LA TV CHE VERRÀ NEL 2012 - A MACCARI PIACE LA BUSI: IL DIRETTORE DEL TG1 VUOLE MARIA LUISA PER FAR DIMENTICARE MINZO (LA FERRARIO RESTA “EPURATA”) - MEDIASET PREPARA L’ATTACCO FINALE A SKY CON TGCOM24 E POTENZIANDO PREMIUM - LE PAGELLE: 5 ALLA CUCCARINI, 7 A FRECCERO - ILARIA D’AMICO E PAOLA FERRARI VIAGGIANO CON IL PILOTA AUTOMATICO (6), LA NICCHIA DI GAD (6)…

Marco Castoro per "Italia Oggi"

Il 2012 si annuncia un anno di grandi sfide. Mediaset ha ricucito le distanze con Sky, e ora punta al sorpasso potenziando l'informazione e Premium calcio. La Rai invece è costretta a ottimizzare le risorse e a tagliare gli sprechi. Senza investimenti si può consolare con gli ottimi risultati di Rai 4, il canale diretto da Carlo Freccero. Al Tg1 invece tutto è pronto per il grande ritorno di Maria Luisa Busi in conduzione. Il direttore Alberto Maccari punta su di lei. Mentre Tiziana Ferrario resterà nel ruolo che ricopre attualmente.

Ecco la seconda parte delle pagelle del 2011 (la prima parte è stata pubblicata mercoledì scorso).

MAURO CRIPPA 6,5
L'informazione di Mediaset si è rinvigorita. Dalle news ai tiggì, dagli speciali agli approfondimenti, Crippa sta allestendo il dream team.

ALESSIO VINCI 5,5
Matrix tiene gli ascolti, aumenta le puntate, anche se il conduttore ogni tanto accusa una battuta d'arresto e risulta vittima di qualche scivolone.

MARCO PICCALUGA 6,5
L'informazione di SkyTg24 va sempre forte. Tutti i conduttori si dimostrano all'altezza anche con il nuovo direttore. Tra i più preparati spicca Piccaluga.

FABIO CARESSA 6+
Si tiene a galla. Si diverte. Ottimo l'affiatamento con Giuseppe Bergomi in telecronaca e con Paolo Rossi e Luca Vialli da studio. Come farà ora senza Carlo Ancelotti?

BENEDETTA PARODI 5,5
Nonostante i buoni propositi, i menù di La7 non sono ancora appetitosi dal punto di vista degli ascolti.

ILARIA D'AMICO E PAOLA FERRARI 6
Le signore del calcio ormai viaggiano con il pilota automatico.

GIAMPIERO GALEAZZI 6,5
Il totem di Raisport è sempre in prima fila tra i più autorevoli commentatori della Rai. Sta diventando anche uno spot per l'acquisto di televisori dal grande schermo. Anche perché sul piccolo la sua sagoma non entra.

MAURIZIO COMPAGNONI 6,5
Rete! Rete! Rete! È diventato uno slogan per chi ama il calcio. Le sue telecronache assieme a quelle di Massimo Marianella (6,5) sono tra le più apprezzate.

GAD LERNER 6
L'Infedele de La7 ha confermato la sua nicchia di pubblico.

PAOLO BONOLIS E GERRY SCOTTI 6,5
Passano le stagioni, cambiano i programmi, ma i due conduttori si confermano animali televisivi, il cui habitat naturale è proprio davanti alle telecamere accese.

GAIA TORTORA 6+
Sostituire Enrico Mentana può rappresentare per tutti un ostacolo insormontabile. Lei invece, con semplicità e senza strafare, ha superato il muro.

ILARY BLASI 6-
Le Iene vanno forte, ma la conduttrice non sembra a suo agio con le due nuove spalle, Enrico Brignano e Luca Argentero: voto 5 per i due neo arrivati perché fanno rimpiangere Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu (7 per entrambi). Sempre all'altezza invece i cronisti Iene. Su tutti un plauso a Enrico Lucci (voto 7).

CARLO CONTI 6
Ha sostituito Pippo Baudo nei programmi nazional-popolari. Conduce con il pilota automatico. Non molla l'Eredità... Forse ha paura dei nuovi eredi.

GIANNI MORANDI 6,5
Il suo Sanremo ha ridato smalto a Raiuno. Ora si attende il bis. Non sarà facile ripetersi.

BARBARA D'URSO E FEDERICA PANICUCCI 5
Quello che è certo è che le due conduttrici del Biscione non si amano come due sorelle. Ma quest'anno entrambe hanno dovuto ingoiare qualche battuta d'arresto (Baila! e Domenica 5 chiuse in anticipo).

LORELLA CUCCARINI 5
Si impegna e si batte per catturare ascolti, ma purtroppo non ripaga la fiducia che le ha concesso il direttore di Raiuno, Mauro Mazza, battutosi contro tutti per la sua conferma a Domenica In dopo una stagione deludente.

ALESSIA MARCUZZI 6
Passato il ciclone Fiorello, il Grande Fratello ha ripreso a marciare. Senza infamia e senza lode.

CARLO FRECCERO 7
Rai 4 potrebbe essere la rete di punta per il lancio del digitale. Il pubblico piano piano se ne sta accorgendo.

MAURIZIO BELPIETRO 6,5
La sua telefonata è diventata un cult della mattinata televisiva. Chissà se nel 2012 si convincerà a condurre il nuovo programma.

MASSIMO GILETTI 6,5
Arena campione di ascolti. La formula funziona, non invecchia, così come la sua conduzione.

CLAUDIO BRACHINO 6,5
Le sue finestre sull'attualità sono ben fatte e apprezzate. Anche dal punto di vista degli ascolti.

ANDREA VIANELLO 6,5
Grande rivincita per Agorà che sta vivendo un'ottima seconda stagione. Lo spostamento di orario ha giovato.

 

MAURO CRIPPA GNAM - copyright PizziMAURO CRIPPA ALBERTO MACCARIBUSI MARIA LUISA LORELLA CUCCARINILorella Cuccarini FRECCERO CARLO FRECCERO Gad Lerner phMarinoPaoloni ilaria DAMICO b PAOLA FERRARI A SAINT TROPEZ

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...