TUTTI CONTRO LA RAI! - PER UNA VOLTA PIENO ACCORDO IN COMMISSIONE DI VIGILANZA: DAL PD A NCD, DA FORZA ITALIA A SEL AL M5S, UNITI CONTRO GUBITOSI PER IL DISASTRO DELLA MANCATA COPERTURA SU CHARLIE HEBDO

1 - CHARLIE HEBDO: VIGILANZA,BUFERA SU DG RAI PER ASSENZA NEWS

Luigi GubitosiLuigi Gubitosi

 (ANSA) - Forti critiche alla direzione generale della Rai da parte di tutti i gruppi in Commissione di Vigilanza per l'assenza di programmi di approfondimento sulle reti generaliste dopo l'attentato di Parigi. A sollevare la questione, dopo la nota di protesta di Michele Ansaldi (Pd), Paolo Bonaiuti di Ncd seguito da esponenti del Pd,FI, Sel e M5s, che hanno definito grave la decisione di non modificare il palinsesto. Si e' deciso quindi di scrivere immediatamente una lettera al dg Gubitosi per chiedere spiegazioni.

 

2 - FRANCIA: ANZALDI, RAI IGNORA TRAGEDIA, FICO PRETENDA SPIEGAZIONI

(AdnKronos) - "Ieri denuncia Pd assenza programmi Rai ad hoc in prima serata su #CharlieHebdo. Oggi interviene Usigrai. @Roberto_Fico pretenda spiegazioni". Lo scrive su Twitter il deputato del Pd Michele Anzaldi, segretario della Vigilanza Rai.

MICHELE ANZALDIMICHELE ANZALDI

 

"E' grave che la Rai in prima serata ignori la tragedia di Parigi, per trovare la funzione del servizio pubblico i telespettatori si sono dovuti indirizzare sullo speciale di Enrico Mentana su La7 –ha spiegato ancora Anzaldi-. La Rai, con decine tra giornalisti e tecnici

in Francia, non cambia la programmazione in prima serata, mentre un Paese fratello, i nostri vicini di Francia, sta passando ore terribili per la strage di Charlie Hebdo che ha impressionato tutto il mondo".

L'esponente del Pd ha parlato anche di "una brutta pagina della nostra Tv pubblica di cui chiederemo conto in commissione di Vigilanza''.

 

3 - STRAGE PARIGI: RAI, IERI GRANDI ASCOLTI PER I TG

(AGI) - Ieri ascolti importanti per i tg Rai dedicati ampiamente alla strage di Parigi. Il Tg1 delle 20 ha raggiunto 7 milioni 69mila spettatori e uno share del 26,70%; il Tg2 delle 20,30 e' stato visto da 2 milioni 917mila spettatori con il 10,13% di share, mentre il TG3 delle 19 ha totalizzato 2 milioni 748mila spettatori e il 13,14%.

 

Su Rai3 molto seguite anche le edizioni straordinarie del TG3: alle 15,56 con 676mila spettatori e il 5,35%; alle 17 con 990mila spettatori e il 7,69% e alle 18 con 1 milione 729mila e l'11,50%. Rainews 24 ha trasmesso tutto il giorno in diretta le fasi del dopo attentato e in studio con interviste e commenti, dalle 12,24 fino a quasi le due di notte, seguito in media da 200mila spettatori e uno share dell'1,16% che nel pomeriggio erano saliti fino a 419mila e il 3,14%.

bruno vespabruno vespa

 

4 - STRAGE PARIGI: BONACCORSI (PD), ASCOLTI TG CONFERMANO ERRORE RAI

(AGI) - "Viale Mazzini fa sapere che c'e' stata grande attenzione per i Tg Rai di ieri sera. Si tratta della conferma piu' forte del grave errore commesso dal servizio pubblico, i cui vertici hanno deciso di non cambiare la programmazione in prima serata con approfondimenti straordinari, dopo la grave tragedia di Parigi".

 

E' quanto dichiara la responsabile Cultura del Partito democratico e componente della commissione di Vigilanza Rai, Lorenza Bonaccorsi. "Proprio nei giorni in cui le reti Rai - spiega Bonaccorsi

- ricordano la scadenza per il pagamento del canone, la pagina scritta ieri dal servizio pubblico alimenta dubbi e necessita' di chiarimenti.

 

Per la piu' grave tragedia terroristica subita da un Paese europeo da anni, che ha creato commozione in tutto il mondo, i telespettatori italiani avrebbero meritato una copertura informativa probabilmente piu' adeguata. E' in casi come questi che il servizio pubblico deve fare la differenza, per giustificare i quasi due miliardi di euro di canone pagati dai cittadini ogni anno".

Antonio Di Bella Antonio Di Bella

 

5 - FRANCIA. GASPARRI: RAI INADEGUATA SU ATTENTATO PARIGI

(DIRE) - "Tutti in Commissione di vigilanza abbiamo rilevato l'inadeguatezza della Rai che ieri non ha dedicato una prima serata all'attentato di Parigi sulle tre reti generaliste. Fatto salvo l'impegno di 'Porta a porta' e di 'Linea Notte' a tarda ora, silenzio! In Vigilanza c'e' stata ampia condivisione nella critica al direttore generale, che probabilmente nella sua crociata contro l'informazione nel servizio pubblico ha creato un clima di intimidazione verso i direttori di testata, limitati nella loro azione.

 

E la Rai non risponda con riferimenti alla pur lodevole Rai News, perche' ieri in prima serata l'informazione andava collocata all'ora giusta sulle reti giuste. Gubitosi e' stato inadeguato e  in Commissione tanti di vario orientamento lo hanno detto". Lo dice il senatore Maurizio  Gasparri (Fi).

 

6 - SU FACEBOOK L’AFFONDO CONTRO IL TRISTE SIPARIETTO VESPA-DI BELLA

lorenza bonaccorsilorenza bonaccorsi

Di Giorgio Levi (Facebook)

 

Con la tragedia di Parigi si è chiusa definitivamente anche l'era informazione talk Rai. Il duo Vespa - Di Bella ha offerto nella lugubre serata uno dei siparietti comici più esilaranti della storia. Bruno che affastellava notizie, fingendo informazioni di prima mano, di fantomatiche agenzie, di chissà quali giornali, senza mai una sola volta citare il Web, che doveva avere succhiato per ore in ogni piega.

 

Antonino, che non spostava il deretano dalla poltrona nemmeno quando stava a New York, invece di correre a Reims scartabellava da Parigi siti e twitter spacciando per sue notizie pescate al "come viene viene" da internet. Proponendo alla fine a Bruno un presunto filmato che non andava in onda perché "da montare". Sì ragazzi, vostra sorella, il video era già online da mezz'ora. Ciao.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)