DIETRO LA TRESCA BOCCACESCA DI ‘HOTLANDE’, UN COMPLOTTO? - I DUBBI SULL’ESTRANEITÀ DEL MINISTRO VALLS E IL RUOLO DELL’AUTISTA CHE ACCOMPAGNAVA IN SEGRETO ‘LE PRESIDENT’ DALLA ROTT-WEILER

Massimo Nava per il "Corriere della Sera"

Le rivelazioni del settimanale Closer sulla presunta love story del presidente François Hollande con l'attrice Julie Gayet hanno innescato una sequenza di colpi di scena che stravolgono la dimensione di una vicenda non più riconducibile a una disinvolta scappatella notturna del presidente in scooter.

Colpi di scena che investono l'immagine della funzione istituzionale, aprono una questione di sicurezza e protezione del capo dello Stato, scatenano la polemica politica e alimentano sospetti di «soffiate» e «tradimenti» per colpire Hollande, già piuttosto in basso nella considerazione dell'opinione pubblica per la gestione della crisi economica e sociale del Paese.

A questo punto non ha molto senso parlare di violazione della vita privata. Il vaudeville del presidente francese diventa il dramma pubblico di una coppia, disperazione di una donna, questione politica, probabilmente affare di Stato con conseguenze devastanti ancorché imprevedibili. Nonostante l'Eliseo si affanni a contenere l'incontenibile e si prepari a gestire l'ingestibile: la tradizionale conferenza stampa plenaria di domani, nella quale non è difficile immaginare il contenuto delle domande, le raffiche d'insinuazioni, le richieste di chiarimenti.

È una domenica di fuoco quella che si vive all'Eliseo, nelle sedi dei partiti, nei talk show pomeridiani e sui siti web che rilanciano interrogativi inquietanti sulla proprietà del pied-à-terre dell'attrice, pare collegabile a un personaggio della malavita corsa, e sul ruolo presunto del ministro dell'Interno, Manuel Valls. Che cosa sapeva o non poteva non sapere della vita privata di Hollande l'astro nascente del socialismo francese, la personalità della gauche più gradita ai francesi, il responsabile di un dicastero da cui passano o dovrebbero passare molti segreti e dossier?

Una domanda che sembra riprodurre, nel cerchio del potere, un film già visto qualche anno fa, quando al centro delle trame c'era Sarkozy, ministro dell'Interno con ambizioni presidenziali, e all'Eliseo sedeva Chirac. E come nel copione di un giallo politico entra in scena, secondo il settimanale Le Point, anche un presunto sicario, l'autista che accompagnava segretamente Hollande dalla Trierweiler quando il candidato presidente tradiva Ségolène Royal e che non avrebbe più trovato un posto al servizio dell'Eliseo.

Fino a ieri mattina, la stampa (anche la più aggressiva nei confronti di Hollande) si era limitata a riferire il pettegolezzo e ad argomentare di diritto alla privacy, registrando un certo consenso - secondo i sondaggi - della sensibilità collettiva dei francesi, più attenti al loro potere d'acquisto che all'alcova presidenziale e più preoccupati per le spese dello staff di servizio della première dame , diventate all'improvviso superflue. Ma ieri tutto è cambiato. L'opposizione gaullista non ha perso l'occasione di menare fendenti sulle conseguenze «disastrose» per l'Eliseo e per l'immagine della Francia.

Alla gestione maldestra del caso, fra silenzi di facciata e imbarazzate invocazioni della privacy, si è inoltre sovrapposto ciò che nulla e nessuno può dirigere e controllare: il fattore umano, ovvero le reazioni emotive di Valérie Trierweiler. Un malore improvviso, si parla di calo di pressione, il ricovero in ospedale, bisogno di riposo e accertamenti.

È una donna ferita dall'ufficialità mediatica che ha esaltato dubbi e sospetti sulla fedeltà del presidente da tempo in circolazione, forse ostinatamente negati a sé stessa, come capita a tutti gli amanti traditi. Uno strazio per la bella giornalista che per François Hollande aveva lasciato tutto - famiglia, figli e una solida posizione professionale - e che oggi piange come l'imperatrice Josephine abbandonata da Napoleone.

Oggi è a lei che sono dovuti rispetto della privacy e riserbo, essendo in gioco anche il segreto di un bollettino medico. Ma quella del ricovero è d'altra parte la più ufficiale delle notizie, quella che tiene insieme tutte le altre e che sparge sale sulla ferita istituzionale. Ogni apparizione pubblica della première dame , la prima signora non sposata all'Eliseo, apparirà falsa e pasticciata. «È la donna della mia vita», diceva Hollande. Fin troppo facile la battuta del momento sugli avvicendamenti presidenziali nelle camere da letto dell'Eliseo: dopo una cantante, un'attrice.

 

 

hollande-gayet-trierweilerhollande-gayet-trierweilerHOLLANDE-GAYETIL MINISTRO DEGLI INTERNI FRANCESE MANUEL VALLS LETTA SARKOZY HOLLANDE LE PARISIEN b dd b f dfbdebf FRANCOIS HOLLANDE E SEGOLENE ROYAL NEL MEDIAPART a fdf a d a fb fc

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...