1. TUTTA COLPA DI BEPPE GRILLO. LO SCAZZO DI IERI È STATA LA CLASSICA GOCCIA CHE HA FATTO TRABOCCARE IL VASO: IL PRIMO DISSIDIO ESPLOSE ALL’EPOCA DEL GRILLISMO SENZA LIMITISMO CHE, RISPETTO A TRAVAGLIO, IL TRIBUNO DI SALERNO NON HA MAI AMATO 2. NELLA SCORSA STAGIONE È CAPITATO CHE I DUE NON SI SIANO PARLATI PER DUE MESI. SANTORO HA IMPOSTO DI VEDERE PRIMA IL TESTO DEGLI INTERVENTI DI TRAVAGLIO 3. LE INCOMPRENSIONI SI ESTENDONO ANCHE A LIVELLO SOCIETARIO, PERCHÉ IL TALK SHOW SU LA7 È PRODOTTO DA UNA SOCIETÀ DOVE C’È DENTRO CON IL 30 PER CENTO ANCHE IL “FATTO QUOTIDIANO”, GIORNALE CHE SANTORO SEMBRA QUASI FARE APPOSTA A IGNORARE 4. TRAVAGLIO DOVREBBE CONTINUARE AD ANDARE IN TRASMISSIONE FINTANTO CHE C’È SANTORO. SEMBRA INVECE ESCLUSO CHE SARÀ DELLA PARTITA ANCHE CON GIULIA INNOCENZI CHE VOCI DANNO IN ONDA A METÀ NOVEMBRE, CON BEN DUE MESI D’ANTICIPO 5. FLASH! SANTORO SI SAREBBE PRESO DUE GIORNI DI TEMPO PER DECIDERE SE TAGLIARE TRAVAGLIO. CHE FARA' MARCO? TAGLIERA' IL CORDONE PRIMA CHE IL TELE-PADRONE DECIDA?

VIDEO - MARCO TRAVAGLIO ABBANDONA LO STUDIO DI SERVIZIO PUBBLICO

 

 

 

 

DAGOREPORT

 

santoro travaglio santoro travaglio

Tutta colpa di Beppe Grillo. I bene informati dicono che la lite tra Michele Santoro e Marco Travaglio non sia cominciata proprio ieri e giurano che abbia una motivazione tutta politica. Anzi, non sarebbe neppure una lite in piena regola, ma un tarlo che si è infilato nella testa del tele-tribuno già prima dell’estate. E che ha guastato i rapporti.

 

Santoro pensa che gli interventi del vicedirettore del “Fatto” siano intrisi di grillismo e lui non vuole dare spazio agli argomenti dei Cinque Stelle nella sua trasmissione, nella convinzione che si tratti di temi e di accenti che fanno solo perdere audience nello zoccolo duro storico di “Servizio Pubblico”.

 

santoro travaglio vauro santoro travaglio vauro

Ieri sera Travaglio ha platealmente abbandonato lo studio, accusato da Santoro di aver insultato Claudio Burlando, ma è sembrata la classica lite su una fesseria all’interno di una coppia già logorata da mesi di incomprensioni.

 

Nella scorsa stagione è capitato che i due non si siano parlati per due mesi. Santoro ha imposto di vedere prima il testo degli interventi di Travaglio e poi gli faceva dire dalla redazione che erano troppo lunghi, con corredo di consigli sui punti da tagliare.

 

MARCO TRAVAGLIO MICHELE SANTORO MARCO TRAVAGLIO MICHELE SANTORO

Ma le incomprensioni si estendono anche a livello societario, perché il talk show su La7 è prodotto da una società dove c’è dentro anche il “Fatto Quotidiano”, giornale che Santoro sembra quasi fare apposta a ignorare. Quando introduce Travaglio non ricorda quasi mai che è vicedirettore del “Fatto” e mai che inviti in trasmissione Antonio Padellaro, Peter Gomez o Marco Lillo. Un comportamento ben strano verso un socio al 30 per cento.

