sandro veronesi

UCCELLI MOLESTI - PER CHI HA SCRITTO SANDRO VERONESI IL SUO NUOVO ROMANZO, “IL COLIBRÌ”? SÌ, VA BENE: IL FIGHETTUME POLITICALLTY-CORRECT ANTI SALVINI, QUALCHE TWITTAROLO, QUALCHE EX BELLA DONNA ANDRÀ IN ESTASI SENZA LEGGERLO. MA L’IMPRESSIONE È CHE PER VERONESI LA LETTERATURA È COME IL RINNOVO DELLA PATENTE: “GUARDATE COME SO’ BRAVO, SONO ER MEGLIO DEL BIGONCIO. POI FARÒ UN ALTRO LIBRO, SEMPRE SENZA SAPERE PERCHÉ, SEMPRE SCRIVENDO IN BELLA SCRITTURA CHE NON HO NIENTE E CHE NON C’È NIENTE DA DIRE’’

Dagoreport

 

Sandro Veronesi

Ridotta ai minimi termini –  a quel Minimalismo un po’ cinico-chic che Sandro Veronesi sembra prediligere – “Il colibrì” (suo ultimo romanzo) è questo, la trama sarebbe questa.

 

Il dottor Marco Carrera è nel mezzo del cammin di sua vita e non se la passa bene. Ha un fratello Giacomo vivo mentre la sorella Irene è morta e sapremo duecento pagine più avanti perché: una notte quando lui esce con la donna che ama da sempre, Luisa Lattes (l’ebraismo c’è sempre, e se Donna Tartt fa Il cardellino, Veronesi fa Il colibrì e attendiamo Il fringuelletto di Piperno), Irene sfugge alla tutela del fratello Giacomo che, guarda caso, è anche amante della stessa Lattes (questo lo sapremo 300 pagine dopo, circa).

Sandro Veronesi

 

Il dottor Carrera è sposato con Marina, ma viene a sapere dallo psichiatra di lei, il ben ritagliato personaggio del dottor Carradori, che lei ha un altro; peggio, da quest’altro (un pilota di aerei tedesco, ma lo sapremo un 150 pagine più avanti) aspetta un figlio: sarà una bambina di nome Greta (ma lo sapremo molte pagine più avanti). Il dottore e Marina hanno pure una figlia, Adele, del cui futuro sapremo più avanti perché ogni capitolo del libro va avanti e indietro da far girare la testa (il tutto va dal 1974 al 2030).

 

I due si separano, la moglie Marina lo accusa di ogni nefandezza e va a vivere in Germania con il suo pilota, dal quale (ma lo sapremo più avanti) si separa di nuovo e finisce in un ospedale psichiatrico dal quale non si separa. Intanto il dottor Carrera – di cui si ricorda in più capitoli la bella gioventù in Toscana, a Bolgheri ecc., andando all’indietro – continua a scrivere a Luisa Lattes e lei a lui: si dicono e non si dicono: per il lettore è difficile capire dove Veronesi lo voglia condurre.

chiara gamberale sandro veronesi elisabetta rasy

 

Ovviamente, muoiono anche i genitori del dr.Carrera, Luisa e Probo (sono morti prima, ma lo sai dopo), di tumore e in tempi ravvicinatissimi. Ne consegue che il dottore sia alle prese con i traslochi dalla casa avita quando la figlia Adele, avuta dalla ex moglie e ormai ragazza, fa un figlio da padre ignoto (ci mancava anche questo), uno di un gruppo di amici. La nipotina si chiama Miraijin, nome che ha una valanga di significati che tengono venti-trenta pagine.

 

Sandro Veronesi

Bastano tutte queste sfighe? Non ancora. Adele ha un incidente sulle Alpi Apuane e muore lasciando il dottore solo con la neonata (siamo intorno al 2012): deve intervenire l’ex psicanalista della ex moglie – diventato, a sua volta ex psicanalista tout-court - per raccontare l’accaduto alla ex moglie Marina nell’ospedale psichiatrico in Germania. Poco dopo, il dottore scopre che l’amata Luisa Lattes era anche l’amore di suo fratello Giacomo. Tanto per…, anche Luisa finisce dallo psichiatra e il dottore rompe con il fratello Giacomo.

sandro veronesi foto di bacco

 

Per il bene della nipotina Miraijin il dr.Carrera e l’ex moglie tornano pure a vedersi. Poi lui si ridà al giovanil gioco d’azzardo, al tennis, a convegni e ritrova un vecchio amico d’infanzia che fa lo jettatore di professione, il menasfiga. Così si capisce tutto, è tutta una sfiga e la storia si conclude addirittura nel futuro, nel 2030 quando persino l’ex piccolina Miraijin (poteva mancare?) finisce dallo psicanalista. Il cerchio si chiude, i corsi e ricorsi vichiani sono accontentati, la tragedia umana è espressa di generazioni in generazione, “la vita è male” o, almeno, è cosa da psicanalisi. Il dr.Carrera stacca la sua flebo e noi la nostra.

Gli psicanalisti ringraziano e dovrebbero offrire all’architetto Veronesi almeno una laurea ad honorem nella disciplina.

 

Sandro Veronesi matteo salvini

Veronesi usa almeno tre registri per raccontare questa storia montata avanti e indietro come si è già visto in alcuni film: il discorso diretto totale, senza alcuna interruzione; la descrizione al passato in terza persona (con un narratore, diciamo) e l’epistolario di lui che scrive e lui che riceve. Li usa stilisticamente bene e, previo un farmaco per non fare girare la testa, tiene desta l’attenzione fino al traguardo (credo tagliato senza pastiglie da pochissimi).

 

Ma la domanda è un’altra: per chi ha scritto Veronesi questo libro? Cos’è, per Veronesi, la letteratura?

Sandro Veronesi

Sì, va bene: il fighettume politicallty-correct anti Salvini, qualche twittarolo, qualche ex bella donna ecc ecc comprerà il libro, andrà in estasi senza leggerlo, se lo porterà sottobraccio su una terrazza stile “La grande bellezza”. Va bene, venderà le sue copie. Ma Veronesi sa che questi lettori non possono leggere il suo libro tutto intero e capirlo. Per chi scrive, dunque, di quel 43,5% di italiani che leggono un libro tra i 60mila nuovi titoli all’anno che escono?

sandro veronesi

 

L’impressione è che Veronesi scriva per gli scrittori, per gli ex-critici che non esistono più, per i direttori dei giornali, per i nomi che figurano nella lista dei ringraziamenti, che scriva per dire loro: “Guardate come so’ bravo, sono er meglio del bigoncio, no?”. Che cos’è la letteratura per uno che voleva imbarcarsi sulle navi delle Ong in difesa dei migranti? Boh! Perché…, passi un Saviano, per il quale la letteratura è uno strillo propagandistico come una comparsata in tv o una fake-news su “Repubblica”.

Sandro Veronesi

 

Ma per Veronesi la letteratura come esperienza postuma - così come teorizzato da Ferroni – appare solo un esercizio di stile per esserCi, per “to -be-Veronesi”, per essere gettato nella letteratura (“nella forma del gettamento”, aggiungerebbe Cacciari) e poi – grazie a questa funzione prima assolta (per dirla con il fondatore della Nave di Teseo, il semiologo Umberto Eco) - poter dire qualcosa, qualcosa sul “Corriere”, in un salotto, su twitter, in un femminile. La letteratura gli serve per riconoscersi. Pubblico, dunque sono scrittore: poi dico, scrivo, faccio cose e vedo gente.

Sandro Veronesi e Michele Serra salutano il pubblico

 

Ma lo stile, in letteratura, dovrebbe essere finalizzato alla letteratura, non al riconoscimento di un ruolo! Per Veronesi, la letteratura è come il rinnovo della patente: eccomi, sono ancora un “grande scrittore” anche se, magari, non ci sarà più un amico che trae un film dal mio libro, come per “Caos calmo”. Per altri dieci anni mi avrete. Poi farò un altro libro, sempre senza sapere perché, sempre scrivendo in bella scrittura che non ho niente e che non c’è niente da dire.

 

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…