E TU, DIRETTORE, DOVE AND-RAI? - S’APRE IL VALZER DELLE POLTRONE A VIALE MAZZINI: NEL MIRINO DEL CDA LA GESTIONE DI RAIUNO BY LEONE E I FLOP DI RAITRE A CURA VIANELLO - TUTTO IL RISIKO EDITORIALE DEI PROSSIMI MESI

Andrea Montanari per “Milano Finanza

 

GIANCARLO LEONE ANGELO TEODOLI ANDREA VIANELLO DAL TWITTER DI LEONEGIANCARLO LEONE ANGELO TEODOLI ANDREA VIANELLO DAL TWITTER DI LEONE

Prima i numeri, poi le persone. Se ieri il consiglio d'amministrazione della Rai ha approvato all'unanimità l'andamento gestionale del gruppo nel primo semestre dell'anno, chiuso in perdita per 77,9 milioni (include la quota parte della riduzione dei ricavi da canone determinata dal decreto Irpef, ossia 75 milioni), al prossimo meeting potrebbe concentrarsi sulle nomine interne.

 

In particolare, secondo rumors circolati nella capitale, il cda presieduto da Annamaria Tarantola e guidato dal direttore generale Luigi Gubitosi potrebbe tornare a riunirsi nella giornata di venerdì 17 ottobre per valutare un ampio rimpasto di direzioni di rete e di testate.

 

Mario Orfeo Mario Orfeo

In particolare, sul tavolo dei vertici aziendali, che ieri hanno ribadito la leadership rispetto all'avversario storico Mediaset - nel primo semestre il gruppo ha vinto la sfida sia in prime time, 39,3%, sia nell'arco dell'intera giornata, 37,4% di share - ci sarebbero i mandati e il lavoro di Giancarlo Leone (dal novembre 2012 al vertice di Rai1) e Andrea Vianello, responsabile di Rai3 (dalla stessa data) che viaggia con uno share medio giornaliero del 6,72% anche se ultimamente a salvarsi è solo la serata dedicata al datato ma consolidato Chi l'ha visto.

 

Oltre che sui manager, Tarantola e Gubitosi faranno una seria riflessione sui direttori del Tg1, Mario Orfeo, in sella da due anni dopo essere già stato responsabile del Tg2, e su Bianca Berlinguer, dal 2009 a capo del Tg3.

 

BIANCA BERLINGUER BIANCA BERLINGUER

E se davvero partirà il valzer di poltrone in viale Mazzini, allora inevitabilmente si innescherà un risiko sul mercato editoriale italiano visto che ballano anche le poltrone del Corriere della Sera (il direttore Ferruccio de Bortoli, come da accordi siglati resta in carica fino ad aprile 2015) e, se il sostituto in via Solferino sarà davvero Mario Calabresi, anche per La Stampa, il quotidiano della Fiat, sarà necessario trovare un nuovo direttore.

 

E a questo punto si potrebbe aprire un vuoto anche all'agenzia di stampa Ansa, visto che il suo responsabile, Luigi Contu, è in pole position (davanti a Massimo Gramellini, firma di punta de La Stampa) per il giornale di Torino. Ma Calabresi avrebbe chance anche per il Tg1, liberando quindi la poltrona (in pectore) al CorSera a candidati interni come Barbara Stefanelli o Luciano Fontana o Aldo Cazzullo.

 

MARIO CALABRESiMARIO CALABRESi

Ma non va tralasciato il fatto che il ricambio avvenuto nei giorni scorsi all'Espresso, Luigi Vicinanza al posto di Bruno Manfellotto, può fare ipotizzare un rinnovamento anche a Repubblica, anche se al momento il direttore Ezio Mauro, in sella dal 1996, non pare intenzionato a uscire di scena, né l'azienda ha dato segni di insofferenza. Però va comunque registrato che da tempo si parla di un rimpasto anche nel quotidiano fondato da Eugenio Scalfari.

ferruccio de bortoliferruccio de bortoli

 

Un ricambio che seppure tutto nelle mani degli editori avrebbe nel premier Matteo Renzi, colui che ha lanciato il concetto di «rottamazione» politica, un fiero sostenitore. Anche perché finora il presidente del Consiglio non si è occupato del dossier Rai, ma prima o poi dovrà o vorrà farlo.

 

«Al termine dei mille giorni ci sarà una riforma della Rai, in cui la governance sarà sottratta ai singoli partiti. Lo dico io che sono il capo del partito più grande in Italia e che rivendica con orgoglio di non aver mai incontrato l'ad dell'azienda pubblica», ha infatti detto un paio di settimane fa Renzi alla Camera dei deputati.

LUIGI CONTU LUIGI CONTU

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....