1- TU SI', TU NO. IL CAPPUCCIO DEGLI ALTRI E' SEMPRE IL PIÙ' GRAVE! “REPUBBLICA” S'INDIGNA PER LA NOMINA IN BANCA INTESA DEL CRUCCO-MILANESE CUKKIANI: "L'UOMO DELLE GRANDI RELAZIONI CHE TRAMO' CONTRO PROFUMO E FU RESPINTO DALLE GENERALI. DALLA TRILATERAL ALL'ASPEN FINO A BISIGNANI". IDEM SULLA ‘’STAMPA’’ DI QUELLA TORINO CHE ORMAI FA TENEREZZA PER COME LA PRENDE SEMPRE NELLA GIACCA. DAL CHE SI DEDUCE CHE ASPEN, TRILATERAL E BISIGNANI POSSONO ESSERE FREQUENTATI O CONOSCIUTI SOLO DA - ELENCO A CASO - MONTI, AMATO, ELKANN, TREMONTI, BERNABEBE', LA BUONANIMA DI GIANNI AGNELLI, DE BORTOLI E MARIOPIO CALABRESI, AIRONE PASSERA. GLI ALTRI SONO PREGATI DI FARSI AUTORIZZARE DA LORSIGNORI 2- "LA CASSAZIONE ANNULLA IL PROSCIOGLIMENTO DI DOLCE & GABBANA", ACCUSATI DI DICHIARAZIONE INFEDELE DEI REDDITI E CONCORSO IN TRUFFA SU UNA PRESUNTA EVASIONE FISCALE DA UN MILIARDO" (‘’REPUBBLICA’’, PICCOLISSIMA: SONO GRANDI INSERZIONISITI)

A cura di Minimo Riserbo e Pippo il Patriota

1 - TU SI', TU NO. IL CAPPUCCIO DEGLI ALTRI E' SEMPRE IL PIÙ' GRAVE...
Repubblica s'indigna per la nomina in Intesa del crucco-milanese Cukkiani: "L'uomo delle grandi relazioni che tramo' contro Profumo e fu respinto dalle Generali. Dalla Trilateral all'Aspen fino a Bisignani" (p. 31). Idem sulla Stampa di quella Torino che ormai fa tenerezza per come la prende sempre nella giacca: "Il manager "tedesco" dalle relazioni italiane. Contatti trasversali e una rete che va da Aspen alla Trilateral. Le telefonate con Bisignani" (p. 35).

Dal che si deduce che Aspen, Trilateral e Bisignani possono essere frequentati o conosciuti solo da - elenco a caso - Monti Mario l'Arrotino, Giuliano Amato, Yacht Elkann, Giulio Tremonti, Franco Bernabebe', la buonanima di Gianni Agnelli, Ferruccio de Bortoli e Mariopio Calabresi, Airone Passera. Gli altri sono pregati di farsi autorizzare da Lorsignori.

2 - GUARGUAGLIONE E IL SUO GRASSO GROSSI MATRIMONIO...
"Finmeccanica, il governo liquida Guarguaglini. Oggi o domani il cda gli ritirera' le deleghe. Nell'inchiesta indagati altri 10 manager" (Repubblica, p. 1). E Roberto Mania racconta "la caduta dell'ultimo boiardo che Gianni Letta ha sempre difeso" (p. 11), tentando goffamente di affibbiarlo a Comunione & Fatturazione, quando e' un noto mangiapreti. Più' amico di Fini, D'Alema e Casini, nonche' della Maremma Maiala, che non della giaculatoria.
Invece Marco Lillo del Cetriolo Quotidiano riesce a intervistarlo: "Non mollo, non sono mica Berlusconi..." (p.2 e non P2, fare attenzione).

Guarguaglini: "Da lui mi distinguo per diversi motivi. Da Monti solo una battuta, non mi ha chiesto di lasciare". Figurarsi se lo ha fatto Catricaqui Catricala', il Gianni Letta del prossimo Ventennio. Molto istruttivo il pezzo di Francesco Grignetti: "L'ex onorevole era la mia spia in Enav". Iannilli tira in causa Floresta (Forza Italia): "Lo pagavo 15 mila euro al mese perche' mi informasse" (Stampa, p. 11).

3 - T'ADORIAM MONTI DIVINO...
"Salta il vertice sui sottosegretari. Per evitare che le larghe intese siano viste come un inciucio" (Stampa, p. 7). Eh si', il governo di Classe non e' acqua.

4 - NON FA SOSTA LA SUPPOSTA...
"Il colpo di acceleratore di Monti: "Primi passi la prossima settimana". Misure su Ici, Iva e taglio del debito" (Repubblica, p. 3)
"Comandano loro. Sulle manovre ora decide l'Europa. Nuove regole trasferiscono la politica economica a Bruxelles. Si potra' imporre a un Paese di ricevere aiuti anche contro la sua volonta' se lo decide il Consiglio" (CQ, p. 7).

5 - MA FACCE RIDE!
"Alla Giustizia favorito il procuratore Ferrara" (Corriere, p. 5). Giusto premio per il capo uscente di una procura modello come quella di piazzale Clodio. Dove i radar anti-nebbia glieli passavano da Finmeccanica.

6 - C'E' VITA SUL PD...
Vietato non dare ragione al professor Ichino, infiltrato del Corriere delle Elite, e al commissario europeo Olli Rehn. "Il Pd litiga sulle ricette contro la crisi. I liberal: "Via Fassina, e' contrario al rigore". Bersani: "e' la linea del partito" (Repubblica, p. 15). Chiede la sua testa il Gran Maestro del Rigore Enzo Bianco, gia' trionfatore del Pd a Catania.

La Stampa dei Padroni in fuga infierisce su "un partito diviso su welfare e pensioni" ed Enrico Letta, ovviamente si mette a disposizione: "Su questi punti siamo divisi" (p. 9). Robina da poco, non avere una linea comune su welfare e pensioni. Sperano che un governo sedicente tecnico faccia quello che loro non hanno il coraggio di fare. Chissa' se poi le urne premieranno la vigliaccheria dei partiti.

7 - L'IDIOTA IN REDAZIONE...
Piove, come ogni anno a novembre. La gente muore nel paese cementificato e senza regole. Poi tocca anche leggere questo titolo: "Il sacrificio del piccolo Luca" (Repubblica, p. 17). E' morto volontariamente? E magari per una buona causa? Quanto e' falsa la pieta' dei giornali. Arriva perfino a falsificare la lingua, spia di tutto come insegnava Chomsky.

8 - IL CREATIVO DAL COMMERCIALISTA...
"La Cassazione annulla il proscioglimento di Dolce & Gabbana", accusati di dichiarazione infedele dei redditi e concorso in truffa su una presunta evasione fiscale da un miliardo" (Repubblica, p. 31 piccolissima: sono grandi inserzionisiti).

9 - STRANGOLARE I SOLITI NOTI...
'Equitalia, forte coi deboli e debole coi forti". La strategia anti-evasione nella seconda Repubblica (Cetriolo Quotidiano, p. 8). Esce oggi "Resistere a Equitalia" di Elena G. Polidori, che ci racconta l'eredita' dolorosa del ventennio berlusconiano: una gigantesca e infernale macchina strozza-cittadini, mentre i pochi big pescati fanno le transazioni più' agevoli con l'Agenzia delle Entrate. Specie se si affidano a certi studi di tributaristi vicini alla politica.

10- CHAPEAU!
Grande scoop di professor Ferrarelle su Tronchetti Dovera: "Il caso dei dossier illegali. Le nuove accuse dei pm" (Corriere p. 27). Chapeau!
E' bastato che sul fascicolo mettesse le mani Alfredo Robledo et voila: niente esenzione per Tronchetto della Felicita'. Ovviamente niente prima pagina per cotanto scoop sul Corriere di don Flebuccio.

 

BisignaniCUCCHIANI Bazoli e Passerade bortoligrgln10 gianni letta guarguagliniMARIO CALABRESI Mario Monti alla camera Antonio Catricala ICHINOGIOVANNI FERRARA Agenzia entratedolce e gabbana

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…