TRA IL LUSCO E IL BUSCO – L’EX FIDANZATO DI SIMONETTA CESARONI ASSOLTO IN VIA DEFINITIVA - DELUSI I FAMILIARI DELLA RAGAZZA UCCISA IN VIA POMA MA GIUSTIZIA NON VUOL DIRE INCARCERARE QUALCUNO SENZA PROVE

Maria Corbi per ‘La Stampa'
Ieri era il compleanno dei suoi due gemelli, 12 anni, e Raniero Busco voleva regalargli un futuro certo, con il padre accanto. La conferma dell'assoluzione da parte della Cassazione rende possibile tutto questo, una vita normale, lontano dai riflettori, e dall'incubo. Non è stato Busco ad uccidere Simonetta Cesaroni, in quell'ufficio di via Poma diventato tristemente famoso. Uno dei grandi gialli che ha cavalcato due secoli e da 24 anni non trova una risposta. «Non sono io l'assassino», ha ripetuto da quando nel 2004 il suo nome è tornato al centro delle indagini.

La condanna a 24 anni in primo grado era stato un colpo durissimo. Un uomo distrutto tenuto in piedi dalla moglie Roberta Millettari, una colonna, ai suoi due figli che anche ieri lo hanno incoraggiato. «La fine di un incubo», ha ripetuto ieri, inebetito dalla felicità al professor Franco Coppi, il principe del Foro che in appello ha deciso di difenderlo insieme a Paolo Loria, legale della prima ora.

La giornata più bella ieri, lunghissima che in inizia al Palazzaccio con il procuratore generale della Cassazione Francesco Salzano che chiede l'annullamento con rinvio della sentenza di assoluzione, un nuovo processo di appello. Necessaria, dice, una nuova consulenza perché la superperizia disposta dalla Corte di appello (che ha disintegrato tutti i motivi della condanna di primo grado basati sulla prova scientifica) non è attendibile.

A iniziare dal morso sul seno sinistro della ragazza che tale non è, secondo quei periti. Le lesioni superficiali potrebbero essere state lasciate da una varietà di oggetti appuntiti. «Se fosse stato un morso, l'assassino avrebbe dovuto avere capacità contorsionistiche» scrivono i tecnici. E comunque non è accettabile scientificamente attribuire quelle minime lesioni a una determinata arcata dentaria. Secondo il pg invece occorre una nuova analisi di quei segni da parte di periti competenti in odontoiatria forense (mentre il professor Corrado Cipolla D'Abruzzo è un patologo e medico legale).

«Siamo davanti a un processo indiziario - ha sottolineato la pubblica accusa di piazza Cavour- il che però non vuol dire che le prove indirette abbiano meno attitudine dimostrativa». Bianco e nero. Tesi e antitesi. Due teorie per un delitto. Accusa e difesa che sono tornate a scontrarsi. Su tutto. Ripreso l'argomento delle tracce di Dna di Busco trovato sul reggiseno e sul corpetto di Simonetta Cesaroni, secondo l'accusa lasciato dalla saliva durante il morso.

Mentre la perizia ha rilevato come sia impossibile stabilire che quel dna derivi dalla saliva o invece da altro. E ieri nell'aula Brancaccio il professor Franco Coppi, difensore insieme a Paolo Loria di Busco è tornato ancora su questo per rispondere a obiezioni della parte civile e anche del procuratore generale.

Il dna potrebbe essere stato lasciato sul reggiseno della Cesaroni da Busco il sabato precedente il delitto quando avevano avuto un rapporto sessuale, trasmigrando poi sul corpetto quel maledetto 7 agosto, giorno dell'omicidio. Battaglia anche sul movente. «Inesistente», sostiene la difesa di Busco visto che l'uomo era soddisfatto dei suoi rapporti con Simonetta anche se lei voleva qualcosa di più.

«Siamo molto delusi. Resta un delitto senza colpevoli», dice l'avvocato Federica Mondani, difensore di parte civile della mamma e della sorella di Simonetta Cesaroni. «Restiamo convinti - ha aggiunto l'avvocato - che ci fossero elementi importanti contro Busco».

 

 

Il nuovo imputato di via Poma Raniero BuscoRaniero Busco Raniero Busco Simonetta Cesaroni

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…