TRAVAGLIO SOGNA MEDIASET! - SU GRILLO SI E’ CONSUMATA LA ROTTURA CON SANTORO (“DIVENTA NECESSARIO UN CONFRONTO A LUCI SPENTE, DOPO LE ELEZIONI. LA TRASMISSIONE DEVE AVERE UNA LINEA CHIARA”) - MARCOLINO: “SE MI OFFRISSERO UN PROGRAMMA A MEDIASET ALLE MIE CONDIZIONI, CI ANDREI DOMATTINA”

1 - TV, TRAVAGLIO: UN PROGRAMMA A MEDIASET? ANDREI DOMATTINA A FARLO SE LIBERO COME CON SANTORO
Da "Un giorno da Pecora"

Travaglio fuori dal futuro di Servizio Pubblico? La notizia, rimbalzata su molti giornali, è stata commentata oggi a 'Un Giorno da Pecora' proprio da Marco Travaglio, che ha spiegato: "non lo so se ci sarò, dipenderà da quello che deciderà Santoro, che il padrone della trasmissione, lui è libero di scegliersi i collaboratori".

Se lei dovesse scommettere dei soldi, punterebbe sulla possibilità che lei ci sia anche l'anno prossimo oppure no? "Scommetterei di si, certo, lo rifarò", ha detto a Radio2 il vicedirettore del Fatto. Santoro ha detto che tra voi due lui è il più liberale. "No, tra i due il più liberale sono io, lui è quello di sinistra".

Crede che Santoro non si senta completamente libero di criticare i grillini se c'è lei? "Non mi pare che lo 'trattenga', io non trattengo nessuno tanto che ieri lui ha detto che vuole scendere in piazza contro Grillo". Se Grillo diventasse premier, secondo lei chiuderebbe qualche trasmissione come fatto da Berlusconi in passato? "Non credo, ma gli auguro di non diventare mai premier perché non è portato".

Lei andrebbe a lavorare a Mediaset? "Se mi lasciano dire quello che voglio, dirlo a Mediaset sarebbe ancora più divertente. Pensate se andassi a Mediaset a dire quello che dico da Santoro, volete mettere il divertimento?". Se le facessero fare un programma tutto suo a Mediaset lei ci andrebbe? "Se me lo facessero fare alle mie condizioni, ci andrei domattina". Nella polemica tra Grillo e Santoro dove si colloca?

"Da nessuna parte, valuto in base a quello che si dice di volta in volta. La trasmissione è onesta e se i cinquestelle dicono che invitare in studio il delegato della Lucchini è stato un agguato, dicono una scemenza. In Servizio Pubblico non c'è niente di preconfezionato", ha detto Travaglio a 'Un Giorno da Pecora'.

2 - L'EDITTO BULGARO DI SANTORO. DOPO GRILLO TOCCA A TRAVAGLIO
Marco Castoro per la Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

Si dice da anni che la fortuna di Michele Santoro sia legata a doppio filo con Silvio Berlusconi. Essere il paladino dell'anti Berlusconismo gli ha giovato non poco in popolarità. A cominciare dall'editto bulgaro e per finire con quella puntata record del 10 gennaio 2013, quando Servizio pubblico fu visto da una media di 8.670.320 telespettatori, pari a uno share del 33,59%.

Ora però i tempi cambiano. Il Berlusconismo è al crepuscolo e Santoro ha un nuovo irriducibile nemico: Beppe Grillo. Pur di annientarlo sarebbe pronto anche a sacrificare l'amicizia e la collaborazione con Marco Travaglio. Il teletribuno per eccellenza non perde occasione per "mandarle a dire"al comico genovese. Il tono non è minaccioso ma chiaro ed eloquente. Da avvertimento, per intenderci. Gli insulti piovuti addosso a Vauro l'hanno scosso.

Il guanto di sfida a Grillo
L'anchorman di Servizio pubblico punge così il leader dei Cinquestelle: «Grillo dovrebbe fare mea culpa: prima diceva che la tv era morta e ora addirittura tratta con Vespa per andare a Porta a Porta. Contro Vauro ci sono stati toni inaccettabili fino alle minacce innescate da una forza politica che avrebbe invece il dovere di dissociarsi». Dalle critiche all'avvertimento: «Credo che di fronte a questo attacco sia un'operazione di legittima difesa battersi per la libertà di stampa. Dopo le elezioni europee potrei andarci anch'io nelle piazze: «O Grillo impara a rispettare noi, o lo ripagheremo con la stessa moneta, ma non con la stessa tecnica». In pratica il comizio del giorno dopo potrebbe diventare il nuovo hobby di Santoro.

La collaborazione con Travaglio
Il duello con Grillo carica a pallettoni il teletribuno. Al punto da mettere perfino in discussione l'amicizia e la collaborazione con Marco Travaglio, il quale è colpevole - secondo Santoro - di non essere chiaro ed esplicito nel prendere le distanze da alcune affermazioni del comico genovese. «Sul problema Grillo io e Travaglio dovremmo riflettere. Diventa necessario un confronto a luci spente, dopo le elezioni. La trasmissione deve avere una linea chiara. Mi auguro che non si arrivi a una separazione».

Talk tra presente e futuro
Il 2014 di Santoro non è stato un anno di grazia come il precedente. Gli ascolti sono calati e Servizio pubblico non è più in doppia cifra di share. Nel 2013 nella serata del giovedì solo Raiuno ha fatto meglio di La7e il programma di Santoro ha registrato una media del 13,3% con 3.251.793 telespettatori. Nel 2014 invece la flessione è stata netta. Terzo posto dopo Raiuno e Canale 5, media share 9,3% e un milione e 100 mila spettatori in meno.

Un calo di ascolti del 32%. In questo quadro non proprio esaltante Santoro ha deciso di affidarsi ai giovani per l'ultimo mese della stagione prima della ripresa autunnale. Servizio pubblico diventa Announo e in conduzione ci va Giulia Innocenti. A Santoro e Vauro il compito di fare i vecchi commentatori sulla torretta, in stile Muppets Show per intenderci. Da giovedì si parte con i giovani e i loro problemi al centro della trasmissione e l'ospite a interagire (Matteo Renzi apre le danze).

Anche Grillo e Berlusconi sono stati invitati. Chissà se accetteranno di confrontarsi con i giovani. «Di sicuro a Berlusconi non conviene venire a Servizio pubblico - sottolinea Santoro - Non è facile andare a misurarsi con la vecchia performance. Se l'Auditel non schizza rischia di fare un 10%, che significa meno 24 punti di share. Così tutti sono autorizzati a dire che lui in tv non funziona più. Purtroppo quella resta una giocata mediatica irripetibile. Più facile che vada da Giulia».

Ma l'informazione in tv è in crisi. Santoro lo dice chiaramente. Calano gli ascolti dei talk e le vendite dei giornali. Sono pochissimi i politici che in tv sono in grado di fare la differenza. «Tra un anno e mezzo - prevede Santoro - la tv sarà irriconoscibile rispetto ad adesso. Per non morire dovrà cambiare completamente. Visto che quella attuale è rimasta bloccate per anni per colpa del quadro politico». Bisogna tornare allo spirito di Samarcanda, ma non con lo stesso linguaggio. Magari alla Rai, visto che il teletribuno non ha escluso la possibilità: «Che bello sarebbe fare un programma su Raidue»... I sogni aiutano a vivere. Non solo a Marzullo.

 

 

innocenzi travaglio vauro santoro MARCO TRAVAGLIO MICHELE SANTORO travaglio, santoroMARCO TRAVAGLIO CON BEPPE GRILLOgrillo travaglio abbraccio lap

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...