renzo arbore quelli della notte

I DUE MESI CHE RIVOLUZIONARONO LA TV – “QUELLI DELLA NOTTE” FECE IRRUZIONE NELLA TARDA PRIMAVERA DEL 1985 E NIENTE FU COME PRIMA – ARBORE: “LA FILOSOFIA? RIDERE PER RIDERE, MA CON AMORE”

Alessandra Comazzi per “La Stampa”

 

RENZO ARBORE QUELLI DELLA NOTTE RENZO ARBORE QUELLI DELLA NOTTE

«Quelli della notte» rivoluzionò la tv italiana e durò due mesi, esattamente dal 29 aprile al 14 giugno 1985. In tutto, 35 puntate, trasmesse su Raidue, quando capostruttura era Giovanni Minoli. La Rai aveva bisogno di rinforzarsi sulla seconda serata dove scorrazzavano indisturbati i canali concorrenti: e così, mentre Enzo Biagi conduceva Linea diretta su Raiuno, Renzo Arbore irruppe nelle case con la forza dell’improvvisazione.

 

Chi non è nativo digitale, e quindi già c’era, ricorda quella tarda primavera come un momento magico, destinato a prolungarsi, a dilatarsi, a regalare al tempo un’altra dimensione. Ascolti da fantascienza, per i giorni nostri: 800 mila spettatori di media la prima settimana, un milione e 700 mila la seconda, poi 2 milioni, e nelle ultime due settimane, 3 milioni a puntata, share fino al 51 per cento. E a proposito di ascolti, Arbore disse: «Io non condanno l’Auditel, e sono anche convinto che il campione sia significativo. E’ che la Rai dovrebbe accettare che un programma vada in onda senza ascolti stratosferici. Quelli della notte non ebbe ascolti mirabolanti, ma ebbe una risonanza tale…».

In effetti. La cara patria fu invasa dai tormentoni: «I premi in paglia», «Non capisco ma mi adeguo», «Non è bello ciò che è bello, ma che bello che bello che bello», l’«edonismo reaganiano» «il brodo primordiale», il «fidanzato Scrapizza». Un effetto dirompente, una valanga, parlavamo tutti così, citavamo. Quanti, a bruciapelo, direbbero che il programma non durò nemmeno due mesi? Però, davvero, segnò la storia della televisione.

arbore quelli della notte arbore quelli della notte

 

Già terremotata, nel 1974, dall’arrivo del telecomando. L’oggetto cambiò le abitudini, divenne un totem, uno strumento di potere familiare. Tanto che proprio lo squisito showman, in La vita è tutto un quiz, il brano-sigla di Indietro tutta, altro programma-cardine, dicembre 1987-marzo 1988, cantava: «Il padre al figlio dice: senti un po’, solo un consiglio è quello che ti dò. Tu nella vita conti fino a quando, hai stretto in pugno il tuo telecomando».

RENZO ARBORE QUELLI DELLA NOTTE RENZO ARBORE QUELLI DELLA NOTTE


Arbore fu grande innovatore inventando per il video il cosiddetto «cazzeggio». Soltanto che, senza il suo ferreo e colto controllo, senza i maestri dell’improvvisazione da lui coinvolti, il cazzeggio si trasformò in urlata chiacchiera. Dopo Quelli della notte e Indietro tutta, ha sempre resistito alle sirene della tv. Tranne che, nel 2005, per una trasmissione notturna, Speciale per me, sottotitolo Meno siamo meglio stiamo, visibile proprio troppo tardi, anche intorno alle 3 del mattino. E non fece più programmi per non ripetersi, per non emularsi, per non citarsi, per non smentirsi.

RENZO ARBORE QUELLI DELLA NOTTE RENZO ARBORE QUELLI DELLA NOTTE


Nato a Foggia, a Napoli si laurea in giurisprudenza e comincia a suonare in una band dixieland. Nel 1964 partecipa a un concorso Rai che vince e che gli vale la nomina a «maestro programmatore di musica leggera». La notte è una costante nella sua poetica. La notte, le goliardate, le scene surreali sostenute da una ferrea determinazione a scoprire talenti. E dunque quei temerari della banda Arbore occupavano lo schermo senza prove e senza copione. Ma sorretti dalla solidità della conoscenza artistica, letteraria, dalla cultura musicale, dall’improntitudine.

 

DAGO A QUELLI DELLA NOTTEDAGO A QUELLI DELLA NOTTE

C’erano, in ordine sparso, Nino Frassica, Maurizio Ferrini, Andy Luotto, Riccardo Pazzaglia, Marisa Laurito, Simona Marchini, Roberto D’Agostino, Giorgio Bracardi, Massimo Catalano, e poi i musicisti, Gegè Telesforo, Sal Genovese, Stefano Palatresi, Gianni Mazza, Antonio (Maiello) e Marcello (Cirillo). Tutti personaggi scelti frequentando locali, set, gallerie d’arte, case di amici. «Dovevano avere la battuta pronta, essere in grado di realizzare una sorta di jam session parlata. Oggi non lo sa fare più nessuno».


Ma come venne l’idea? Il modo è naturalmente bizzarro, connaturale al personaggio. L’inventore racconta che quello era un periodo difficile per lui, la madre malata, «io mi fermai parecchio a Foggia per starle accanto. Dovevo occuparmi anche della sua casa, delle vicende pratiche. Una bella sera, andai a una riunione di condominio. Che tutti destano, sì. Eppure, fu proprio dopo una di quelle riunioni, vivaci e animate nella loro dialettica, che mi venne l’idea del programma».

 

ARBORE-QUELLI DELLA NOTTEARBORE-QUELLI DELLA NOTTE

In effetti, lo studio della trasmissione si ispirava al salotto di casa Arbore, parole in libertà e talento sopraffino. «La filosofia della trasmissione? Ridere per ridere. Però con amore». L’obbligo alla cattiveria che sarebbe venuto dopo, certo lui, signore meridionale d’antico stampo, aduso alle buone maniere, proprio non l’avrebbe tollerato. Una volta subì pure uno scherzo, in onda. Ideato da Minoli e realizzato da Paolo Guzzanti: una falsa telefonata dell’allora presidente della Repubblica Sandro Pertini. Doveva essere una battuta, invece lo scherzo si prolungò. I burloni della notte.

 


 

 

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…