1- INCURANTI DEL FATTO CHE ALLA GRECIA NON SIA ANDATA BENISSIMO, TUTTI AD ASPETTARE LA PARTITA DI GIOVEDÌ SERA, COME SE UN GOL DI BALOTELLI VALESSE 100 PUNTI DI SPREAD 2- MA SÌ, PANEM ET CIRCENSES! MEJO: SENZA PANEM MA CON TANTI CIRCENSES! CI MANCA SOLO CHE RIGOR MONTIS VADA IN TV A DIRE “RIGORE È QUANDO ARBITRO FISCHIA” (E GOLDMAN SACHS ALZA LA BANDIERINA) E POI ABBIAMO DAVVERO VISTO TUTTO 2- “MONTI È L’UNICO LEADER IN GRADO DI DIRE LA VERITÀ ALLA CANCELLIERA RILUTTANTE’. IL CONDIRETTORE DEL FINANCIAL TIMES, MUNCHAU”. ORMAI I GIORNALI ITALIANI INTERVISTANO QUALUNQUE STRANIERO PARLI BENE DI MONTIMER. A QUESTO SCOPO, VI SEGNALIAMO CHE ANCHE IL BENZINAIO DI MENTONE, PRESO D’ASSALTO DAGLI AUTOMOBILISTI ITALIANI, PARLA BENE DI MONTI E RILASCIA VOLENTIERI INTERVISTE ALLA POMPA

a cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS

1 - NON FA SOSTA LA SUPPOSTA...
"La mia compagna non guarda gli Europei perché ce l'hanno piccolino". L'euro, ovviamente. Ma che palle tutti questi brillanti parallelismi tra la battaglia del rigore, quelli che passano ai rigori e le nazionali di calcio dei Pigs ("Germania-Italia, non è solo calcio", Stampa, p. 12). Incuranti del fatto che alla Grecia non sia andata benissimo, tutti ad aspettare la partita di giovedì sera, come se un gol di Cassano valesse 100 punti di spread (L'Italia che non si arrende: ora un calcio a crisi e Germania", Giornale, p. 8). Ma sì, panem et circenses!

Ci manca solo che Rigor Montis vada in tv a dire "Rigore è quando arbitro fischia" (e Goldman Sachs alza la bandierina) e poi abbiamo davvero visto tutto. A proposito, ingrandite il fotogramma della curva dietro alla quale gli azzurri hanno tirato i rigori contro l'Inghilterra. Il tifoso con le braghe giù è un membro del direttorio della Bce.
"Italia sotto pressione sui mercati. Merkel frena sul debito. Eurobond? Prima le riforme. Borse giù. Milano la peggiore. Sale lo spread" (Corriere, p. 1).

"La Merkel gela le Borse. ‘Basta parlare di eurobond'. Milano sprofonda del 4%. Moody's declassa 28 banche, Madrid chiede aiuti" (Repubblica, p. 2). "Merkel affonda le Borse", protesta a tutta prima il Messaggero di Calta-riccone. Misurata la titolazione scelta dal Giornale di Feltrusconi: "La Merkel ci uccide. Borse in picchiata. E i mercati scommettono: il vertice salva-euro sarà un flop" (p.1).

2 - LA CRISI TI FA BELLO...
"Rischio crisi, Monti a consulto al Quirinale. Napolitano dice no a elezioni anticipate. Il premier: margini stretti con Berlino. Timori per gli strappi di Berlusconi" (Repubblica, p. 3). Ma il fu-partito del Banana ha qualche divisione, secondo la Repubblica degli Illuminati: "Clima da Titanic'. Nel Pdl pronti i filo-Monti. Pisanu e Frattini contro i falchi" (p. 4 e non P4, fare attenzione). Assai sorpresi, in Vaticano, che tra i fan del Monti Trilateral vi siano due come Pisanu e Frattini.

In ansia anche il Corriere di don Flebuccio de Bortoli: "Quirinale, incontri e telefonate. Monti prepara la strategia Ue. Oggi vedrà Berlusconi e Bersani. Obama: bene l'impegno italiano" (p. 8). La situazione è sempre più grave e allora "Malumori Pdl, impasse per il cda Rai" (Corriere, p. 9).

3 - LA BAVA SEPARATA DALLE NOTIZIE (T'ADORIAM, MONTI DIVINO)...
"Monti è l'unico leader in grado di dire la verità alla Cancelliera riluttante'. Il condirettore del Financial Times, Munchau" (Corriere delle banche sovrane, p. 2).
Ormai i giornali italiani intervistano qualunque straniero parli bene di Montimer. A questo scopo, vi segnaliamo che anche il benzinaio di Mentone, preso d'assalto dagli automobilisti italiani, parla bene di Monti e rilascia volentieri interviste alla pompa.

4 - COM'E' CELESTE IL CIELO A MILANO...
"Ora il Celeste finisce sotto assedio e vola a chiedere aiuto al Cavaliere. Oggi sarà alla direzione del Pdl" (Repubblica, p. 11). "La Procura studia le delibere e scopre la miniera di euro delle ‘funzioni non tariffabili'. I risarcimenti discrezionali ai centri privati sarebbero aumentati dal 2001 fino a superare i 10 milioni l'anno. I rimborsi potrebbero essere la contropartita dei ‘doni' fatti da Daccò al governatore" (Stampa, p. 11). Sempre sulla Stampa, si registra un toccante addio di Michele Brambilla alle ambizioni nazionali di Forminchioni. Dopo Comunioni & Fatturazione, Separazione & Fatturazione.

5 - NON SONO STATO, IO...
Il Cetriolo Quotidiano non molla sul Quirinale. Marco Lillo racconta "La trattativa e le mutande dei boss. La lettera contro il 41 bis e le bombe. Ma minaccia a Scalfaro, l'emergenza e il piano per il massacro durante Roma-Udinese" (CQ, p. 2). Poi passa Sandra Amurri e rincara: "Contrada e la grazia sfiorata. Il documento del consigliere di Napolitano. Poi tutto salto'. D'Ambrosio, la mossa sull'ex numero 3 del Sisde e la rottura dei rapporti con Rita Borsellino" (p.3). Proprio bravo questo D'Ambrosio. Uno coerente.

Sul Corriere, Giovanni Bianconi scrive nel deserto: "Il mistero della nomina del ‘mediatore' Di Maggio. Le testimonianze di Lilliana Ferraro e Livia Pomodoro. L'elenco dei detenuti di spicco a cui fu tolto il carcere duro" (p. 15). Su Repubblica: "Un favore ai boss di tutte le mafie'. Addio al 41 bis, ecco chi ne approfittò. Negli atti la lista dei 326 nomi ai quali nel '93 fu revocato il carcere duro" (Repubblica, p. 19).

6 - LOMBROSIANI PER SEMPRE...
Ritagliare e rimirare la sacra immaginetta, pubblicata oggi a pagina 6 della Stampa. Vi si contempla re Giorgio Banalitano che guarda per aria e si gratta il mento. Davanti a lui, non inquadrati, i familiari del giudice Paolo Borsellino gli chiedono se interverrà alle manifestazioni del 19 luglio, per il ventennale della morte del magistrato che nel '92 si opponeva allo stanco rito dei vertici di maggioranza Stato-mafia.

7 - NON SONO STATO, IO/2...
In attesa di un qualche magheggio della Cassazione sulla Diaz, si conferma che non è vera la notizia secondo la quale le circolari liberticide del capo della Polizia avrebbero ridotto al silenzio i poliziotti. "Aldrovandi, l'ultimo sfregio. Insulti nel sito degli agenti. C'è la firma di uno dei condannati. Minacce alla madfre. Dopo la condanna per la morte del ragazzo. La famiglia querela" (Corriere, p. 26). "Aldrovandi, insulti sul web da uno degli agenti condannati. ‘La madre è falsa e ipocrita'. E lei denuncia il gruppo Facebook. Il caso del giovane ferrarese morto nel 2005 dopo un pestaggio dei poliziotti" (Messaggero, p. 12).

8 - NON AVRAI ALTRA LEGGE CHE IL CODICE IBAN...
"Mps, i prestiti dal Tesoro salgono a 3 miliardi. I vertici trattano con Grilli per nuovi Tremonti bond. Oggi consiglio sul piano 2012-2015" (Repubblica, p. 24). Ma quando furono lanciati i Tremonti bond, Arrogance Profumo non era contrarissimo?

9 - FREE MARCHETT...
"I tedeschi? Persone corrette, ma di noi non si fidano". Gabetti: Per loro siamo dei meridionali che non pagano i debiti" (Stampa, p. 13). Per intervistare l'avvocato dei padroncini, il correttissimo Gianluigi Gabetti, si spende addirittura Massimo Gramellini in persona. E dai piani alti di via Marenco, si leva l'inconsolabile latrare dei famosi "cani da guardia del potere".

 

colinward@autistici.org

 

 

CASSANOMARIO BALOTELLI CONTRO LINGHILTERRA jpegmario_montiANGELA MERKEL ESULTA IN TRIBUNA DIETRO DI LEI MICHEL PLATINI berlusconi-bersaniformigoni vacanza Giorgio NapolitanoLORIS D AMBROSIOVITTORIO GRILLI GIANLUIGI GABETTI - copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….