
TUTTA UN’ALTRA MUSICA! DA BRUCE SPRINGSTEEN A BOB MARLEY, DAI NIRVANA A BRITNEY SPEARS, ECCO LE CANZONI CON AUTORI E SIGNIFICATI NASCOSTI
da www.businessinsider.com
Sono tante le storie nascoste dietro le canzoni. Alcune sono state inizialmente rifiutate, scritte da o per altri, e contengono significati nascosti.
Ad esempio, il brano "Rock your body" di Justin Timberlake, scritto da Pharrell Williams, doveva finire nel disco "Invincible" di Michael Jackson ma alla fine il management lo rifiutò. Fu inclusa in "Justified", esordio di Timberlake che vendette quasi 4 milioni di copie solo negli Stati Uniti.
"I Don't Want To Miss A Thing" fu scritta da Diane Warren originariamente per Celine Dion. Poi invece la presero gli Aerosmith e la piazzarono come colonna sonora del film "Armageddon", dove recitava Liv, figlia del cantante Steven Tyler. E' il stato più grande successo della band.
"Smells Like Teen Spirit" dei Nirvana segnò l'epoca grunge e cambiò la musica. Fu inno di una generazione delusa e arrabbiata, ma il titolo ha origini meno poetiche. La frase fu detta da Katherine Hanna, cantante dei Bikini Kill, secondo la quale Kurt puzzava come un deodorante per donne, chiamato appunto "Teen Spirit". Il brano trainò il disco "Nevermind", che vendette 30 milioni di copie nel mondo.
Nel documentario "Pearl Jam Twenty", la band racconta che il brano "Jeremy" nacque come una jam session. Vedder prese il testo da un articolo di giornale su Jeremy Wade Delle, un sedicenne del Texas che si era sparato davanti ai compagni di scuola. Il video del brano fece molto discutere, ma il disco "Ten" vendette 10 milioni di copie.
Pochi sanno che la hit "I Love Rock 'N Roll" non fu scritta da Joan Jett and The Blackhearts , ma dalla band inglese The Arrows. E' una cover dunque, solo portata in classifica da Joan Jett. "Nothing Compares 2U" fu scritta da Prince, che ancora la fa dal vivo. Sinead O'Conner, con quel video tutto in primo piano, la fece diventare un hit globale.
Britney Spears fece invece successo con canzoni che aveva rifiutato Janet Jackson e fu così lungimirante da rifiutare "Umbrella" e "Telephone", scoppiate poi con Rihanna e Lady Gaga.
"Born In The U.S.A." di Bruce Springsteen è stata sempre male interpretata. Fu considerata patriottica e usata da Nixon per la sua campagna ri-elettrorale. Fortuna che il Boss intervenne, ma la frittata ormai era fatta. Per molti è ancora l'inno del 4 Luglio. In realtà la ballata era fortemente critica con l'America e con la sporca guerra in Vietnam. Il disco ha venduto 15 milioni di copie.
R-E-S-P-E-C-T è generalmente attribuita a Aretha Franklin, ma fu cantata prima da
Otis Redding. Lei ne cambiò il significato, in quanto divenne un brano tutto al femminile. E' considerata una delle 500 canzoni migliori di sempre.
"Sweet Child o' Mine" dei Guns N' Roses fu scritta in cinque minuti. Slash non pensava nemmeno che diventasse una canzone. Axl Rose sentì il chitarrista suonare da un'altra stanza e buttò giù le parole. Rimase per 24 settimane al numero uno delle classifiche.
Difficile immaginare che "I Shot The Sheriff" di Bob Marley riguardasse la contraccezione. Invece è proprio così. Bob era contrario, la considerava un sacrilegio, e se la prendeva con il medico che prescriveva roba simile alla sua ragazza.
"Every Breath You Take" dei Police è considerato un brano romantico ma non lo è affatto. Ha a che fare con la sorveglianza e il controllo. Sting lo scrisse mentre il suo matrimonio collassava sotto il peso della gelosia e dell'ossessione. Comunque ancora oggi gli frutta circa 730.000 dollari annui.




