acido martina levato alexander boettcher

IL TRIANGOLO DELL’ACIDO - ALEX INCOLPA MARTINA: “IO NON C’ENTRO. LEI AGIVA INSIEME AL BANCARIO ANDREA MAGNANI. NON SONO MAI STATO UNA PERSONA VIOLENTA. BARBINI? MAI AGGREDITO. ANZI SONO STATO FERITO IO”

MARTINA ALEX 5MARTINA ALEX 5

Andrea Acquarone per “il Giornale”

 

Il triangolo no. Non «l' abbiamo considerato». Sembra lo Zero assoluto. I lati si scompongono, i vertici si dissolvono così come sciolti da quell' acido che li aveva disegnati. Alexander, Martina, Andrea, la coppia e il «terzo», ciascuno a ridisegnare una geometria di amore, sesso, violenza e follia.
 

Di fronte ai giudici ciascuno prova a cambiare le forme, a calibrare gli angoli, a scomporre le figure.
 

I reati sono gli stessi, i processi diversi. Bisognerebbe trovare la quadratura del cerchio. Ma ciascuno gioca per sè, le tre carte si mischiano, due si legano e si lasciano. A seconda. Martina e Alex, il «The King» dai soldi facili e le belle donne in tasca, hanno un figlio in comune (nato dopo le manette), come le perversioni e le menzogne.

 

Poi le vittime due ragazzi sfigurati, uno quasi evirato, un terzo scampato per miracolo. Tutti vittime del triangolo maledetto. Ma anche le sfumature della maledizione hanno un contorno.
 

ALEXANDER BOETTCHER E MARTINA LEVATO ALEXANDER BOETTCHER E MARTINA LEVATO

Alexander Boettcher, lui unico a processo senza abbreviato,- come a voler separare fin da subito i destini- si defila. Gioca da solo, quasi immemore dei delitti. Il castigo è arrivato con una prima condanna, ma potrebbe essere ben peggiore.
 

Martina, la bocconiana con la quale tradiva la bellissima moglie, sembra un passato rimosso. «Sono innocente. Posso avere delle responsabilità di coppia, ma sono lontano anni luce dai reati che sono stati commessi», esordisce davanti al pm Marcello Musso.
 

Da sfrontato a candido, da duro capace di tatuare col bisturi le sue «conquiste» a semplice ragazzo trasgressivo. Ecco la metamorfosi con cui presentarsi in aula. L' hanno visto rincorrere con un martello Pietro Barbini, sfregiato il 28 dicembre 2014 a Milano. È stato bloccato dal padre della vittima e da un altro passante sparito prima dell' arrivo della polizia. Ma Alex si giustifica. «Non ho mai toccato quel martello - ha dichiarato rispondendo alle domande del pm-. Era lì per terra, ma non l' ho mai preso».
 

alexander boettcher e martina levatoalexander boettcher e martina levato

«Sono arrivato in via Carcano con la mia macchina e aspettavo Martina (Levato, la sua amante, ndr), ho sentito una voce femminile urlare, ho visto un ragazzo che correva senza maglietta, l' ho rincorso e poi lui mi ha atterrato con una mossa d' arte marziale». Poi, «sono arrivati il padre di Barbini e una terza persona, mai più vista, con una mazzetta in mano che mi ha colpito a una spalla». A causa di questi colpi, ha continuato il broker, «mi dovrò sottoporre a un piccolo intervento». Quasi una vittima, dunque.

 

Delle smanie vendicatrici di Martina verso i suoi ex e del suo «vero» complice, quell' Andrea Magnani, condannato a oltre nove anni nei giorni scorsi. Lui, apparentemente tranquillo bancario, frustrato dal posto fisso e con aspirazioni da legionario. Boettcher ne approfitta, finora Martina, per amore, l' ha sempre difeso. Magnani, chissà se per paura, mai attaccato.

acido e martello le armi di alexander boettcher e martina levatoacido e martello le armi di alexander boettcher e martina levatoMartina Levato Alexander BoettcherMartina Levato Alexander Boettcher

 

«Come ha detto lei stessa si era divisa i compiti con Andrea e lei si occupava delle ricerche per i travisamenti», afferma Alexander. E delle altre aggressioni?
Lui ripete di non saperne nulla. «Non sono mai stato un violento». L' inchiesta racconta un' altra verità.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO