IL CINEMA DEI GIUSTI - “TUTTI I SANTI GIORNI” DI VIRZI’ E’ UN’OPERINA MINORE FRESCA E SIMPATICA, CON GLI OTTIMI LUCA MARINELLI E L’ESORDIENTE FEDERICA CAIOZZO - DUE TRENTENNI CHE VIVONO UN AMORE “MONTIANO”, TRA L’ARTE DI ARRANGIARSI E LA DISPERATA VOGLIA DI UN FIGLIO - UN PICCOLO PASSO IN AVANTI VERSO UNA COMMEDIA CIVILE E SENTIMENTALE DELLA QUALE IL NOSTRO CINEMA HA ASSOLUTO BISOGNO PER POTER COMUNICARE AL SUO PUBBLICO. COME HA BISOGNO DI UN VERO SVECCHIAMENTO…

Marco Giusti per Dagospia

La nuova commedia italiana naviga fuori raccordo. Meglio, visti i risultati degli ultimi film italiani in sala... E' ambientato addirittura a Acilia il nuovo film di Paolo Virzì, "Tutti i santi giorni", scritto assieme a Francesco Bruni e a Simone Lenzi, autore anche del romanzo "La generazione" da cui il film è tratto.

E, come il recente "Un giorno speciale" di Francesca Comencini, che ha la stessa struttura produttiva, anche se dei protagonisti più giovani, si sforza di presentarci personaggi diversi e realistici dei giorni d'oggi alle prese con situazioni vere che mettono in difficoltà i rapporti e i sentimenti. In una casetta di Acilia vivono, appunto, due trentenni assolutamente non romani che si arrangiano come possono negli anni grigi di Monti e Fornero.

Il toscano Guido, interpretato dal Luca Marinelli di "La solitudine dei numeri primi", studioso di lettere classiche e di famiglia dotta, lavora come portiere di notte in un albergo del centro, mentre la siciliana Antonia, interpretato dalla inedita Thony alias Federica Victoria Caiozzo, cantante di talento alla Cat Power, si mantiene lavorando in un autosalone e solo saltuariamente riesce a piazzare qualche serata nei locali.

I due si vogliono bene, ma si possono vedere solo quando lui torna a casa la mattina e lei si deve preparare per uscire. E, quando cercheranno di fare un figlio, si imbatteranno, come i vecchi protagonisti di "Lo chiameremo Andrea" di Vittorio De Sica (e Cesare Zavattini), in una serie di visite mediche, di pratiche difficoltose e di varie paranoie, che potrebbero minare il loro pur sincero amore.

Operina minore, rispetto ai grandi film corali livornesi di Virzì, "Tutti i santi giorni", ha una bella freschezza di scrittura e di ispirazione e due protagonisti di talento e di immediata simpatia. Se Marinelli, proveniente dal teatro di Carlo Cecchi, si adatta con sicurezza al suo personaggio di proletario colto, Thony, non attrice ma cantante, funziona all'opposto da modello per il personaggio stesso di Antonia che Virzì e Bruni le cuciono addosso.

L'incontro dei due caratteri completamente diversi e il loro rapporto sentimentale sono il vero motore del film, che non ha alla fine una vera e propria trama, a parte il tormentone del voler fare un figlio. A differenza del film della Comencini, non c'è uno scenario politico del racconto né alcuna forzatura moralistica, ma solo una realtà sociale e sentimentale che la situazione politica e economica attuale impone.

Il colto Guido si dichiara addirittura soddisfatto del suo posto da portiere di notte e riesce a sopportare senza sentimenti di superiorità la vicinanza coi vicini coatti, Micol Azzurro e Claudio Pallitto. Perfino le scene coi genitori di entrambi, la famiglia toscana e quella siciliana, di estrazione più bassa, trovano Guido partecipe di una realtà che è così e basta, non di una realtà che potrebbe essere anche diversa.

E' forse nella costruzione del suo personaggio così passivo e in quello più irrequieto di Antonia, che vorrebbe cambiare le cose, almeno con la maternità, che possiamo trovare una chiave politica nel racconto. Anche se non è un'opera di grande respiro, "Tutti i santi giorni" di Paolo Virzì, oltre a essere un bel film di attori, e Marinelli e Thony sono il primo una conferma e la seconda una sorpresa, è comunque un piccolo passo in avanti, sofferto e serio, esattamente come "Scialla" di Francesco Bruni, verso una commedia civile e sentimentale della quale il nostro cinema ha assoluto bisogno per poter comunicare al suo pubblico. Come ha bisogno di un vero svecchiamento...

 

tutti i santi giorni luca marinelli thony TUTTI I SANTI GIORNI TUTTI I SANTI GIORNI DI PAOLO VIRZI TUTTI I SANTI GIORNI DI PAOLO VIRZI PAOLO VIRZI SUL SET DI TUTTI I SANTI GIORNI CARLO VIRZI

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…