TRAVAGLIO SOGNA MEDIASET! - SU GRILLO SI E’ CONSUMATA LA ROTTURA CON SANTORO (“DIVENTA NECESSARIO UN CONFRONTO A LUCI SPENTE, DOPO LE ELEZIONI. LA TRASMISSIONE DEVE AVERE UNA LINEA CHIARA”) - MARCOLINO: “SE MI OFFRISSERO UN PROGRAMMA A MEDIASET ALLE MIE CONDIZIONI, CI ANDREI DOMATTINA”

1 - TV, TRAVAGLIO: UN PROGRAMMA A MEDIASET? ANDREI DOMATTINA A FARLO SE LIBERO COME CON SANTORO
Da "Un giorno da Pecora"

Travaglio fuori dal futuro di Servizio Pubblico? La notizia, rimbalzata su molti giornali, è stata commentata oggi a 'Un Giorno da Pecora' proprio da Marco Travaglio, che ha spiegato: "non lo so se ci sarò, dipenderà da quello che deciderà Santoro, che il padrone della trasmissione, lui è libero di scegliersi i collaboratori".

Se lei dovesse scommettere dei soldi, punterebbe sulla possibilità che lei ci sia anche l'anno prossimo oppure no? "Scommetterei di si, certo, lo rifarò", ha detto a Radio2 il vicedirettore del Fatto. Santoro ha detto che tra voi due lui è il più liberale. "No, tra i due il più liberale sono io, lui è quello di sinistra".

Crede che Santoro non si senta completamente libero di criticare i grillini se c'è lei? "Non mi pare che lo 'trattenga', io non trattengo nessuno tanto che ieri lui ha detto che vuole scendere in piazza contro Grillo". Se Grillo diventasse premier, secondo lei chiuderebbe qualche trasmissione come fatto da Berlusconi in passato? "Non credo, ma gli auguro di non diventare mai premier perché non è portato".

Lei andrebbe a lavorare a Mediaset? "Se mi lasciano dire quello che voglio, dirlo a Mediaset sarebbe ancora più divertente. Pensate se andassi a Mediaset a dire quello che dico da Santoro, volete mettere il divertimento?". Se le facessero fare un programma tutto suo a Mediaset lei ci andrebbe? "Se me lo facessero fare alle mie condizioni, ci andrei domattina". Nella polemica tra Grillo e Santoro dove si colloca?

"Da nessuna parte, valuto in base a quello che si dice di volta in volta. La trasmissione è onesta e se i cinquestelle dicono che invitare in studio il delegato della Lucchini è stato un agguato, dicono una scemenza. In Servizio Pubblico non c'è niente di preconfezionato", ha detto Travaglio a 'Un Giorno da Pecora'.

2 - L'EDITTO BULGARO DI SANTORO. DOPO GRILLO TOCCA A TRAVAGLIO
Marco Castoro per la Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

Si dice da anni che la fortuna di Michele Santoro sia legata a doppio filo con Silvio Berlusconi. Essere il paladino dell'anti Berlusconismo gli ha giovato non poco in popolarità. A cominciare dall'editto bulgaro e per finire con quella puntata record del 10 gennaio 2013, quando Servizio pubblico fu visto da una media di 8.670.320 telespettatori, pari a uno share del 33,59%.

Ora però i tempi cambiano. Il Berlusconismo è al crepuscolo e Santoro ha un nuovo irriducibile nemico: Beppe Grillo. Pur di annientarlo sarebbe pronto anche a sacrificare l'amicizia e la collaborazione con Marco Travaglio. Il teletribuno per eccellenza non perde occasione per "mandarle a dire"al comico genovese. Il tono non è minaccioso ma chiaro ed eloquente. Da avvertimento, per intenderci. Gli insulti piovuti addosso a Vauro l'hanno scosso.

Il guanto di sfida a Grillo
L'anchorman di Servizio pubblico punge così il leader dei Cinquestelle: «Grillo dovrebbe fare mea culpa: prima diceva che la tv era morta e ora addirittura tratta con Vespa per andare a Porta a Porta. Contro Vauro ci sono stati toni inaccettabili fino alle minacce innescate da una forza politica che avrebbe invece il dovere di dissociarsi». Dalle critiche all'avvertimento: «Credo che di fronte a questo attacco sia un'operazione di legittima difesa battersi per la libertà di stampa. Dopo le elezioni europee potrei andarci anch'io nelle piazze: «O Grillo impara a rispettare noi, o lo ripagheremo con la stessa moneta, ma non con la stessa tecnica». In pratica il comizio del giorno dopo potrebbe diventare il nuovo hobby di Santoro.

La collaborazione con Travaglio
Il duello con Grillo carica a pallettoni il teletribuno. Al punto da mettere perfino in discussione l'amicizia e la collaborazione con Marco Travaglio, il quale è colpevole - secondo Santoro - di non essere chiaro ed esplicito nel prendere le distanze da alcune affermazioni del comico genovese. «Sul problema Grillo io e Travaglio dovremmo riflettere. Diventa necessario un confronto a luci spente, dopo le elezioni. La trasmissione deve avere una linea chiara. Mi auguro che non si arrivi a una separazione».

Talk tra presente e futuro
Il 2014 di Santoro non è stato un anno di grazia come il precedente. Gli ascolti sono calati e Servizio pubblico non è più in doppia cifra di share. Nel 2013 nella serata del giovedì solo Raiuno ha fatto meglio di La7e il programma di Santoro ha registrato una media del 13,3% con 3.251.793 telespettatori. Nel 2014 invece la flessione è stata netta. Terzo posto dopo Raiuno e Canale 5, media share 9,3% e un milione e 100 mila spettatori in meno.

Un calo di ascolti del 32%. In questo quadro non proprio esaltante Santoro ha deciso di affidarsi ai giovani per l'ultimo mese della stagione prima della ripresa autunnale. Servizio pubblico diventa Announo e in conduzione ci va Giulia Innocenti. A Santoro e Vauro il compito di fare i vecchi commentatori sulla torretta, in stile Muppets Show per intenderci. Da giovedì si parte con i giovani e i loro problemi al centro della trasmissione e l'ospite a interagire (Matteo Renzi apre le danze).

Anche Grillo e Berlusconi sono stati invitati. Chissà se accetteranno di confrontarsi con i giovani. «Di sicuro a Berlusconi non conviene venire a Servizio pubblico - sottolinea Santoro - Non è facile andare a misurarsi con la vecchia performance. Se l'Auditel non schizza rischia di fare un 10%, che significa meno 24 punti di share. Così tutti sono autorizzati a dire che lui in tv non funziona più. Purtroppo quella resta una giocata mediatica irripetibile. Più facile che vada da Giulia».

Ma l'informazione in tv è in crisi. Santoro lo dice chiaramente. Calano gli ascolti dei talk e le vendite dei giornali. Sono pochissimi i politici che in tv sono in grado di fare la differenza. «Tra un anno e mezzo - prevede Santoro - la tv sarà irriconoscibile rispetto ad adesso. Per non morire dovrà cambiare completamente. Visto che quella attuale è rimasta bloccate per anni per colpa del quadro politico». Bisogna tornare allo spirito di Samarcanda, ma non con lo stesso linguaggio. Magari alla Rai, visto che il teletribuno non ha escluso la possibilità: «Che bello sarebbe fare un programma su Raidue»... I sogni aiutano a vivere. Non solo a Marzullo.

 

 

innocenzi travaglio vauro santoro MARCO TRAVAGLIO MICHELE SANTORO travaglio, santoroMARCO TRAVAGLIO CON BEPPE GRILLOgrillo travaglio abbraccio lap

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO