IL PRIMO TRENO NTV CHE VA IN PANNE - GINOCCHIO ROTTO PER MALAGÒ (RIUSCIRA’ A FARSI INVITARE DA NAPOLITANO?) - MARCIA INDIETRO: FERRARA RESTA ALLE 20,30 - FAZIO HA COPIATO IL “POTERE ALLE PAROLE” - IL BACIO GAY SCOMPARE DA RAI1 - TRE CLIP DEL NUOVO FILM DI GARRONE IN RETE: È UNA SVISTA? - “TRAVOLTA FU BANDITO PER 3 ANNI DA UN HOTEL” - “DIAZ” SBARCA A BRUXELLES - PRIMO CIAK PER “VIVA L’ITALIA” - AGENZIA MASTIKAZZI BY ROSSELLA: VALENTINO È A MIAMI…

1- Nessuna gazzetta ha registrato che tra sabato e domenica si è avuto il primo treno NTV che va in panne: il 9951 di Ntv con 184 ha effettuato trasbordo a Firenze per guasto tecnico.

2- Auguri a Megalò Malagò che si è rotto il ginocchio sinistro giocando a calciotto.

3- Chissà se finalmente quest'anno Malago' riuscirà ad essere invitato nei giardini del Quirinale per lo struscio quirinalizio in occasione della festa della Repubblica...da giorni e' alle prese con la diplomazia romana per ottenere senza esporsi il fatidico invito che gli anni scorsi non e' riuscito a conquistare.

4- Dopo lo scoop di Dagospia, che ha smascherato le troppe somiglianze con la trasmissione del cantautore Pacifico, andata in onda a fine marzo su Radio2, lo spot televisivo del programma di Fazio e Saviano, uguale a quello della Rai, è stato prontamente sostituito.

5- Ma le disgrazie non arrivano mai da sole: "Potere alle parole" è lo slogan dell'atteso programma di Fazio e Saviano. E così si scopre che, oltre a copiare Radio2, uno degli autori, qualche mese fa, era andato ad applaudire Massimilano Bruno e Frankie Hi Nrg, in un teatro romano alla Garbatella. Il titolo della piece, scritta a quattro mani dal regista e dal rapper? Neanche a dirlo: "Potere alle parole". Quando si dice il caso...

6- Da Libero - Ieri sera è andata in onda l'ultima puntata di Una grande famiglia. I fan della serie di Raiuno (noi, per esempio) hanno notato una stranezza. Antefatto: nel penultimo episodio, Niccolò, il nipote di Stefania Sandrelli, la protagonista, dà il suo primo bacio. Un bacio gay. Si scopre innamorato del suo collega di fabbrica, il cupo Davide. Oltretutto viene scoperto dalla cattolicissima madre (Sonia Bergamasco).

Puntuale, la scorsa settimana, era arrivata la critica dell'Avvenire. "Era proprio necessario?", si chiedeva il quotidiano dei vescovi. Bene, ieri, sia nel riassunto della puntata precedente che nell'episodio inedito, la storia gay è stata sfumata. Per non dire censurata. Peccato. Se la fiction ha avuto tanto seguito (oltre 7 milioni) forse i telespettatori sarebbero stati curiosi di saperne di più.

7 - Laura Rio per "il Giornale" - In effetti sarebbe stato difficile spostare un omone come Giuliano Ferrara. E, infatti, è rimasto lì immobile: alle 20,30 dopo il Tg1. Raiuno avrebbe voluto che, a partire dal prossimo settembre, Qui Radio Londra venisse spostato alle 14, dopo l'edizione delle 13 del notiziario. Motivo: togliere uno spazio che non è in linea con gli ascolti del primo canale e che crea problemi (di traino, si dice in gergo televisivo) al giochino successivo e alla prima serata.

I palinsesti autunnali (giovedì saranno analizzati dal Cda) erano già stati redatti e presentati ai vertici Rai con questa soluzione. Però il direttore del Foglio ha fatto sapere che o lo lasciavano lì dov'era oppure avrebbe chiuso il programma. Anche perché Ferrara ha un contratto che non è in scadenza. Alla fine il direttore di Raiuno Mauro Mazza è giunto a più miti consigli e ha «sbianchettato» il palinsesto e rimesso Qui Radio Londra al suo posto. Tirar su gli ascolti spetterà a chi vien dopo, ai giochini o alla fiction.

8- Carlo Rossella per "Il Foglio" - Valentino è a Miami. Ospita, fra gli altri, Giorgina Brandolini D'Adda. E' molto elegante e ben abbronzato dal sole di Florida

9- Da "la Repubblica" - A sorpresa sul web tre clip di "Reality" di Matteo Garrone unico film italiano in gara a Cannes. Quattro minuti sulla storia di Luciano pescatore che va al GF. Svista o pirateria?

10- Dal "Corriere della Sera" - Un'altra «rivelazione» su John Travolta. Dopo essere stato accusato di molestie sessuali gay da tre massaggiatori, il Daily News sostiene che l'attore in passato, per tre anni, è stato bandito «per cattivi comportamenti» dall'Hotel Peninsula di New York. Smentiscono gli avvocati del divo.

11- Dal "Corriere della Sera" - Nonostante manchino ancora sette mesi alla tappa del nuovo tour di Madonna in Argentina, tra i fan è già febbre: nel primo giorno di apertura della prevendita dei biglietti, sono già stati acquistati 45mila ingressi. La postar americana terrà un concerto allo stadio del River Plate il 13 dicembre e il 22 sarà allo stadio Kempes di Cordoba.

12- Primo ciak ieri a Roma per "Viva l'Italia", secondo film di Massimiliano Bruno, che torna dietro la macchina da presa dopo il grande successo del suo "Nessuno mi può giudicare" con Paola Cortellesi (Golden Globe e Nastro D'Argento come migliore commedia e oltre 8 milioni di incasso). Protagonistisono Raoul Bova, Alessandro Gassman, Michele Placido, Ambra Angiolini, Edoardo Leo, Maurizio Mattioli e Rocco Papaleo . Fanno inoltre parte del cast Sarah Felberbaum e Isa Barzizza.

La sceneggiatura scritta da Massimiliano Bruno e Edoardo Falcone racconta la storia di un politico, Michele Spagnolo (Placido), che in seguito a un grave malore perde i freni inibitori e dice tutto ciò che gli passa per la testa diventando una mina vagante per se stesso e per il suo partito nonché per la sua famiglia. Proprio da qui prende l'avvio la commedia che racconta il Belpaese nelle sue tante contraddizioni, senza risparmiare niente e nessuno.

13- "Diaz" sbarca a Bruxelles. Oggi "Diaz" sarà proiettato al Parlamento Europeo, alla presenza del regista Daniele Vicari e del produttore Domenico Procacci. La proiezione è stata organizzata dal Gruppo dei Socialisti e Democratici.

 

 

LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO GIOVANNI MALAGO ROBERTO SAVIANO E FABIO FAZIO IN _QUELLO CHE NON HOUNA GRANDE FAMIGLIA- BACIO GAY MASSIMILIANO BRUNO E FRANKIE HI NRG - POTERE ALLE PAROLEGIULIANO FERRARA VALENTINO GARAVANInuovo singolo madonna cicconediaz film vicari

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO