è la cornice che conta ma quello che c'è dentro. A volte si tradisce di più rispettando alla lettera la tradizione che ripensandola con occhi nuovi».

«Il problema non è modernizzare a tutti i costi spostando l'epoca e cambiando i costumi - interviene Fortunato Ortombina, direttore artistico della Fenice di Venezia -. I capolavori dell'opera non possono essere imbrigliati nella loro data di nascita e sono certo che Verdi stesso sarebbe più che favorevole a nuove letture delle sue opere. Lui che le scriveva per i suoi contemporanei vorrebbe che risultassero contemporanee anche per noi».

L'operazione che ha fatto Robert Carsen alla Fenice proprio con Traviata, riletta come una tragedia condizionata dal denaro, è stata un esempio di attualizzazione audacissima, premiata dal pubblico e dalla critica. «L'idea giusta conta ma alla fine non basta - conclude Ortombina -. Alla fine quel che conta davvero è fare un bello spettacolo. E Carsen l'ha fatto».

«Riuscire ad attualizzare in modo intelligente e sensato è qualcosa di molto difficile - assicura Carlo Fontana, amministratore esecutivo del Regio di Parma e presidente dell'Agis -. Rinnovare lo spirito di un capolavoro richiede profonde basi culturali. Oltre una salda intesa con il direttore d'orchestra.

È quanto è successo tra Strehler o Ronconi con Abbado. Incontri alla pari, dialettici, forieri di grandi idee. Al contrario, il tanto diffuso modernizzare alla cieca significa non aver capito che perdi in partenza. Perché i geni della lirica, anche se sono nati secoli fa, sono sempre più avanti di tutti».

 

 

ZEFFIRELLI ROSI LUCA E CARLO VERDONE CON ZEFFIRELLI TCHERNIAKOV TRAVIATA IL SOPRANO DIANA DAMRAU CON IL REGISTA TCHERNIAKOV HANEKE VINCE LA PALMA D ORO A CANNES CARLO FONTANA CARLO FONTANA SCATENATO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…