LA TV CHE VERRÀ NEL 2012 - A MACCARI PIACE LA BUSI: IL DIRETTORE DEL TG1 VUOLE MARIA LUISA PER FAR DIMENTICARE MINZO (LA FERRARIO RESTA “EPURATA”) - MEDIASET PREPARA L’ATTACCO FINALE A SKY CON TGCOM24 E POTENZIANDO PREMIUM - LE PAGELLE: 5 ALLA CUCCARINI, 7 A FRECCERO - ILARIA D’AMICO E PAOLA FERRARI VIAGGIANO CON IL PILOTA AUTOMATICO (6), LA NICCHIA DI GAD (6)…

Marco Castoro per "Italia Oggi"

Il 2012 si annuncia un anno di grandi sfide. Mediaset ha ricucito le distanze con Sky, e ora punta al sorpasso potenziando l'informazione e Premium calcio. La Rai invece è costretta a ottimizzare le risorse e a tagliare gli sprechi. Senza investimenti si può consolare con gli ottimi risultati di Rai 4, il canale diretto da Carlo Freccero. Al Tg1 invece tutto è pronto per il grande ritorno di Maria Luisa Busi in conduzione. Il direttore Alberto Maccari punta su di lei. Mentre Tiziana Ferrario resterà nel ruolo che ricopre attualmente.

Ecco la seconda parte delle pagelle del 2011 (la prima parte è stata pubblicata mercoledì scorso).

MAURO CRIPPA 6,5
L'informazione di Mediaset si è rinvigorita. Dalle news ai tiggì, dagli speciali agli approfondimenti, Crippa sta allestendo il dream team.

ALESSIO VINCI 5,5
Matrix tiene gli ascolti, aumenta le puntate, anche se il conduttore ogni tanto accusa una battuta d'arresto e risulta vittima di qualche scivolone.

MARCO PICCALUGA 6,5
L'informazione di SkyTg24 va sempre forte. Tutti i conduttori si dimostrano all'altezza anche con il nuovo direttore. Tra i più preparati spicca Piccaluga.

FABIO CARESSA 6+
Si tiene a galla. Si diverte. Ottimo l'affiatamento con Giuseppe Bergomi in telecronaca e con Paolo Rossi e Luca Vialli da studio. Come farà ora senza Carlo Ancelotti?

BENEDETTA PARODI 5,5
Nonostante i buoni propositi, i menù di La7 non sono ancora appetitosi dal punto di vista degli ascolti.

ILARIA D'AMICO E PAOLA FERRARI 6
Le signore del calcio ormai viaggiano con il pilota automatico.

GIAMPIERO GALEAZZI 6,5
Il totem di Raisport è sempre in prima fila tra i più autorevoli commentatori della Rai. Sta diventando anche uno spot per l'acquisto di televisori dal grande schermo. Anche perché sul piccolo la sua sagoma non entra.

MAURIZIO COMPAGNONI 6,5
Rete! Rete! Rete! È diventato uno slogan per chi ama il calcio. Le sue telecronache assieme a quelle di Massimo Marianella (6,5) sono tra le più apprezzate.

GAD LERNER 6
L'Infedele de La7 ha confermato la sua nicchia di pubblico.

PAOLO BONOLIS E GERRY SCOTTI 6,5
Passano le stagioni, cambiano i programmi, ma i due conduttori si confermano animali televisivi, il cui habitat naturale è proprio davanti alle telecamere accese.

GAIA TORTORA 6+
Sostituire Enrico Mentana può rappresentare per tutti un ostacolo insormontabile. Lei invece, con semplicità e senza strafare, ha superato il muro.

ILARY BLASI 6-
Le Iene vanno forte, ma la conduttrice non sembra a suo agio con le due nuove spalle, Enrico Brignano e Luca Argentero: voto 5 per i due neo arrivati perché fanno rimpiangere Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu (7 per entrambi). Sempre all'altezza invece i cronisti Iene. Su tutti un plauso a Enrico Lucci (voto 7).

CARLO CONTI 6
Ha sostituito Pippo Baudo nei programmi nazional-popolari. Conduce con il pilota automatico. Non molla l'Eredità... Forse ha paura dei nuovi eredi.

GIANNI MORANDI 6,5
Il suo Sanremo ha ridato smalto a Raiuno. Ora si attende il bis. Non sarà facile ripetersi.

BARBARA D'URSO E FEDERICA PANICUCCI 5
Quello che è certo è che le due conduttrici del Biscione non si amano come due sorelle. Ma quest'anno entrambe hanno dovuto ingoiare qualche battuta d'arresto (Baila! e Domenica 5 chiuse in anticipo).

LORELLA CUCCARINI 5
Si impegna e si batte per catturare ascolti, ma purtroppo non ripaga la fiducia che le ha concesso il direttore di Raiuno, Mauro Mazza, battutosi contro tutti per la sua conferma a Domenica In dopo una stagione deludente.

ALESSIA MARCUZZI 6
Passato il ciclone Fiorello, il Grande Fratello ha ripreso a marciare. Senza infamia e senza lode.

CARLO FRECCERO 7
Rai 4 potrebbe essere la rete di punta per il lancio del digitale. Il pubblico piano piano se ne sta accorgendo.

MAURIZIO BELPIETRO 6,5
La sua telefonata è diventata un cult della mattinata televisiva. Chissà se nel 2012 si convincerà a condurre il nuovo programma.

MASSIMO GILETTI 6,5
Arena campione di ascolti. La formula funziona, non invecchia, così come la sua conduzione.

CLAUDIO BRACHINO 6,5
Le sue finestre sull'attualità sono ben fatte e apprezzate. Anche dal punto di vista degli ascolti.

ANDREA VIANELLO 6,5
Grande rivincita per Agorà che sta vivendo un'ottima seconda stagione. Lo spostamento di orario ha giovato.

 

MAURO CRIPPA GNAM - copyright PizziMAURO CRIPPA ALBERTO MACCARIBUSI MARIA LUISA LORELLA CUCCARINILorella Cuccarini FRECCERO CARLO FRECCERO Gad Lerner phMarinoPaoloni ilaria DAMICO b PAOLA FERRARI A SAINT TROPEZ

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....