TUTTI CONTRO LA RAI! - PER UNA VOLTA PIENO ACCORDO IN COMMISSIONE DI VIGILANZA: DAL PD A NCD, DA FORZA ITALIA A SEL AL M5S, UNITI CONTRO GUBITOSI PER IL DISASTRO DELLA MANCATA COPERTURA SU CHARLIE HEBDO

1 - CHARLIE HEBDO: VIGILANZA,BUFERA SU DG RAI PER ASSENZA NEWS

Luigi GubitosiLuigi Gubitosi

 (ANSA) - Forti critiche alla direzione generale della Rai da parte di tutti i gruppi in Commissione di Vigilanza per l'assenza di programmi di approfondimento sulle reti generaliste dopo l'attentato di Parigi. A sollevare la questione, dopo la nota di protesta di Michele Ansaldi (Pd), Paolo Bonaiuti di Ncd seguito da esponenti del Pd,FI, Sel e M5s, che hanno definito grave la decisione di non modificare il palinsesto. Si e' deciso quindi di scrivere immediatamente una lettera al dg Gubitosi per chiedere spiegazioni.

 

2 - FRANCIA: ANZALDI, RAI IGNORA TRAGEDIA, FICO PRETENDA SPIEGAZIONI

(AdnKronos) - "Ieri denuncia Pd assenza programmi Rai ad hoc in prima serata su #CharlieHebdo. Oggi interviene Usigrai. @Roberto_Fico pretenda spiegazioni". Lo scrive su Twitter il deputato del Pd Michele Anzaldi, segretario della Vigilanza Rai.

MICHELE ANZALDIMICHELE ANZALDI

 

"E' grave che la Rai in prima serata ignori la tragedia di Parigi, per trovare la funzione del servizio pubblico i telespettatori si sono dovuti indirizzare sullo speciale di Enrico Mentana su La7 –ha spiegato ancora Anzaldi-. La Rai, con decine tra giornalisti e tecnici

in Francia, non cambia la programmazione in prima serata, mentre un Paese fratello, i nostri vicini di Francia, sta passando ore terribili per la strage di Charlie Hebdo che ha impressionato tutto il mondo".

L'esponente del Pd ha parlato anche di "una brutta pagina della nostra Tv pubblica di cui chiederemo conto in commissione di Vigilanza''.

 

3 - STRAGE PARIGI: RAI, IERI GRANDI ASCOLTI PER I TG

(AGI) - Ieri ascolti importanti per i tg Rai dedicati ampiamente alla strage di Parigi. Il Tg1 delle 20 ha raggiunto 7 milioni 69mila spettatori e uno share del 26,70%; il Tg2 delle 20,30 e' stato visto da 2 milioni 917mila spettatori con il 10,13% di share, mentre il TG3 delle 19 ha totalizzato 2 milioni 748mila spettatori e il 13,14%.

 

Su Rai3 molto seguite anche le edizioni straordinarie del TG3: alle 15,56 con 676mila spettatori e il 5,35%; alle 17 con 990mila spettatori e il 7,69% e alle 18 con 1 milione 729mila e l'11,50%. Rainews 24 ha trasmesso tutto il giorno in diretta le fasi del dopo attentato e in studio con interviste e commenti, dalle 12,24 fino a quasi le due di notte, seguito in media da 200mila spettatori e uno share dell'1,16% che nel pomeriggio erano saliti fino a 419mila e il 3,14%.

bruno vespabruno vespa

 

4 - STRAGE PARIGI: BONACCORSI (PD), ASCOLTI TG CONFERMANO ERRORE RAI

(AGI) - "Viale Mazzini fa sapere che c'e' stata grande attenzione per i Tg Rai di ieri sera. Si tratta della conferma piu' forte del grave errore commesso dal servizio pubblico, i cui vertici hanno deciso di non cambiare la programmazione in prima serata con approfondimenti straordinari, dopo la grave tragedia di Parigi".

 

E' quanto dichiara la responsabile Cultura del Partito democratico e componente della commissione di Vigilanza Rai, Lorenza Bonaccorsi. "Proprio nei giorni in cui le reti Rai - spiega Bonaccorsi

- ricordano la scadenza per il pagamento del canone, la pagina scritta ieri dal servizio pubblico alimenta dubbi e necessita' di chiarimenti.

 

Per la piu' grave tragedia terroristica subita da un Paese europeo da anni, che ha creato commozione in tutto il mondo, i telespettatori italiani avrebbero meritato una copertura informativa probabilmente piu' adeguata. E' in casi come questi che il servizio pubblico deve fare la differenza, per giustificare i quasi due miliardi di euro di canone pagati dai cittadini ogni anno".

Antonio Di Bella Antonio Di Bella

 

5 - FRANCIA. GASPARRI: RAI INADEGUATA SU ATTENTATO PARIGI

(DIRE) - "Tutti in Commissione di vigilanza abbiamo rilevato l'inadeguatezza della Rai che ieri non ha dedicato una prima serata all'attentato di Parigi sulle tre reti generaliste. Fatto salvo l'impegno di 'Porta a porta' e di 'Linea Notte' a tarda ora, silenzio! In Vigilanza c'e' stata ampia condivisione nella critica al direttore generale, che probabilmente nella sua crociata contro l'informazione nel servizio pubblico ha creato un clima di intimidazione verso i direttori di testata, limitati nella loro azione.

 

E la Rai non risponda con riferimenti alla pur lodevole Rai News, perche' ieri in prima serata l'informazione andava collocata all'ora giusta sulle reti giuste. Gubitosi e' stato inadeguato e  in Commissione tanti di vario orientamento lo hanno detto". Lo dice il senatore Maurizio  Gasparri (Fi).

 

6 - SU FACEBOOK L’AFFONDO CONTRO IL TRISTE SIPARIETTO VESPA-DI BELLA

lorenza bonaccorsilorenza bonaccorsi

Di Giorgio Levi (Facebook)

 

Con la tragedia di Parigi si è chiusa definitivamente anche l'era informazione talk Rai. Il duo Vespa - Di Bella ha offerto nella lugubre serata uno dei siparietti comici più esilaranti della storia. Bruno che affastellava notizie, fingendo informazioni di prima mano, di fantomatiche agenzie, di chissà quali giornali, senza mai una sola volta citare il Web, che doveva avere succhiato per ore in ogni piega.

 

Antonino, che non spostava il deretano dalla poltrona nemmeno quando stava a New York, invece di correre a Reims scartabellava da Parigi siti e twitter spacciando per sue notizie pescate al "come viene viene" da internet. Proponendo alla fine a Bruno un presunto filmato che non andava in onda perché "da montare". Sì ragazzi, vostra sorella, il video era già online da mezz'ora. Ciao.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO