UMA, NESSUNA E CENTOMILA - DOPO ANNI DI FILM SCAMUFFI, LA THURMAN TORNA AL CINEMA D’AUTORE CON 8 MINUTI DI STREPITOSO MONOLOGO IN “NYMPHOMANIAC” (MA SENZA SESSO)

Carlo Bizio per "il Giornale"

Una sola scena, ma di otto minuti filati, un'invettiva disperata di una moglie tradita che lascia lo spettatore a bocca aperta: Uma Thurman fa un ritorno al grande schermo degno della sua fama in Nymphomaniac, Vol 1 (in Italia escono in aprile entrambe le parti dell'epica sessuale di Lars Von Trier).

«Ho ricevuto la chiamata di Lars per la seconda parte del film poco dopo aver dato partorito la mia terza figlia», racconta la Thurman, 43 anni (legata adesso al francese Arpad Busson:l'attrice americana ha due figli adolescenti avuti dal suo matrimonio con Ethan Hawke, una relazione finita circa dieci anni fa, al tempo di Kill Bill , l'ultimo film degno di nota della Thurman).

«Non sapevo che dire a Lars: ero ancora fuori forma. Ma si trattava solo di un giorno di lavoro, e non mi si richiedeva di essere sexy, tutt'altro. Ho preparato la scena per due settimane, poi l'ho fatta per 15 volte di seguito nel corso di una spossante giornata a Berlino. L'intera scena è in bilico tra la sfida e la sconfitta. Confesso che non è stato facile recitare La Signora H».

H., nel film Von Trier, si reca nell'appartamento dell'amante del marito portandosi i suoi tre figli piccoli appresso. Qui la Thurman sfodera un monologo sull'infedeltà lungo otto minuti che rimarrà negli annali del cinema. Dopo imprecazioni sarcastiche e minacce disperate lancia un urlo di risonanza shakespeariana prima di sbattere la porta alle spalle e uscire per sempre di scena.

Uma, in una delle sue prime apparizioni al cinema, Il Barone di Munchausen di Terry Gilliam, nel 1989, lei appariva come una Venere di Botticelli quasi nuda. Che rapporto ha col proprio corpo?
«Da giovane ero molto timida e schiva. Ero terribilmente complessata e nevrotica a quei tempi. Certo, volevo fare cinema, ed ero disposta a fare qualsiasi cosa, tranne il sesso! Ma avevo la pelle fina, traspirava tutto per osmosi: se qualcuno diceva qualcosa di negativo sul mio conto mi ci attaccavo, quasi a voler dare ragione ai detrattori. Una dinamica masochista e un po' perversa da interpretare con un eccesso d'insicurezza ».

E ora?
«Basta. Sono cresciuta. Ho sviluppato una personalità espansiva che alcuni definiscono da attrice, un po' teatrale. E sia. Meglio così che cercare sempre di nascondersi ».

Cosa ha provato girando la scena di Nymphomaniac?
«Una grande responsabilità, perché sapevo che quella scena rappresentava un cambio nella traiettoria morale della storia, passando dal cupo nichilismo a una densità di sentimento accorata. Era mio obbligo farla bene. Ce l'ho messa tutta».

Perdoni l'impertinenza: recitando quella scena ha ripensato al rapporto col suo ex marito? (è noto che Hawke la tradiva, motivo del loro divorzio).
«No, guardi, è acqua passata, è un soggetto che non merita più alcuna menzione né riflessione. Un attore sa dove pescare dentro di sé seguendo il filo delle parole scritte sul copione. Mica me lo sono inventata io il monologo della Signora H».

Ha avuto alti e bassi. Dopo Kill Bill 1 e 2 ha recitato poco. Come mai?
«Primo perché mi piace provare un po' di tutto e sono come un sub che va sotto anche se c'è del pericolo. Ho fatto film meno validi perché sono convinta che un attore non debba essere selettivo al punto di non lavorare, ed è inevitabile ogni tanto dire di sì a film bruttini. Ultimamente ho lavorato poco perché sono stata occupata come madre. L'anno scorso però ho recitato nella commedia di Gabriele Muccino con Gerard Butler, ve la ricordate?, Playing for Keeps ».

Una moglie ninfomane...
«Esatto. E pensare che Muccino ha tagliato molte delle mie scene, forse perché troppo spinte rispetto alla leggerezza tematica del suo film».

Quentin Tarantino ha creato il ruolo della Sposa nei due Kill Bill con lei in testa, per lei. Dice che era la sua musa. Lavorerete di nuovo insieme?
«Siamo molto amici, Quentin ed io. Parliamo spesso di lavoro e di cinema, certo, ma non necessariamente nel senso di girare un film insieme. Con Quentin non si sa mai: la sua testa va in mille direzioni. E una cosa è l'uomo,l'altra è il cineasta.Siamo tutti un po' così, noi dell'ambiente, un po' bipolari ».

E ora di nuovo al lavoro?
«Sì, ora che mia figlia piccola ha ormai due anni e può viaggiare con me ho deciso di rientrare nel giro, come si suol dire. I fan non mi mancano, ho ancora un valore di scambio, sa? Girerò il thriller American Ultra con Jesse Eisenberg e Kristen Stewart, nel ruolo di un'agente della CIA. Poi girerò un film biografico su Anita Bryant, la cantante diventata attivista anti- gay. Una interessante e controversa donna e artista di destra. Il contrario di me».

 

Uma Thurman in versione Aladino Uma Thurman fb c fa a f a fa Nymphomaniac di Lars Von Trier LARS VON TRIERUma Thurman e il suo partner Arpad Busson before midnight actors ethan hawke and julie delpy l urlo di uma thurman in nymphomaniac gabriele silvio muccino

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO