TRAVAGLIO SOGNA MEDIASET! - SU GRILLO SI E’ CONSUMATA LA ROTTURA CON SANTORO (“DIVENTA NECESSARIO UN CONFRONTO A LUCI SPENTE, DOPO LE ELEZIONI. LA TRASMISSIONE DEVE AVERE UNA LINEA CHIARA”) - MARCOLINO: “SE MI OFFRISSERO UN PROGRAMMA A MEDIASET ALLE MIE CONDIZIONI, CI ANDREI DOMATTINA”

1 - TV, TRAVAGLIO: UN PROGRAMMA A MEDIASET? ANDREI DOMATTINA A FARLO SE LIBERO COME CON SANTORO
Da "Un giorno da Pecora"

Travaglio fuori dal futuro di Servizio Pubblico? La notizia, rimbalzata su molti giornali, è stata commentata oggi a 'Un Giorno da Pecora' proprio da Marco Travaglio, che ha spiegato: "non lo so se ci sarò, dipenderà da quello che deciderà Santoro, che il padrone della trasmissione, lui è libero di scegliersi i collaboratori".

Se lei dovesse scommettere dei soldi, punterebbe sulla possibilità che lei ci sia anche l'anno prossimo oppure no? "Scommetterei di si, certo, lo rifarò", ha detto a Radio2 il vicedirettore del Fatto. Santoro ha detto che tra voi due lui è il più liberale. "No, tra i due il più liberale sono io, lui è quello di sinistra".

Crede che Santoro non si senta completamente libero di criticare i grillini se c'è lei? "Non mi pare che lo 'trattenga', io non trattengo nessuno tanto che ieri lui ha detto che vuole scendere in piazza contro Grillo". Se Grillo diventasse premier, secondo lei chiuderebbe qualche trasmissione come fatto da Berlusconi in passato? "Non credo, ma gli auguro di non diventare mai premier perché non è portato".

Lei andrebbe a lavorare a Mediaset? "Se mi lasciano dire quello che voglio, dirlo a Mediaset sarebbe ancora più divertente. Pensate se andassi a Mediaset a dire quello che dico da Santoro, volete mettere il divertimento?". Se le facessero fare un programma tutto suo a Mediaset lei ci andrebbe? "Se me lo facessero fare alle mie condizioni, ci andrei domattina". Nella polemica tra Grillo e Santoro dove si colloca?

"Da nessuna parte, valuto in base a quello che si dice di volta in volta. La trasmissione è onesta e se i cinquestelle dicono che invitare in studio il delegato della Lucchini è stato un agguato, dicono una scemenza. In Servizio Pubblico non c'è niente di preconfezionato", ha detto Travaglio a 'Un Giorno da Pecora'.

2 - L'EDITTO BULGARO DI SANTORO. DOPO GRILLO TOCCA A TRAVAGLIO
Marco Castoro per la Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

Si dice da anni che la fortuna di Michele Santoro sia legata a doppio filo con Silvio Berlusconi. Essere il paladino dell'anti Berlusconismo gli ha giovato non poco in popolarità. A cominciare dall'editto bulgaro e per finire con quella puntata record del 10 gennaio 2013, quando Servizio pubblico fu visto da una media di 8.670.320 telespettatori, pari a uno share del 33,59%.

Ora però i tempi cambiano. Il Berlusconismo è al crepuscolo e Santoro ha un nuovo irriducibile nemico: Beppe Grillo. Pur di annientarlo sarebbe pronto anche a sacrificare l'amicizia e la collaborazione con Marco Travaglio. Il teletribuno per eccellenza non perde occasione per "mandarle a dire"al comico genovese. Il tono non è minaccioso ma chiaro ed eloquente. Da avvertimento, per intenderci. Gli insulti piovuti addosso a Vauro l'hanno scosso.

Il guanto di sfida a Grillo
L'anchorman di Servizio pubblico punge così il leader dei Cinquestelle: «Grillo dovrebbe fare mea culpa: prima diceva che la tv era morta e ora addirittura tratta con Vespa per andare a Porta a Porta. Contro Vauro ci sono stati toni inaccettabili fino alle minacce innescate da una forza politica che avrebbe invece il dovere di dissociarsi». Dalle critiche all'avvertimento: «Credo che di fronte a questo attacco sia un'operazione di legittima difesa battersi per la libertà di stampa. Dopo le elezioni europee potrei andarci anch'io nelle piazze: «O Grillo impara a rispettare noi, o lo ripagheremo con la stessa moneta, ma non con la stessa tecnica». In pratica il comizio del giorno dopo potrebbe diventare il nuovo hobby di Santoro.

La collaborazione con Travaglio
Il duello con Grillo carica a pallettoni il teletribuno. Al punto da mettere perfino in discussione l'amicizia e la collaborazione con Marco Travaglio, il quale è colpevole - secondo Santoro - di non essere chiaro ed esplicito nel prendere le distanze da alcune affermazioni del comico genovese. «Sul problema Grillo io e Travaglio dovremmo riflettere. Diventa necessario un confronto a luci spente, dopo le elezioni. La trasmissione deve avere una linea chiara. Mi auguro che non si arrivi a una separazione».

Talk tra presente e futuro
Il 2014 di Santoro non è stato un anno di grazia come il precedente. Gli ascolti sono calati e Servizio pubblico non è più in doppia cifra di share. Nel 2013 nella serata del giovedì solo Raiuno ha fatto meglio di La7e il programma di Santoro ha registrato una media del 13,3% con 3.251.793 telespettatori. Nel 2014 invece la flessione è stata netta. Terzo posto dopo Raiuno e Canale 5, media share 9,3% e un milione e 100 mila spettatori in meno.

Un calo di ascolti del 32%. In questo quadro non proprio esaltante Santoro ha deciso di affidarsi ai giovani per l'ultimo mese della stagione prima della ripresa autunnale. Servizio pubblico diventa Announo e in conduzione ci va Giulia Innocenti. A Santoro e Vauro il compito di fare i vecchi commentatori sulla torretta, in stile Muppets Show per intenderci. Da giovedì si parte con i giovani e i loro problemi al centro della trasmissione e l'ospite a interagire (Matteo Renzi apre le danze).

Anche Grillo e Berlusconi sono stati invitati. Chissà se accetteranno di confrontarsi con i giovani. «Di sicuro a Berlusconi non conviene venire a Servizio pubblico - sottolinea Santoro - Non è facile andare a misurarsi con la vecchia performance. Se l'Auditel non schizza rischia di fare un 10%, che significa meno 24 punti di share. Così tutti sono autorizzati a dire che lui in tv non funziona più. Purtroppo quella resta una giocata mediatica irripetibile. Più facile che vada da Giulia».

Ma l'informazione in tv è in crisi. Santoro lo dice chiaramente. Calano gli ascolti dei talk e le vendite dei giornali. Sono pochissimi i politici che in tv sono in grado di fare la differenza. «Tra un anno e mezzo - prevede Santoro - la tv sarà irriconoscibile rispetto ad adesso. Per non morire dovrà cambiare completamente. Visto che quella attuale è rimasta bloccate per anni per colpa del quadro politico». Bisogna tornare allo spirito di Samarcanda, ma non con lo stesso linguaggio. Magari alla Rai, visto che il teletribuno non ha escluso la possibilità: «Che bello sarebbe fare un programma su Raidue»... I sogni aiutano a vivere. Non solo a Marzullo.

 

 

innocenzi travaglio vauro santoro MARCO TRAVAGLIO MICHELE SANTORO travaglio, santoroMARCO TRAVAGLIO CON BEPPE GRILLOgrillo travaglio abbraccio lap

Ultimi Dagoreport

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...