1. TUTTA COLPA DI BEPPE GRILLO. LO SCAZZO DI IERI È STATA LA CLASSICA GOCCIA CHE HA FATTO TRABOCCARE IL VASO: IL PRIMO DISSIDIO ESPLOSE ALL’EPOCA DEL GRILLISMO SENZA LIMITISMO CHE, RISPETTO A TRAVAGLIO, IL TRIBUNO DI SALERNO NON HA MAI AMATO 2. NELLA SCORSA STAGIONE È CAPITATO CHE I DUE NON SI SIANO PARLATI PER DUE MESI. SANTORO HA IMPOSTO DI VEDERE PRIMA IL TESTO DEGLI INTERVENTI DI TRAVAGLIO 3. LE INCOMPRENSIONI SI ESTENDONO ANCHE A LIVELLO SOCIETARIO, PERCHÉ IL TALK SHOW SU LA7 È PRODOTTO DA UNA SOCIETÀ DOVE C’È DENTRO CON IL 30 PER CENTO ANCHE IL “FATTO QUOTIDIANO”, GIORNALE CHE SANTORO SEMBRA QUASI FARE APPOSTA A IGNORARE 4. TRAVAGLIO DOVREBBE CONTINUARE AD ANDARE IN TRASMISSIONE FINTANTO CHE C’È SANTORO. SEMBRA INVECE ESCLUSO CHE SARÀ DELLA PARTITA ANCHE CON GIULIA INNOCENZI CHE VOCI DANNO IN ONDA A METÀ NOVEMBRE, CON BEN DUE MESI D’ANTICIPO 5. FLASH! SANTORO SI SAREBBE PRESO DUE GIORNI DI TEMPO PER DECIDERE SE TAGLIARE TRAVAGLIO. CHE FARA' MARCO? TAGLIERA' IL CORDONE PRIMA CHE IL TELE-PADRONE DECIDA?

VIDEO - MARCO TRAVAGLIO ABBANDONA LO STUDIO DI SERVIZIO PUBBLICO

 

 

 

 

DAGOREPORT

 

santoro travaglio santoro travaglio

Tutta colpa di Beppe Grillo. I bene informati dicono che la lite tra Michele Santoro e Marco Travaglio non sia cominciata proprio ieri e giurano che abbia una motivazione tutta politica. Anzi, non sarebbe neppure una lite in piena regola, ma un tarlo che si è infilato nella testa del tele-tribuno già prima dell’estate. E che ha guastato i rapporti.

 

Santoro pensa che gli interventi del vicedirettore del “Fatto” siano intrisi di grillismo e lui non vuole dare spazio agli argomenti dei Cinque Stelle nella sua trasmissione, nella convinzione che si tratti di temi e di accenti che fanno solo perdere audience nello zoccolo duro storico di “Servizio Pubblico”.

 

santoro travaglio vauro santoro travaglio vauro

Ieri sera Travaglio ha platealmente abbandonato lo studio, accusato da Santoro di aver insultato Claudio Burlando, ma è sembrata la classica lite su una fesseria all’interno di una coppia già logorata da mesi di incomprensioni.

 

Nella scorsa stagione è capitato che i due non si siano parlati per due mesi. Santoro ha imposto di vedere prima il testo degli interventi di Travaglio e poi gli faceva dire dalla redazione che erano troppo lunghi, con corredo di consigli sui punti da tagliare.

 

MARCO TRAVAGLIO MICHELE SANTORO MARCO TRAVAGLIO MICHELE SANTORO

Ma le incomprensioni si estendono anche a livello societario, perché il talk show su La7 è prodotto da una società dove c’è dentro anche il “Fatto Quotidiano”, giornale che Santoro sembra quasi fare apposta a ignorare. Quando introduce Travaglio non ricorda quasi mai che è vicedirettore del “Fatto” e mai che inviti in trasmissione Antonio Padellaro, Peter Gomez o Marco Lillo. Un comportamento ben strano verso un socio al 30 per cento.

 

E ora che succederà? Conoscendo il caratterino dei due personaggi in questione, può succedere di tutto, ma il giorno dopo lo scazzo in diretta tv qualche previsione circola. Marco Travaglio, che ha cortesemente rifiutato qualunque commento con Dagospia, dovrebbe continuare ad andare in trasmissione fintanto che c’è Santoro, perché invece sembra escluso che sarà della partita anche con Giulia Innocenzi.

innocenzi travaglio vauro santoro innocenzi travaglio vauro santoro

 

E a proposito della Innocenzi, le ultime voci dicono che Santoro starebbe meditando di lasciarle campo libero già a metà novembre, con ben due mesi d’anticipo. Anche perché gli ascolti sono quelli che sono. Cioè, dimezzati rispetto a qualche tempo fa. E chissà se è tutta colpa dei grillismi di Travaglio. Chissà la faccia di Urbanetto Cairo di fronte a un cambio di programmi simile.

 

travaglio, santorotravaglio, santoro

Per tornare a Grillo, c’è da segnalare la singolare uscita del deputato Cinque stelle Manlio Di Stefano, per il quale ieri si è assistito a “una sceneggiata”. In una lettera aperta a Santoro pubblicata dal sito grillino “TzeTze” e ripresa da “Liberoquotidiano.it”, Di Stefano scrive: "Vi prego di non farvi prendere in giro. La patetica sceneggiata di ieri tra Travaglio e Santoro, incastonata ad hoc in una puntata che mi raccontano esser stata ai limiti del ridicolo (io non ho tv e non vedo i talk) è solo ed evidentemente un siparietto ben congegnato". Il movente della “sceneggiata” sarebbe recuperare un po’ di ascolti.

 

2. INTERVISTA PETER GOMEZ A SANTORO – GRILLO E TRAVAGLIO

Intervista di Peter Gomez a Michele Santoro, pubblicata su www.ilfattoquotidiano.it il 10 maggio 2014

 

peter gomezpeter gomez

No, dico che c’è un fenomeno Grillo. E che c’è prima di tutto l’illusione che Grillo si limiti a essere il portavoce della rivolta. Non è così. Grillo non è una specie di Masaniello che urla per dire qualunque sciocchezza. Dobbiamo valutarlo per quello che è: un leader politico che dietro ha una forza importante. E, per me, un leader politico, come spesso lui ci ha ricordato e come io ora ricordo a lui, deve avere una visione. Non si può limitare a raccogliere dalla rete sensazioni, emozioni e poi restituirle alla rete. Per cui se nel web – per dire – ci sono sentimenti xenofobi e lui si dice quasi d’accordo… certo, devi tenerne conto e in questo lui è molto più intelligente di tanti politici italiani che preferiscono non sentire il polso del Paese. Però, allo stesso tempo, mi devi dire dove lo conduci questo Paese, verso quale direzione.

 

Tu hai l’impressione che Marco sposi…

il fatto quotidiano il fatto quotidiano


No, io non ho l’impressione che Marco abbia perso la sua indipendenza. Sarebbe una banalizzazione, e nel caso dovrei ridimensionare la stima che ho nei suoi confronti e che, invece, è rimasta intatta. Io penso semplicemente che Marco sia portato a vedere tutto quello che sta fuori da questa piazza Tahrir come un elemento che non contenga tanti spunti positivi. La sua è una visione del mondo politico organizzato è pessimistica. Quindi la sua vicinanza con il Movimento 5 stelle è, se vuoi, anche un’opzione editoriale.

 

michele santoro x michele santoro x

Lui sente che la sua visione delle cose nei confronti dei pareri forti, di quello che resta dei partiti, ha molto più spazio all’interno di questa piazza Tahrir che si è venuta a creare. E’ come se lui pensasse che non che si può stare in mezzo, bisogna stare dentro quella piazza. Però, io vedo che stando dentro piazza Tahrir il rischio è che ci troviamo il fondamentalismo al governo. Questa è una differenza di analisi, non è una cosa banale che contrappone Santoro e Travaglio. Quando andremo a disegnare un nuovo programma, questa differenza di valutazione e di approccio è giusto che venga fuori, che ci si confronti e insieme tracciamo la strada di come deve essere fatto un format diverso da quello che stiamo facendo tutti e due in questo momento.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...