SCOPRI IL VIP E GODI: DALLA CANALIS A SHARON STONE, IL ROMANZO PETTEGOLO DI PAOLA JACOBBI

Maria Luisa Agnese per "Sette - Corriere della Sera"

C'è l'attrice di origine italiana e di fama internazionale, che fa lo spelling del lusso, usando i Grandi Marchi al posto dei nomi delle città (Amiche: A come Armani, M come Marras...); che ha fatto qualche film Hollywood, ma solo particine, "tipo che entra in scena, si spoglia e l'ammazzano". E che quando ha deciso di cambiare il nome originario, Genziana, in Jenny, è andata all'anagrafe e, ad abundantiam, si è anche tolta di botto anche otto anni.

C'è poi un suo pseudo fidanzato più giovane di lei, eroe delle fiction caserecce, in odor di scarsa mascolinità, e un flirt americano forse neppure consumato ma che serve anche quello a far parlare i giornali. E poi c'è il gran circo delle vanità che si muove intorno, il regista sovrappeso e che quasi balbetta e che non è riuscito ad andare oltre il successo del primo film, la stilista ossessionata dal vestito delle celebrities, il conduttore di talk show "che si muove all'interno del suo studio celeste come se pattinasse", e l'archeologo narciso colpito da fama televisiva, che va in giro con sempre nuove conquiste al braccio.

Tutti s'incontrano in un luogo immaginario dell'America Centrale, il Tanaquil, terra di fantasia che diventa molto rappresentativa dell'ossessione contemporanea per la celebrità, da quando quel circo barnum delle vanità sbarca in loco: "Cos'è? Un incubo: La versione personalizzata dell'Isola dei famosi o una master class di star System, si chiede la protagonista Arianna, trentenne disoccupata che si trova a far da assistente improvvisata a Jenny, e spesso spaesata dalla vicinanza inconsueta (un solo grado di separazione) con questo mondo fatto di ambizioni, lustrini, piccole maldicenze e crudeltà. E pensare che sono tutti lì per una buona causa, richiamati dall'ultima delle chimere del "decennio breve", la beneficenza, che ormai fa muovere aziende e star system.

Con un cast così stellare viene quasi naturale domandarsi, di fronte a questo romanzo, Tu sai chi sono io (editore Bompiani), opera prima di Paola Jacobbi, giornalista di Vanity Fair, chi ci sia davvero dietro a quelle figure di fantasia, quale sia la chiave nascosta del gioco delle suggestioni, seguendo il collaudato e intrigante gioco letterario di chi si nasconde dietro a chi.

Per esempio quell'allusione alle comparsate lampo hollywoodiane può far pensare a Maria Grazia Cucinotta: "Certo ma anche a Monica Bellucci, così famosa all'estero e anche, perché no?, un pizzico a Elisabetta Canalis. Anche se le due giocano in campionati diversi, hanno entrambe una marcia in più e sono abili e capaci a gestire la propria immagine rispetto al sistema dei media, a usarli più che a farsi usare".

Tutte un po' figlie di Sophia Loren e poi di Sharon Stone, due maestre assolute del genere, assicura Jacobbi, che in materia di star e affini è a sua volta un'autorità, data la lunga frequentazione di Festival, Premi ed eventi nel mondo: il debutto professionale fu a Venezia, nel 1987.

A molte delle scene raccontate nel libro Jacobbi ha partecipato da vicino. Per esempio i brindisi in cui si esibisce Jenny ai party, sono ricalcati su quelli di Sharon Stone. "Eravamo in Polinesia per un... e lei tutte le sere faceva un brindisi, accompagnato da un discorso articolato, non banale. Fa parte di quello che io chiamo la sua mitomania".

Per la scena madre del libro, invece, quella del grande capriccio di Jenny sull'abito da scegliere per una serata al Festival, a Jacobbi si è parata davanti come musa ispiratrice un'altra attrice europea che ce l'ha fatta a sfondare sul piano internazionale, e universalmente nota per le sue scene di vanità ("troppo grassa, troppo magra, questo vestito non va bene per me"), Penelope Cruz.

E anche nel libro l'attrice è in piena crisi, tutti i vestiti sparsi sul letto, quando parte una frenetica consultazione fra lei e i suoi adepti: "I nomi degli stilisti rimbalzano come una pallina da ping pong: Dolce&Gabbana, Versace, Cavalli? Ti sembra il tipo da Cavalli? Casomai Valentino o Armani, scusa. Al limite Prada, anche se per la sera, insomma, non mi ha mai convinto".

"Qualcosa di vintage? Così non deve rendere conto a nessuno". Tutti bocciati dall'estro capriccioso del momento, quando Jenny vede entrare la sua assistente Arianna con un abito "equo e solidale" e capisce che quella sarà la soluzione per lei. E pretende che la povera Arianna si spogli e le ceda l'abito.

"In fondo ci consola un po' tutte pensare che le donne più desiderate abbiano i capelli sporchi, a volte, e i loro momenti di fragilità, che si sentano anche loro inadeguate".

C'è un'altra, sorprendente ossessione nella bella Jenny, quella dell'alluce valgo, che certamente sfugge ai più ma che per lei è motivo di nascosta sofferenza, fino a portarla, per una scena, a pretendere una controfigura: Chi è portatrice di alluce valgo, Jacobbi? "Mah, per la verità, quella sarei io... da sempre ho un vago complesso da alluce valgo e scruto i piedi altrui cercando una consolazione. In realtà tutte e tutti hanno piccoli difetti".

Per esempio? "Sharon Stone così bella e così intelligente non ha punto vita, è un po' mascolina, Kim Basinger ha mani davvero orrende. Tom Cruise ha le gambe corte. Spesso, anche le attrici perfette per il cinema viste da vicino deludono un po'. Natalie Portman è uno scricciolino, Scarlett Johanson ha il testone...". Una perfetta non c'è? "Forse Charlize Theron. Chissà, magari avrà l'alluce valgo, non ci ho fatto caso".

Continuando il nostro gioco dei personaggi a chiave e applicandolo alla scena italica, "l' attore bello e sospetto sembra davvero il povero Gabriel Garko, il presentatore tv è molto Bruno Vespa", dice Jacobbi. La stilista Mariolina invece è un mostro a più teste, un po' Alberta Ferretti, un po' Donatella Versace, con in più la frangetta che uccide di Anna Wintour; mentre l' esperto televisivo di ispiratori reali ne ha solo due: l'archeologo Valerio Massimo Manfredi e il giallista-magistrato Gianrico Carofiglio: "L'ho incontrato una volta in aereoporto e ho visto che si sventolava parecchio, più di Brad Pitt". Per dire che la vanità non appartiene solo ai fragili e belli. Ma anche ai pensatori.

Ps: A dimostrazione che il gioco dell'intreccio fra realtà e fantasia può rivelare sorprese, a libro già pubblicato Jacobbi ha scoperto due cose: che Elisabetta Canalis potrebbe essere la protagonista di un reality umanitario ambientato in Africa, e che gira su Youtube un esilarante video in cui due giornaliste della moda, Anna Dello Russo e Giovanna Battaglia, si affrontano a colpi di spelling con i grandi marchi.

 

 

 

PAOLA JACOBBI libro di paola jacobbi tu sai chi sono io PENELOPE CRUZSHARON STONE giorgio armani foto mezzelani gmt monica bellucci Gabriel Garko ALBERTA FERRETTI SOPHIA LORENdonatella VERSACE PRIMA E DOPO

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)