matteo bassetti

QUANTI DANNI FA LA TELEVISIONE – L’INFETTIVOLOGO MATTEO BASSETTI, IN ASTINENZA DA VISIBILITÀ DOPO GLI ANNI RUGGENTI DEL COVID, IN CUI POMPAVA IL SUO EGO CON DIRETTE A RETI UNIFICATE, CERCA DI FARSI NOTARE CON UN INUTILE TWEET POLEMICO: “CHI AUGURA BUONE FESTE ANZICHÉ DIRE BUON NATALE NON RISPETTA LE TRADIZIONI CATTOLICHE”. MOLTI LEGGONO LO SFONDONE COME UN TENTATIVO MAL-DESTRO DI INGRAZIARSI LA MAGGIORANZA “DIO PATRIA E FAMIGLIA”, E LO SBERTUCCIANO: "AMO NON TI CANDIDANO COMUNQUE..." – VIDEO: QUANDO CANTAVA “SÌ VAX” CON PREGLIASCO E CRISANTI

 

 

Marco Zonetti per Dagospia

 

la polemica natalizia di matteo bassetti

Matteo Bassetti, l'infettivologo divenuto celebre ai tempi del primo lockdown e durante l'infuriare del Covid nel 2020, torna a far parlare di sé a Natale.

 

Ma questa volta non con un jingle in linea con quel "Sì Si Vax" cantato (?) nel dicembre 2021 assieme ai colleghi Andrea Crisanti e Fabrizio Pregliasco per invitare gli italiani a vaccinarsi, un'esibizione che scatenò l'ilarità in rete.

 

matteo bassetti

No, quest'anno, il buon Bassetti ha deciso di lasciar perdere il mondo delle sette note per inoltrarsi negli spinosi sentieri della Teologia, con un tweet che ha suscitato non poche perplessità e critiche.

 

Scrive l'infettivologo: "Chi augura Buone feste anziché dire chiaramente Buon Natale non rispetta le tradizioni cattoliche di cui tutti noi italiani dovremmo essere orgogliosi. Che piaccia o no, a Natale si festeggia la nascita di Gesù Cristo. Punto!!".

 

Ah, anche teologo! potrebbe commentare la fantozziana signorina Silvani. Ma senz'altro qualcuno dovrebbe ricordare a Matteo Bassetti che le "feste" in questione sono quattro ricorrenze cattoliche legate proprio al Natale: il 25 dicembre, la nascita di Gesù Cristo; il 26 dicembre, Santo Stefano, il primo dei martiri cristiani e quindi, per la sua importanza, festeggiato proprio il giorno dopo la nascita di Cristo; il primo gennaio, in cui si celebra la Divina Maternità di Maria; e ovviamente il 6 gennaio, giorno in cui si commemora la visita dei re Magi a Gesù in Betlemme.

 

tweet sulla polemica natalizia di matteo bassetti 2

La formula "Buone Feste", dunque, lungi dal non rispettare le tradizioni cattoliche, racchiude invece il buon augurio per quattro importanti ricorrenze liturgiche.

 

Al punto che, solo per fare un esempio fra tanti, lo stesso Papa Ratzinger, celebrato accademico e influente teologo ancora prima di diventare il Pontefice Benedetto XVI, indirizzò un augurale "Buone Feste" ai fratelli e alle sorelle polacchi presenti all'udienza generale in Vaticano tenutasi il 23 dicembre 2009 nell'Aula Paolo VI.

 

matteo bassetti

Tornando al tweet del professor Bassetti, quest'ultimo ha deciso di chiuderlo ai commenti - forse neanche lui troppo convinto di ciò che ha scritto - ma tantissimi utenti non hanno mancato di evidenziare le loro critiche ritwittandolo e aggiungendovi un parere spesso lapidario.

 

Non pochi, per esempio, ipotizzano che si tratti di una ricerca di visibilità presso questo Governo e altri addirittura che la discussa disamina racchiuda la segreta speranza di essere candidato alle Europee 2024. Qualunque fosse lo scopo del tweet, viste le reazioni, forse sarebbe stato paradossalmente meglio perseverare con le canzoncine...

tweet sulla polemica natalizia di matteo bassetti 3matteo bassetti legge il suo libro in spiaggiameme sulla canzoncina si vax di pregliasco, crisanti e bassetti 1matteo bassetti a in onda 2tweet sulla polemica natalizia di matteo bassetti 5tweet sulla polemica natalizia di matteo bassetti 4crisanti, bassetti e pregliasco cantano si si si, vacciniamoci 1matteo bassetti in sardegna con la moglie tweet sulla polemica natalizia di matteo bassetti 1crisanti, bassetti e pregliasco cantano si si si, vacciniamoci 6meme su matteo bassettimatteo bassetti a controcorrente 2MATTEO BASSETTI CONTRO ANDREA CRISANTI matteo bassetti a cartabianca matteo bassetti foto di bacco (5)matteo bassetti con un bicchiere di vinoi post di matteo bassetti contro moby su instagram 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO