IL CINEMA DEI GIUSTI - “TUTTI I SANTI GIORNI” DI VIRZI’ E’ UN’OPERINA MINORE FRESCA E SIMPATICA, CON GLI OTTIMI LUCA MARINELLI E L’ESORDIENTE FEDERICA CAIOZZO - DUE TRENTENNI CHE VIVONO UN AMORE “MONTIANO”, TRA L’ARTE DI ARRANGIARSI E LA DISPERATA VOGLIA DI UN FIGLIO - UN PICCOLO PASSO IN AVANTI VERSO UNA COMMEDIA CIVILE E SENTIMENTALE DELLA QUALE IL NOSTRO CINEMA HA ASSOLUTO BISOGNO PER POTER COMUNICARE AL SUO PUBBLICO. COME HA BISOGNO DI UN VERO SVECCHIAMENTO…

Marco Giusti per Dagospia

La nuova commedia italiana naviga fuori raccordo. Meglio, visti i risultati degli ultimi film italiani in sala... E' ambientato addirittura a Acilia il nuovo film di Paolo Virzì, "Tutti i santi giorni", scritto assieme a Francesco Bruni e a Simone Lenzi, autore anche del romanzo "La generazione" da cui il film è tratto.

E, come il recente "Un giorno speciale" di Francesca Comencini, che ha la stessa struttura produttiva, anche se dei protagonisti più giovani, si sforza di presentarci personaggi diversi e realistici dei giorni d'oggi alle prese con situazioni vere che mettono in difficoltà i rapporti e i sentimenti. In una casetta di Acilia vivono, appunto, due trentenni assolutamente non romani che si arrangiano come possono negli anni grigi di Monti e Fornero.

Il toscano Guido, interpretato dal Luca Marinelli di "La solitudine dei numeri primi", studioso di lettere classiche e di famiglia dotta, lavora come portiere di notte in un albergo del centro, mentre la siciliana Antonia, interpretato dalla inedita Thony alias Federica Victoria Caiozzo, cantante di talento alla Cat Power, si mantiene lavorando in un autosalone e solo saltuariamente riesce a piazzare qualche serata nei locali.

I due si vogliono bene, ma si possono vedere solo quando lui torna a casa la mattina e lei si deve preparare per uscire. E, quando cercheranno di fare un figlio, si imbatteranno, come i vecchi protagonisti di "Lo chiameremo Andrea" di Vittorio De Sica (e Cesare Zavattini), in una serie di visite mediche, di pratiche difficoltose e di varie paranoie, che potrebbero minare il loro pur sincero amore.

Operina minore, rispetto ai grandi film corali livornesi di Virzì, "Tutti i santi giorni", ha una bella freschezza di scrittura e di ispirazione e due protagonisti di talento e di immediata simpatia. Se Marinelli, proveniente dal teatro di Carlo Cecchi, si adatta con sicurezza al suo personaggio di proletario colto, Thony, non attrice ma cantante, funziona all'opposto da modello per il personaggio stesso di Antonia che Virzì e Bruni le cuciono addosso.

L'incontro dei due caratteri completamente diversi e il loro rapporto sentimentale sono il vero motore del film, che non ha alla fine una vera e propria trama, a parte il tormentone del voler fare un figlio. A differenza del film della Comencini, non c'è uno scenario politico del racconto né alcuna forzatura moralistica, ma solo una realtà sociale e sentimentale che la situazione politica e economica attuale impone.

Il colto Guido si dichiara addirittura soddisfatto del suo posto da portiere di notte e riesce a sopportare senza sentimenti di superiorità la vicinanza coi vicini coatti, Micol Azzurro e Claudio Pallitto. Perfino le scene coi genitori di entrambi, la famiglia toscana e quella siciliana, di estrazione più bassa, trovano Guido partecipe di una realtà che è così e basta, non di una realtà che potrebbe essere anche diversa.

E' forse nella costruzione del suo personaggio così passivo e in quello più irrequieto di Antonia, che vorrebbe cambiare le cose, almeno con la maternità, che possiamo trovare una chiave politica nel racconto. Anche se non è un'opera di grande respiro, "Tutti i santi giorni" di Paolo Virzì, oltre a essere un bel film di attori, e Marinelli e Thony sono il primo una conferma e la seconda una sorpresa, è comunque un piccolo passo in avanti, sofferto e serio, esattamente come "Scialla" di Francesco Bruni, verso una commedia civile e sentimentale della quale il nostro cinema ha assoluto bisogno per poter comunicare al suo pubblico. Come ha bisogno di un vero svecchiamento...

 

tutti i santi giorni luca marinelli thony TUTTI I SANTI GIORNI TUTTI I SANTI GIORNI DI PAOLO VIRZI TUTTI I SANTI GIORNI DI PAOLO VIRZI PAOLO VIRZI SUL SET DI TUTTI I SANTI GIORNI CARLO VIRZI

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?