TRAVAGLIO DA CHE PARTE SI SAREBBE BUTTATO DURANTE IL CASO ENZO TORTORA?

Riceviamo e pubblichiamo:

Lettera 1
Caro Roberto potresti informare Cascella che la prima causa di morte in Italia spetta notoriamente alle malattie cardiovascolari e tra queste spicca l'infarto?
Margherita

Lettera 2
Per amor di precisione: la barca sunseeker 27 battente bandiera padanense che sta ormeggiata in tunisia vicino ad hammammet è lunga 22.6 metri e larga 5.4. marca di prestigio, ne aveva una anche abramovich .non vi dico il consumo orario sennò in valtrompia scorre il sangue. LUIGI

Lettera 3
Egregio direttore,
nel giorno del trentennale dell'arresto di Enzo Tortora un piccolo dubbio mi rode.
Uno come Marco Travaglio che ama pescare nei fascicoli giudiziari da che parte si sarebbe buttato?
Paolo Ferraresi

Lettera 4
Caro Dago,
il Corriere pubblica la notizia che è stato condannato con una sua giornalista per avere pubblicato una notizia risultata falsa sulla presidenta Kirchner. Il nome della giornalista è omesso ma basta fare una breve ricerca su internet e si scopre che l'autrice dell'articolo fu tale Maria Fiaschetti.
Si direbbe il classico caso in cui si sono presi fischi per fiaschi
Carlito

Lettera 5
Caro Dago,
Biancofiore è il crisantemo posto da Berlusconi sul sepolcro del governo.
Pietro@ereticodarogo

Lettera 6
Ogni sabato al mercato di Rialto di Venezia banchetto grillino: a tutto volume per ore Bomba non bomba di Antonello Venditti : vorrà dire qualcosa?

Lettera 7
Caro Dago,
I circa duemila parlamentari nazionali e regionali ( come dimostrato dai cedolini mostrati in tv dal senatore grillino. Mastrangeli ) guadagnano circa 20 mila euro al mese. Ciò significa che se costoro devolvessero metà stipendio ( o se lo Stato glieli dimezzasse) potrebbero essere girati 5 mila euro l'anno ( un minimo per sopravvivere) a 48 mila famiglie poverissime. Quelle da salvare sono molte di più, ma sarebbe un buon inizio, soprattutto a livello morale e simbolico.
Ciao, Natalino Russo Seminara.

Lettera 8
Quando le minacce sono rivolte a Berlusconi va tutto bene; se invece sono rivolte alla Boldrini si chiede la censura del web. Democrazia comunista. Gerardo

Lettera 9
Caro Dago,
l'uguaglianza fra uomini e donne è buona cosa, ma deve essere in ambo le direzioni.
La Presidente della Camera Boldrini, per la messa in rete della foto di una donna nuda (peraltro discreta) che le assomiglia ha mobilitato la Polizia, cacciato funzionari, e frigna che è minacciata in quanto donna e vuole una nuova legge per il web.

Il Presidente della Camera Casini ha avuto una foto di proprio lui nudo (discreto anche lui, diciamolo) pubblicata e ripubblicata, e, seguendo la lezione di Andreotti, non si è fatto nè in qua nè in là, non ha frignato e non ha minacciato nessuno.
Roland Delmay

Lettera 10
Dago darling, se l'ancor bella e relativamente giovane presidenta Boldrini si lamenta per le minacce virtuali che riceve in quanto donna, che devono dire tutte le poveracce - in genere vecchie e povere - che ogni giorno vengono aggredite fisicamente per strada (anche nella "civilissima" Milano di Pisapia) solo perché hanno al collo qualche grammo d'oro, magari un ricordo di persone care già passate a miglior vita? Mai come ora che non esiste più qualche forma di Contratto Sociale, si capisce il significato di "miglior vita", nel senso che quelli che son già nel mondo dei più non hanno visto lo scivolamento verso il degrado sociale del Bel Paese diventato Far West.
Natalie Paav

Lettera 11
Caro Dago,
ma dello scandalo doping di Cipollini non parla più nessuno? RP

Lettera 12
Dago mi fa piacere che Marco Giusti sottolinei che nel cinema italiano le cose migliori arrivino dalle donne, io mi sono innamorata di "Viaggio sola", è un film perfetto, di ampio respiro e zero retorica, e soprattutto con bravi attori ben diretti. Perché degli attorini ex Romanzo Criminale e degli scambi "tu recita nel mio film che poi io faccio qualcosa nel tuo" non se ne può più... e comunque viva il cinema, viva il teatro e viva tutti quelli che con grande passione e sacrificio si ostinano a voler fare gli attori e i registi in un paese che non li ama
Anne

Lettera 13
Ho letto l'articolo pubblicato alcune settimane fa in merito al blog "Memorie di una Vagina" che spopola su internet. In realta', il blog "Memorie di una Vagina" e' un tipico esempio di operazione editoriale studiata a tavolino di cui si trovano diversi esempi sul web. Il blog e' in realta' scritto a piu' mani, da autori diversi che collaborano anche a distanza. Cio' spiega anche una certa eterogeneita' dello stile e degli argomenti che ad un occhio esperto non possono sfuggire (alcuni post in perfetto italiano, altri con sfoggio di romanesco... da una pugliese che vive a milano). Gli articoli del blog sono il risultato di un collage di pezzi abilmente messo insieme dall'autrice principale, che non ha affatto 27 anni bensi' piu' di 35, e lavora da parecchi anni per Vanity Fair (che ha pubblicato una intervista a "Vagina") . Come faccio a saperlo? conosco personalmente uno dei collaboratori che scrive sul blog a nome di "Vagina"! Barbara

Lettera 14
A proposito dell'articolo "Assad parte alla riconquista della Siria"......
con il vostro articolo date l'impressione che quella in Siria sia una guerra civile mentre invece trattasi di una guerra internazionale fatta su procura degli USA, di Israele e dell'Arabia Saudita per destabilizzare il paese che costituisce un nemico sia per Israele che per americani.

Ci sono migliaia di miliziani infiltrati attraverso la Turchia tutti di nazionalita Libica, afgana, egiziana, algerina e persino cecena, armati ed addestrati dagli USA e finanziati dall'Arabia Saudita. La popolazione, che ha visto di cosa sono capaci questi fanatici salafiti ed wahabiti che tagliano le gole e decapitano i prigionieri, preferiscono stare con Al Assad e lo dicono anche i cristiani residenti in Siria terrorizzati dal fanatismo di questi miliziani e i patriarchi ortodossi che hanno denunciato la situazione. Finitela anche voi di accodarvi alle menzogne dei media sulla Siria. Luciano Lago

Lettera 15
Caro Dago,
ogni qualvolta sento il nome di Tortora o leggo qualche articolo su di lui, mi viene un magone. Stasera leggendo che i suoi accusatori e giustizieri stanno benissimo,ed alcuni hanno fatto anche carriera, mi è esplosa una rabbia dentro che avrei distrutto tutto. Non sapendo cosa fare ho maledetto, dal profondo del mio cuore, tutti quelli che hanno colpito e giudicato ingiustamente Enzo Tortora.
Annibale Antonelli

 

 

Marco Travaglio ENZO TORTORAcascella e napolitano article LORIS D AMBROSIObossi-yacht-riccardo umberto belisitocristina kirchner presidente Michela Biancofiore MARINO MASTRANGELI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO