andrea pazienza

UNA VITA ANDATA IN FUMETTO – TRENT’ANNI FA MORIVA ANDREA PAZIENZA. ANTI EROE TUTTO ITALIANO SULLO SFONDO DELLA BOLOGNA DEL ’77: IL DAMS, IL MOVIMENTO, RADIO ALICE, IL PUNK, IL LAMBRUSCO E L'EROINA – LUCA BEATRICE: “CHE RABBIA QUESTA FINE COSÌ TRAGICA PAZ AVREBBE POTUTO DARE ANCORA TANTO E DIVENTARE, DEFINITIVAMENTE, UN ARTISTA”

Luca Beatrice per “il Giornale

 

andrea pazienza

Chissà, magari a un altro anniversario si tornerà a parlare di fumetti, di arte del disegno, smettendola con tutta questa retorica del «muore giovane chi è caro agli dei». Davvero una scemenza, a nessuno piace andarsene prima del tempo, chiunque preferirebbe invecchiare placidamente e in buona salute come Tiziano che mentre superava la soglia degli ottant' anni (tantissimo, nel Cinquecento) continuava a dipingere le sue donne dai capelli rossi; o come Picasso, inesausto consumatore di tele, di donne, di emozioni, fino alla fine.

 

Andrea Pazienza, invece, è morto il 15 giugno 1988, esattamente trent' anni fa, per overdose di eroina. È stato uno dei più grandi autori di fumetti in Italia e non solo, in ottima compagnia (c' erano Crepax, Pratt, Manara e il suo amico Tamburini, tanto per dire).

andrea pazienza e tanino liberatore

 

Forse si può parlare di lui come di un artista, pur sapendo che il fumetto è un linguaggio popolare declinato alle esigenze della storia mentre l' arte, la pittura su tutte, vola libera.

 

Artista si definisce chi prende un linguaggio, lo rivolta, lo sovverte, assumendosi dei rischi e dicendo dei «no». Nell' Italia così bella degli anni '80 la Transavanguardia restituì voce all' arte del dipingere e in genere alla figura: gli acquerelli di Francesco Clemente, i pennarelli di Andrea Pazienza ne hanno disegnato il tratto indelebile.

andrea pazienza 5

 

Trent' anni senza Paz, dunque, poco meno del tempo che gli toccò vivere (32 anni), per una biografia degna di un Caravaggio o di un Jackson Pollock, nell' ennesima versione aggiornata dell' artista maledetto, genio e sregolatezza, oggi fortunatamente fuori tempo e démodé.

 

Anti-eroe tutto italiano cui il nostro cinema rese omaggio già nel 2002 con il film Paz! di Renato De Maria, aprendo la strada ai biopic alternativi con forte accento romanesco e grana indie. Sullo sfondo la Bologna del '77, le aule del Dams, il movimento, Radio Alice, le tagliatelle al ragù e il lambrusco delle trattorie, il punk degli Skiantos e le chitarre dei cantautori.

LUCA BEATRICE

 

Tanta roba, la Bologna di allora. Ci volevamo andare a studiare tutti, sotto i portici di via Zamboni, convinti che l' Emilia dotta e rossa fosse la realizzazione del socialismo reale in cui fosse comunque garantita (un ossimoro) la libertà del cazzeggio, del dolce far niente.

 

La notte in cui Pazienza muore, Oscar Glioti compie diciotto anni, giovane appassionato di fumetti che ne scrive sulla fanzine Fumo di China. Una coincidenza che sembra l' incrocio di due destini. Oggi Glioti, esperto della materia e caporedattore di Coconino Press, pubblica per Fandango Fumetti di evasione. Vita artistica di Andrea Pazienza (pagg. 300, euro 15).

 

paz andrea pazienza

Qualcosa di più di una biografia o di un saggio. Quasi un romanzo dove al centro c' è sì Paz, ma che aspira all' affresco di una generazione perduta alla disperata ricerca dei propri miti. Una storia cadenzata dai tre principali interpreti dell' universo di Andrea - Pentothal, Zanardi, Pompeo - per un drammatico crescendo di ansia e dolore. La scrittura risulta però faticosa e retorica, nonostante la precisa ricostruzione dell' ambiente, persino a negare l' asciuttezza linguistica di Paz, la sua straordinaria capacità di entrare nella pagina con un flash, una folgorante intuizione, una perfetta sintesi tra immagini e parole.

andrea pazienza 4

 

Celebrativo, non poteva essere altrimenti, l' ultimo numero di Linus, a partire dall' editoriale di Igort, che di Pazienza fu amico e complice, e che ricorda come «le storie nascevano in modo naturale, con il respiro della creatività felice, che sgorgava senza tema di fallire.

 

Non a caso il suo motto era, se ti diverti quando crei, il lettore si diverte con te». Massimo Zamboni, storica chitarra dei CCCP, lo definisce «genio con le ali», genio «nel senso poetico ed etimologico della parola», che «sa tirarla lunga in una sfaticataggine tanto esibita e cialtrona da incantare».

andrea pazienza 3

 

Tra inediti, frammenti, omaggi di chi come Paolo Bacilieri, Davide Toffolo, Tuono Pettinato può ragionevolmente iscriversi alla lunga lista di discepoli, il Linus ricordo di Paz tocca le corde della commozione e la nostalgia della perduta età dell' innocenza.

 

andrea pazienza 2

Che rabbia però questa fine così tragica, così a lungo cercata. Perché Paz avrebbe potuto dare ancora tanto e diventare, definitivamente, un artista. Chiudo allora con il commento a caldo di un altro che non ha fatto in tempo a varcare la soglia della maturità, con le parole di Pier Vittorio Tondelli scritte proprio nel giugno 1988. «È questo che la morte di Andrea mi mette davanti, spietatamente: il lato negativo di una cultura e di una generazione che non ha mai, realmente, creduto a niente se non nella propria dannazione... Andrea è morto come uno dei tantissimi suoi coetanei, come uno di quei ragazzi che meglio di ogni altro aveva interpretato e saputo raccontare. In tutto questo c' è, a mio parere, una grandezza straordinaria, anche se costruita sulle miserie del quotidiano e una coerenza che solo gli ipocriti possono biasimare».

andrea pazienza 1milo manara andrea pazienza di vincenzo mollica andrea pazienza disegnato da milo manara

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…