LA PROVOCAZIONE DI “LIBÉRATION”: UNA PROSTITUTA SPESSO COSTA MENO DI UNA DONNA DA CONQUISTARE, MA LA MAGGIOR PARTE DEGLI UOMINI PREFERISCE COMUNQUE PERDERE SOLDI PER RIMORCHIARE, ANCHE SOLO PER UNA NOTTE. COME SI SPIEGA QUESTA SCELTA?

Agnès Giard per “Libération” - http://sexes.blogs.liberation.fr/2015/09/30/pourquoi-les-prostituees-sont-elles-stigmatisees/

 

 

 

scuola di seduzione 1scuola di seduzione 1

Una prostituta spesso costa meno di una donna da conquistare, ma la maggior parte degli uomini preferisce comunque perdere soldi per rimorchiare, anche solo per una notte. Come si spiega questa scelta?

 

Nel 1980 l’antropologa Paola Tabet affermò che la parola “prostituta” non significa nulla perché indica una categoria di donne a parte: quelle che si fanno pagare per il sesso. Il problema è che tutte le donne sono disponibili a contrattare in cambio di un valore-prestigio o di un regalo, secondo lei.

 

lusingate ma non esageratelusingate ma non esagerate

Nella maggior parte delle società, se non tutte, la donna è un oggetto di scambio, al pari di beni mobili o immobili. Spingendosi oltre, la Tabet sostiene che, tra le prostitute, quella più indipendente - cioè che si gestisce da sola - trasgredisce le regole sociali. Queste regole vogliono che il compenso ricevuto per il sesso, vada ai genitori, ai fratelli, al pappone. Invece, scandalo: questa prostituta si comporta da donna libera? Sarà questa la ragione per cui viene stigmatizzata?

mostratevi misteriosimostratevi misteriosi

 

La sociologa francese Catherine Deschamp, nel 2011 ha pubblicato un libro intitolato: “Sesso e denaro: due mostri sacri?”, in cui raccoglie i risultati di un’inchiesta parallela sulla prostituzione nelle vie di Parigi e sui riti di seduzione nei bar. In entrambi i casi, i soldi circolano. Le donne che si fanno offrire da bere flirtano più o meno consapevolmente con il fantasma della prostituzione, ma c’è una differenza enorme: non sono tenute ad andare a letto con gli uomini. Ed è per questa ragione che gli uomini le trovano più affascinanti.

sarah greenmore  1sarah greenmore 1

 

Paradossalmente, quando i soldi sono troppo visibili, la relazione perde il suo prezzo. Il denaro deve sparire affinché la relazione uomo-donna abbia un valore. Dice la Deschamps: «I meccanismi del desiderio implicano un regalo ambiguo, tipo un bicchiere al bar, che non dà alcun impegno. Un bicchiere che verrà ritenuto pura cortesia, nel caso in cui il desiderio non è reciproco, o che può introdurre al sesso. I confini restano sfocati e permettono di salvare la faccia».

 

PROSTITUZIONEPROSTITUZIONE

Le apparenze sono salve. Se la donna accetta di andare a letto, in cambio di tanti bicchieri offerti, potrà sempre dire che è stata “soggiogata”. E’ quello che si chiama il potere della seduzione. Al contrario della prostituzione, il denaro esiste ma senza che debba essere conteggiato o richiesto, senza assicurare il colpo sicuro del rapporto sessuale. Chiunque faccia un intervento che renda visibile le modalità dello scambio è un intruso, significa fine della seduzione. Il denaro può essere il motore del desiderio, ma non va detto.

prostituteprostitute

 

E’ una forma di ipocrisia? La stessa Catherine Deschamps è combattuta: è perfettamente cosciente che “il sentimento di amoralità”, necessario alla nascita del desiderio, implica una forma di flirt con il fantasma della puttana. Quando due sconosciuti si incontrano in un bar giocano con questo fantasma e creano le condizioni ideali per un incontro eccitante e trasgressivo. Ma attenzione, bisogna che la donna faccia finta di resistere, seguendo i codici sociali in vigore. Una preda troppo facile da conquistare ha meno valore. Il concetto lo riassunse con ironia Nietzsche, nel 1883, e prima ancora Stendhal, nel 1833: «Si vende, chi non si è donato».

PROSTITUZIONE PROSTITUZIONE

 

Ispirandosi a queste citazioni, la Deschamps fa la sua ipotesi: la stigmatizzazione che colpisce le prostitute non è la stessa che colpisce le donne che si concedono facilmente?

Quanto tutto va velocemente, l’uomo non è che un cliente. L’illusione è svanita. Lui preferisce la donna che lo fa aspettare e che non parla di soldi, perché lei, almeno, gli dà l’idea di essere irresistibilmente seducente. Per lei, lui si prodiga più del previsto.

 

prostitute pompeiprostitute pompei

Allora la prostituta è discriminata perché riceve una somma pattuita per concedersi all’istante? Quando una donna da sedurre è pagata per vie intermediarie, è più valorizzata? In questo senso, il prezzo e il valore non sono sinonimi. Le somme dispensate dagli uomini nei bar per sedurre, se non sono conosciute in anticipo, spesso sono superiori a quelle che spenderebbero per assicurarsi una donna da marciapiede. Anche i più poveri, per fare colpo, ordinano una bottiglia di champagne, per mostrare valore e rendersi interessanti.

 

PROSTITUZIONE SVIZZERA PROSTITUZIONE SVIZZERA

Paola Tabet vede un sistema dove il “generoso donatore” e “la donna riconoscente” diventano la sordida manifestazione della disuguaglianza fra i sessi: le donne sono facilmente corruttibili perché sottomesse al potere del denaro. E’ possibile creare uno scambio senza che ci sia un regalo? Fare un dono senza creare un debito? Sembra che il debito sia la conditio sine qua non per un legame affettivo fra gli esseri umani.

al centaurus ci sono le prostitute piu belle e costose 1al centaurus ci sono le prostitute piu belle e costose 1

 

La mentalità non cambia. Per la gente il sesso per il sesso non è affatto femminile. Essere persone serie, significa non giocare con il sesso. Ne hanno diritto solo gli uomini. Le donne devono avere un progetto coniugale, cercare il tizio con il quale creare una coppia. Per farlo, tutti i mezzi vanno bene, soprattutto mostrare la scollatura ma fare finta di non avere voglia di sesso, avere l’aria distratta e distante, rifiutare la prima sera ma lanciare promesse allusive, così per l’uomo diventa una sfida. E’ il loro capitale erotico, da far fruttare. Alla fine, chi è più puttana? La donna che vuole fare un buon colpo o quella che per scopare esige fiori, cene, diamanti e viaggi?

prostitute brasile 8prostitute brasile 8

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....