TWEET-TEL - PRIMA O POI DOVEVA ACCADERE: ANCHE IL VECCHIO CARO AUDITEL STA PER MORIRE - A PRENDERNE IL POSTO, LA RETE E I SOCIAL NETWORK - A PARTIRE DA FIORELLO FINO AL DIBATTITO RENZI-CULATELLO, LO SPETTATORE NON È PIÙ PASSIVO MA COMMENTA E CONDIVIDE IN TEMPO REALE CIÒ CHE GUARDA IN TV - IN ATTESA CHE ANCHE LA TV STESSA TIRI LE CUOIA, INTANTO DEVE CAMBIARE IN VIRTÙ DEI CAMBIAMENTI IMPOSTI DA INTERNET…

Carmine Saviano per "la Repubblica"

Tornare a casa, accendere la tv, scegliere il programma da vedere. Non basta più. Perché poi si twitta. Per intervenire sugli argomenti trattati dai talk show, per salvare o condannare le scelte legate alle gare musicali, per valutare qualità e utilità degli approfondimenti culturali e sportivi. La tendenza è palese: la televisione italiana diventa sempre più social, cerca sempre più l'integrazione con la Rete e in particolare con i social network.

Così gli strumenti tradizionali usati per valutare e misurare l'ecosistema televisivo diventano sempre più obsoleti. Addio Auditel, benvenuti Twitter e Facebook. Certo, non si tratta di una rivoluzione, di un cambiamento repentino. Ma la riforma è già in atto: il pubblico è sempre più "attivo" e utilizza social network e affini per interagire con conduttori e ospiti dei programmi. Ed è proprio "l'audience attiva" il parametro principe che oggi guida le scelte degli inserzionisti pubblicitari.

Questa storia ha già le sue pietre miliari: da #ilpiùgrandespettacolodopoillweekend,
la trasmissione con cui Fiorello, giusto un anno fa, ha sdoganato per il grande pubblico il territorio dei tweet e degli hashtag, fino al recente confronto su Sky tra i candidati alle primarie del centrosinistra. Poi il Festival di Sanremo del 2012 e ognuna delle puntate di
X Factor.

Migliaia di commenti in diretta, lo spettatore che si trasforma da entità "metà uomo metà divano" a una presenza che partecipa, utilizzando smartphone e tablet. «Il confronto dei candidati alle primarie su Sky è stata la trasmissione italiana più commentata in tempo reale sui social network», ci dice Vincenzo Cosenza di Blogmeter.it uno dei portali dedicati all'analisi delle mutazioni che i social network generano nel mondo della comunicazione.

Una trasmissione che ha segnato un punto di non ritorno: «Il telespettatore passivo è morto. Nel senso che chi guarda la tv tenderà sempre più a reagire condividendo le proprie impressioni con i propri contatti. Commenti che le televisioni, ma anche i politici, non possono non ascoltare», continua Cosenza.

E non si tratta solo di un modo per avvicinare e coinvolgere gli spettatori. Le grandi reti televisive sanno oramai che il palinsesto più appetibile dal mercato pubblicitario è quello che contiene una programmazione ad alto grado di audience attiva, di partecipazione. Insomma, l'Auditel perde ragione sociale? «No, Twitter non può ancora sostituirlo. Certo l'Auditel non è più all'altezza dei tempi. Ma i social network non hanno ancora la capacità di valutare i contatti reali», dice Carlo Freccero, direttore di Rai4 e tra i maggiori esperti italiani di comunicazione televisiva. Non solo.

Dal punto di vista quantitativo, gli spettatori che usano i social network sono ancora «una piccolissima parte». Detto questo, «Twitter e i social sono un valore aggiunto per capire il grado di interattività dei programmi». E per Freccero, il punto è che oggi «non è ancora totalmente compiuta l'ibridazione attiva tra tv e computer. Viviamo ancora in un regime di consumo separato. Questo perché l'Italia non è ancora un Paese del tutto digitalizzato».

Insomma, i social network «servono a stabilire che grado di audience attiva possiamo raggiungere: ed è proprio il programma con maggior audience attiva quello che diventa più desiderato dalla pubblicità». Uno scenario che però resta legato all'evoluzione tecnologica del pubblico italiano: «L'integrazione tra Auditel e social media può essere significativa solo nel momento in cui tutti gli spettatori saranno in possesso di una smart tv» conclude Freccero.

Quella che però già si profila all'orizzonte è una mutazione genetica non solo del modo in cui sarà strutturata l'offerta televisiva, ma anche del ruolo stesso che sarà "affidato" all'utente. Per David Ghilardello, fondatore di TVeet, portale che tra le sue attività ha quella di stilare una classifica degli show che hanno maggior impatto sui social network, «il mezzo televisivo sarà costretto a ripensarsi adattandosi alle necessità dello spettatore di oggi, ridefinendo i concetti alla base di un ormai vecchio modo di fare televisione».

In questa fase, il ruolo di Twitter sarà quello «di fornire, per la prima volta in modo oggettivo, in real-time e senza intermediari, un canale di collegamento tra chi il contenuto lo fruisce e chi lo produce ». E, in prospettiva, sarà il telespettatore il nuovo "contenuto" prodotto dalle trasmissioni. Questo perché «in un contesto dove l'interazione diventa anch'essa contenuto e genera valore, il vero re della televisione lineare, a maggior ragione se in diretta, sarà sotto diversi aspetti proprio chi guarda in modo consapevole, attivo», conclude Ghilardello. Non resta che aspettare. E prepararsi a essere sempre più al centro del grande schermo. Sostituendo il caro vecchio telecomando con il proprio smartphone.

 

logo twitter logo facebookFiorello Carlo Freccero AUDITEL

Ultimi Dagoreport

donald trump

FLASH – COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE…

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’