 

E ora che succederà? Conoscendo il caratterino dei due personaggi in questione, può succedere di tutto, ma il giorno dopo lo scazzo in diretta tv qualche previsione circola. Marco Travaglio, che ha cortesemente rifiutato qualunque commento con Dagospia, dovrebbe continuare ad andare in trasmissione fintanto che c’è Santoro, perché invece sembra escluso che sarà della partita anche con Giulia Innocenzi.

innocenzi travaglio vauro santoro innocenzi travaglio vauro santoro

 

E a proposito della Innocenzi, le ultime voci dicono che Santoro starebbe meditando di lasciarle campo libero già a metà novembre, con ben due mesi d’anticipo. Anche perché gli ascolti sono quelli che sono. Cioè, dimezzati rispetto a qualche tempo fa. E chissà se è tutta colpa dei grillismi di Travaglio. Chissà la faccia di Urbanetto Cairo di fronte a un cambio di programmi simile.

 

travaglio, santorotravaglio, santoro

Per tornare a Grillo, c’è da segnalare la singolare uscita del deputato Cinque stelle Manlio Di Stefano, per il quale ieri si è assistito a “una sceneggiata”. In una lettera aperta a Santoro pubblicata dal sito grillino “TzeTze” e ripresa da “Liberoquotidiano.it”, Di Stefano scrive: "Vi prego di non farvi prendere in giro. La patetica sceneggiata di ieri tra Travaglio e Santoro, incastonata ad hoc in una puntata che mi raccontano esser stata ai limiti del ridicolo (io non ho tv e non vedo i talk) è solo ed evidentemente un siparietto ben congegnato". Il movente della “sceneggiata” sarebbe recuperare un po’ di ascolti.

 

2. INTERVISTA PETER GOMEZ A SANTORO – GRILLO E TRAVAGLIO

Intervista di Peter Gomez a Michele Santoro, pubblicata su www.ilfattoquotidiano.it il 10 maggio 2014

 

peter gomezpeter gomez

No, dico che c’è un fenomeno Grillo. E che c’è prima di tutto l’illusione che Grillo si limiti a essere il portavoce della rivolta. Non è così. Grillo non è una specie di Masaniello che urla per dire qualunque sciocchezza. Dobbiamo valutarlo per quello che è: un leader politico che dietro ha una forza importante. E, per me, un leader politico, come spesso lui ci ha ricordato e come io ora ricordo a lui, deve avere una visione. Non si può limitare a raccogliere dalla rete sensazioni, emozioni e poi restituirle alla rete. Per cui se nel web – per dire – ci sono sentimenti xenofobi e lui si dice quasi d’accordo… certo, devi tenerne conto e in questo lui è molto più intelligente di tanti politici italiani che preferiscono non sentire il polso del Paese. Però, allo stesso tempo, mi devi dire dove lo conduci questo Paese, verso quale direzione.

 

Tu hai l’impressione che Marco sposi…

il fatto quotidiano il fatto quotidiano


No, io non ho l’impressione che Marco abbia perso la sua indipendenza. Sarebbe una banalizzazione, e nel caso dovrei ridimensionare la stima che ho nei suoi confronti e che, invece, è rimasta intatta. Io penso semplicemente che Marco sia portato a vedere tutto quello che sta fuori da questa piazza Tahrir come un elemento che non contenga tanti spunti positivi. La sua è una visione del mondo politico organizzato è pessimistica. Quindi la sua vicinanza con il Movimento 5 stelle è, se vuoi, anche un’opzione editoriale.

 

michele santoro x michele santoro x

Lui sente che la sua visione delle cose nei confronti dei pareri forti, di quello che resta dei partiti, ha molto più spazio all’interno di questa piazza Tahrir che si è venuta a creare. E’ come se lui pensasse che non che si può stare in mezzo, bisogna stare dentro quella piazza. Però, io vedo che stando dentro piazza Tahrir il rischio è che ci troviamo il fondamentalismo al governo. Questa è una differenza di analisi, non è una cosa banale che contrappone Santoro e Travaglio. Quando andremo a disegnare un nuovo programma, questa differenza di valutazione e di approccio è giusto che venga fuori, che ci si confronti e insieme tracciamo la strada di come deve essere fatto un format diverso da quello che stiamo facendo tutti e due in questo momento.

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…