zattera isotta

TUTTI NEL SOTTO SCALA! – PAOLO ISOTTA REPLICA ALLA NOSTRA RICOSTRUZIONE DEL CAOS CHE HA COLPITO IL PIU’ AUTOREVOLE TEATRO LIRICO ITALIANO – “CHE I MIEI RAPPORTI CON RICCARDO MUTI NEL CORSO DEL TEMPO SI SIANO DETERIORATI, È VERO. MA NON È UNA COSA COMICA COME LA RACCONTA DAGOSPIA - CHE IO ABBIA INSOLENTITO UNA DIRETTRICE SUL PODIO È UNA LEGGENDA FATTA CIRCOLARE AD ARTE - CHE POI DE BORTOLI MI ODIASSE E MI AMASSE, E PIÙ VOLTE ABBIA TENTATO O DI CACCIARMI O DI INDURMI ALLE DIMISSIONI, È…”

Paolo Isotta

Caro Roberto,

                      

la lunga ricostruzione “di fantasia” sull’affare della Scala, che oggi occupa una grande porzione di Dagospia, mi nomina ripetutamente. Vorrei dunque precisare quanto scritto per ciò che mi concerne.

                      

Riccardo Muti. Sono stato a lungo il suo “aedo”. È vero; pur se il sostantivo mi pare enfatico. Si tratta di uno dei più grandi direttori d’orchestra viventi; a Milano veniva attaccato solo perché non faceva parte del clan Abbado. Nei lunghi anni alla Scala ha fatto cose meravigliose, e anche cose non meravigliose e pure cose pessime. Non gli ho fatto sconti. Che poi i nostri rapporti si siano deteriorati, è vero. Ma non è una cosa comica come la racconta il tuo scrittore.

riccardo e chiara muti

 

Non è stato certo facile per me rompere un’amicizia (sia pure a senso unico) con chi, più anziano di me, aveva studiato a Napoli con i miei stessi Maestri, aveva ricevuto un’analoga educazione, e aveva in parte lo stesso sentire musicale. Ma c’è stata la faccenda della distruzione dell’acustica del San Carlo, fatta da Nastasi, che sovvenzionava il ridicolo festival di Ravenna della moglie di Muti: il quale gli è stato complice. C’è stata la faccenda dell’Anfiteatro di Pompei, distrutto dal cemento, e che egli ha nondimeno voluto inaugurare. C’è poi una faccenda di gestione familiare delle cose musicali, che già alla Scala si palesava in tuta la sua miseria, e che io ho colto in ritardo.

Paolo Isotta con il libro

                        

Veniamo alle mie “intemperanze”: Che io abbia insolentito una direttrice sul podio è una leggenda fatta circolare ad arte, come pure quella che io abbia preso a schiaffi Rubens Tedeschi, anziano critico musicale dell’”Unità”, col quale sono stato amico per decenni. Che poi De Bortoli, a corrente alternata, mi odiasse e mi amasse, e più volte, in modo più o meno stupidamente surrettizio, abbia tentato o di cacciarmi o di indurmi alle dimissioni, è vero. Ma era una preoccupazione sua, non mia. Io sono restato sempre fermo, e dei miei errori ho dato il più ampio conto sempre, anche nel mio libro di memorie La virtù dell’elefante, che a te tanto piace.

TEATRO ALLA SCALA MILANO

                           

Quanto al resto, non commento perché da quattro anni la vita musicale attuale m’importa meno di zero. Sarei più prudente nel valutare così bene il soprintendente di Roma Fuortes: uno dei tanti cloni di Nastasi, non diverso da Lissner. Mah! E la storia della società di “cacciatori di teste”, che lo ha designato (quasi si trattasse di scegliere il capo del personale di un’azienda di calcestruzzo) non gli fa certo onore.

                             Satis.

                             Grazie dell’ospitalità e un abbraccio.

                               Paolo Isotta

SAN CARLO NAPOLIgiuseppe sala alexander pereira

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...