TUTTI GLI UOMINI DI MURDOCH - CARL BERNSTEIN E BOB WOODWARD, QUARANT’ANNI DOPO LO SCANDALO WATERGATE CHE FECE DIMETTERE NIXON, ASSAGGIANO LA CENSURA DEL LORO GIORNALE ‘’WASHINGTON POST’’ - UNA BOMBASTICA STORIA STARRING MURDOCH E LA SUA FOX ALLE PRESE CON IL PIANO SEGRETO PER PORTARE ALLA CASA BIANCA L’ALLORA GENERALE DAVID PETRAEUS FINISCE NASCOSTA NELLA ‘’SEZIONE STYLE’’ E NON IN PRIMA PAGINA…

Angelo Aquaro per La Repubblica

Dov'è finito il Washington Post del Watergate? Dov'è finito il giornalismo d'inchiesta che faceva tremare tutti gli uomini del presidente? Dov'è finito l'autore di quel mitico scoop è presto detto. Quarant'anni dopo lo scandalo che fece dimettere Richard Nixon, Carl Bernstein è vivo e lotta insieme a Bob Woodward, il reporter che firmò con lui quegli articoli da Pulitzer.

Solo che adesso, a 68 anni, Carl lotta contro il suo stesso giornale, il Washington Post, accusandolo di aver tarpato le ali all'ultimo scoop del suo ex socio. Che sfiorava, ancora una volta, la Casa Bianca. Meglio: le mani che fin lì voleva allungare nientemeno che Rupert Murdoch, l'editore sul cui impero - dall'Inghilterra agli Usa - non tramonta mai il sole. Possibile?

Proprio da un quotidiano inglese, quel Guardian sempre critico di SuperRupert, già in prima fila nel denunciare lo scandalo intercettazioni, Bernstein sferra l'attacco al suo ex giornale. Il Washington Post, dice, ha praticamente nascosto la storia del piano segreto di Murdoch per portare alla Casa Bianca l'allora generale David Petraeus. Un fantastico intreccio di media & potere: che con lo scandalo dell'amante, Paula Broadwell, sarebbe stato presto condito di risvolti piccanti.

Il piano di Murdoch doveva funzionare così. Attraverso un suo emissario, il braccio destro dell'editore Roger Ailes, inventore e padrone di Fox News, la tv di notizie più vista d'America, aveva fatto a Petraeus un'offerta che non poteva rifiutare: non accettare la nomina alla Cia che Barack Obama sta per darti, chiedi il posto che ti spetta di Capo di Stato maggiore, il presidente rifiuterà, tu romperai e a quel punto sarai libero di sfidarlo nella corsa alla Casa Bianca - naturalmente con lo sconfinato appoggio della nostra tv. Non solo: l'emissario aveva fatto sapere che Ailes era pronto a lasciare il suo milionario posto in tv per diventare capo del suo staff. Così il golpe di Murdoch sarebbe stato completo.

Questa è la storia che Woodward porta al suo giornale. Le prove? Addirittura la registrazione del colloquio tra Petraeus, che rifiutò, e l'inviato di Fox. Eppure, nota l'ex socio Bernstein, l'articolo viene pubblicato "nella sezione Style e non in prima pagina, dove sarebbe dovuto andare". Una decisione che il Pulitzer definisce «penosa». Scagliandosi pure contro la giustificazione apportata dal capo del settore Liz Spayd. «Bob aveva un grande scoop, un'eccitante media story
perfetta per Style: non aveva quell'importanza più ampia che avrebbe giustificato la prima pagina ».

Apriti cielo. «Eccitante media story? Che non aveva l'importanza più ampia di una storia da prima pagina?». Bernstein è furioso: «Nessuno avrebbe potuto
immagine una tale mancanza di giudizio giornalistico in nessuno dei moderni predecessori di Spayd a capo di una redazione». L'attacco è devastante. E dal suo
Post si allunga su tutta la stampa americana che - conclude il grande del giornalismo - o è spaventata dallo strapotere di Murdoch oppure è così abituata ai suoi metodi da non indignarsi più.

Ai tempi di Nixon proprio i giornali agirono da guardiani: che succede? L'affondo cade in un momento di grande crisi al Post. Mentre lascia il direttore Marcus Brauchli, che a Washington era approdato in fuga dal Wall Street Journal appena
finito nelle mani indovinate di chi? Di Murdoch. Per rilanciare il giornale del Watergate, Brauchli aveva chiesto una mano allo stesso Woodward, facendone
una sorta di consigliere privato. E perché ora molla? Perché i giornali sono in crisi in tutto il mondo e l'editore vuole tagliare tagliare tagliare.

Lo stesso Guardian che punzecchia il Post, del resto, sembra stia studiando un piano per finire solo online. Ma non è solo questione di crisi. Già una ventina d'anni fa sempre Bernstein aveva stigmatizzato in un articolo famosissimo "The Idiot Culture": cioè la tendenza dei media a trasformare tutto in gossip. Campo per la verità in cui ha da sempre svettato lui stesso: dai tradimenti della moglie, la scrittrice Nora Ephron di "Harry ti presento Sally", fino ai flirt con Liz Taylor e Bianca Jagger. Riuscirà con l'ultimo "j'accuse" a far rialzare la testa ai suoi colleghi? Chi avrà la forza, quarant'anni dopo, di indagare su tutti gli uomini di Murdoch?

 

 

Bernsteincarl bernstein bob woodward2 w carl bernstein bob woodwardblair murdoch David Petraeus 2 carl bernstein bob woodwardTHE WASHINGTON POST PETRAEUS PAULA JILL ALLEN

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?