TRAVAGLIO ASFALTA MINOLI: ‘’MASSIMA SOLIDARIETÀ A GUBITOSI, VITTIMA DI UNA FORMA PARTICOLARMENTE ODIOSA DI STALKING: QUELLA DEI RACCOMANDATORI MINOLATI’’

Marco Travaglio per Il Fatto Quotidiano

Massima solidarietà al dg della Rai Luigi Gubitosi, vittima di una forma particolarmente odiosa di stalking: quella dei raccomandatori di Giovanni Minoli. Il pover'uomo, noto finora per discrezione e nervi saldi, non ne può più ed è sbottato in un'intervista a Panorama: "Minoli mi fa martellare da chiunque". Pare che gli stalker minoliani siano più molesti di Mancino col Quirinale.

Il fatto che il loro beniamino sia in pensione da tre anni non li tange proprio, né che il suo contratto sia scaduto da un pezzo: una cosina da 2,5 milioni per celebrare il 150° dell'Unità d'Italia e, siccome siamo patriottici, anche il 151° e il 152°. Il povero Gubitosi dice di avergli proposto "un contratto come autore, senza Rai150 che ha esaurito la sua funzione. Ma lui voleva conservare il ruolo e la struttura". Un giocattolino di appena 70 persone facilmente riconvertibili su qualche altro progettino.

Tanto un anniversario si trova sempre: il centenario della Prima guerra mondiale (2014), il compleanno di una zia. Purtroppo l'arido Gubitosi ha risposto picche. E ha finito di vivere: "Ogni politico che incontro mi dice che Minoli è andato a farsi raccomandare". Esce di casa al mattino, si affaccia al chiosco dei giornali ed ecco spuntare un politico: "Caro dottore, proprio lei! Notizie per Minoli?".

S'infila in un bar per il caffè e ne sbuca un altro da dietro il bancone: "Direttore, a proposito: per quel contrattino a Minoli?". Prende il taxi e il tassinaro si svela: "Sono l'onorevole Tizio: la corsa è gratis, dottore, però lei mi tratta bene l'amico Minoli". Quando arriva in ufficio è già esausto.

Alla Rai, si sa, quasi tutti hanno la targhetta col mandante e lo spingente, ma Minoli è oltre: è un sistema integrato della raccomandazione (Sir). Un raccomandato globale. E di larghe intese. Se Picasso conobbe il periodo blu e poi quello rosa, Minoli è passato dal craxiano al martelliano al berlusconiano al veltroniano al prodiano al montiano al renziano.

Il capolavoro del periodo craxiano è la lettera del 3.5.1989: "Caro Bettino... in questi 10 anni ho prodotto molti dei programmi di Rai2 che hanno avuto più successo... Per questo ritengo che avrei potuto essere considerato un interlocutore nel momento dell'ennesima difficilissima scelta circa il destino della Rete 2... Non sono mai stato capace di spendere tempo nelle manovre di corridoio (sic, ndr) e nelle chiacchiere... Capirai lo sfogo ma anche l'amarezza di chi si sente a posto con la coscienza professionale e la lealtà politica, ma sempre scavalcato dai pregiudizi, dalle informazioni incomplete , tendenziose e forse cattive... Io credo di essere fatto così. Se servo, ci sono...".

Parafrasando Totò, il servo serve. Sempre. Appena Prodi andò al governo, Minoli gli allestì un'intervista con un incipit al curaro: "Il buon professore, il manager, il politico, l'uomo delle speranze on the road e dell'Antitrust, del liberalismo temperato e del federalismo fiscale. L'antidivo per eccellenza, il sorriso bonario e sereno, gli occhi roteanti e morbidi, parlano con le pupille, dialogano con le sopracciglia, comunicano con il cristallino. Le mani, più che gesticolare, dicono".

Nel 2011 governava ancora B. e il pronto intervento bipartisan di Amato & Letta (Gianni) lo salvò dalla pensione, come spiegò ai pm della P4 Mauro Masi, che parlava di lui con Bisignani: "Minoli mi veniva segnalato anche da Letta e quotidianamente da Amato".

Ecco, quotidianamente. Nel 2012 arrivano i tecnici di Monti. E lui serve anche lì. "A fine anno - racconta Gubitosi - abbiamo rinnovato una convenzione con la Presidenza del Consiglio e ci siamo ritrovati, a nostra insaputa, l'indicazione di Minoli come consulente. Se avessimo firmato, gli avremmo rinnovato il contratto. Il testo concordato era un altro e la presidente Tarantola, a cui non sfugge nulla e legge tutto, fortunatamente se n'è accorta". La clausoletta era scritta in corpo 2, con l'inchiostro simpatico. Un Minoli è per sempre.

 

Intervento di Giovanni Minoli Marco Travaglio Gubitosi Luigi Bettino Craxi e Giovanni Minoliminoli GIANNI MINOLI LETTERA DI MINOLI A BETTINO CRAXI LETTERA DI MINOLI A BETTINO CRAXI

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")