leggi il libro

LIBRO, QUESTO SCONOSCIUTO - TREDICI MILIONI DI ITALIANI VIVONO IN COMUNI DOVE NON ESISTE UNA LIBRERIA E 500 MILA STUDENTI FREQUENTANO SCUOLE SENZA UNA BIBLIOTECA: VA MALE AL SUD MA ANCHE NEL NORD-EST - LE RICERCHE PARLANO CHIARO: DOVE I LIBRI SONO IN VENDITA, LA LETTURA TENDE A CRESCERE

Marco Belpoliti per “la Repubblica”

 

libri e ebooklibri e ebook

In 13 milioni senza neppure una libreria. Il 21% degli italiani che risiede nei 687 Comuni con una popolazione superiore ai 10mila abitanti non può acquistare le novità di narrativa né i saggi e neppure libri per bambini. Sopperiscono parzialmente le cartolibrerie e le edicole-negozio, ma anche queste sono in via di scomparsa. Il libro per quasi un terzo degli abitanti del Belpaese è dunque merce rara. C’è Internet, ma non è sufficiente, soprattutto se sei un ragazzo, un adolescente, uno che si accosta per la prima volta a quell’universo misterioso che è il libro.

 

LIBRILIBRI

Dico misterioso perché la ricerca curata da Giovanni Peresson per l’Associazione Italiana Editori ci dice che una fascia ampia di ragazzi non ha neppure la possibilità di accedere a una biblioteca scolastica; il libro resta per loro qualcosa di estraneo, di lontano, di sconosciuto. Numeri implacabili: mezzo milione di ragazzi frequenta scuole prive di biblioteche; sono 262.000 nella primaria, 147.000 nella secondaria e 77.000 nelle scuole di secondo grado.

 

Sembra impossibile che nel XXI secolo ci siano scuole superiori senza una seppur piccola biblioteca. A quell’età, poi, i giochi sono già fatti: chi legge legge, chi non legge non legge. Inoltre, come sa chi nelle scuole ha insegnato, le biblioteche aperte ai ragazzi in edifici spesso fatiscenti raramente superano i 1.500-2.000 volumi. Piccole disponibilità, comunque assai preziose.

 

ladri di libri 1ladri di libri 1

Se si esamina con attenzione il rapporto, ci si rende conto che è il Sud che soffre per quest’assenza di ciò che rimane, nonostante tutto, il principale strumento di apprendimento e di studio, oltre che un fondamentale strumento per orientarsi nella vita. Il libro è una merce rara rispetto invece ai vestiti, gli orologi, i profumi, i gadget in genere.

 

Là dove c’era una libreria, ora c’è una vetrina fashion. Un segno dei tempi? Non solo al Sud le librerie sono scomparse, ma anche nel Nordest, dove il 20,5% dei Comuni, ovvero uno su cinque, non ha una libreria. Il look è dominante, almeno come offerta. La ricerca dell’Aie, diramata in occasione di “Più libri più liberi”, ci dice che là dove i libri sono in vendita, la lettura tende a crescere. Nelle aree urbane, in particolare.

 

Dove ci sono biblioteche comunali, rionali, di quartiere, le persone prendono a prestito volumi. Il libro non produce profitto, o almeno non nella stessa misura di scarpe, giacche, camicie, gonne, cappotti, collane e borsette. Soffre di essere a suo modo un “oggetto ricco” venduto a un prezzo basso rispetto al sapere che ha incorporato.

LIBRERIA LIBRERIA

 

La filiera del libro è, salvo rare eccezioni — i mega seller, ad esempio — molto più povera oggi di quella di qualsiasi altra merce. Dirlo sembra banale, ma in un mondo in cui la legge della domanda e dell’offerta domina incontrastata, il libro soffre per essere un oggetto che non suscita una vera attrazione.

 

Tra le merci — perché il libro è anche una merce — sembra valere meno di un capo d’abbigliamento: crea meno status, ha meno fascino. Soffre, prima di tutto, dello svilimento progressivo prodotto dall’idea del sapere oggi dominante, per questo non è una merce ricercata. La sua crisi è l’effetto dello perdita di prestigio della cultura intesa come strumento di conoscenza, sapere, apprendimento, e persino come strumento di crescita sociale ed economica.

 

CARLO CRACCO PRESENTA IL SUO LIBRO NELLA LIBRERIA ARION A ROMA CARLO CRACCO PRESENTA IL SUO LIBRO NELLA LIBRERIA ARION A ROMA

Certo la lettura non è solo questo. C’è il piacere della lettura, come ci ha insegnato Roland Barthes; tuttavia non basta. Nonostante tutto il libro resta infatti uno strumento complesso che necessita di un’istruzione. Le librerie sono state negli ultimi settant’anni un luogo decisivo per comunicare questa complessità, la stessa che c’è nel leggere un giornale (l’ho visto per anni nella scuola superiore: anche leggere il giornale s’insegna). Niente è così evidente e semplice come sembra. I librai hanno svolto un compito decisivo nel creare nuovi lettori. L’iniziazione come strumento.

 

L’imitazione, poi, è la chiave. Leggi se vedi leggere, se chi ti circonda stima il libro, se lo reputa un oggetto prezioso, se te lo porge con amore e passione. Il contagio della lettura ha bisogno di questi luoghi e di queste persone. Con un lapsus un giovane lettore ha detto una volta: «Ho nuotato fino alla riga». Nessuno nasce nuotatore. Bisogna che qualcuno glielo insegni; e a impararlo si fa anche un po’ di fatica.

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA