UOMINI DI INFLUENZA (STAGIONALE O SUINA?) - “GQ” FA UNA STRANA CLASSIFICA CON I 50 UOMINI PIÙ INFLUENTI D’ITALIA - IL PRIMO È DRAGHI, L’ULTIMO È IL VOSTRO DAGO - IN MEZZO, LICIO GELLI RIESUMATO, IL BANANA STRETTO TRA MONTI E BELLA NAPOLI, PASSERA BATTUTO DA MARPIONNE, BISIGNANI DECLASSATO, BAGNASCO CHE STACCA BERTONE, LO SCARPARO DAVANTI A SAVIANO, SOFRI LIBERO, CATTELAN PENSIONATO, BELLA GENTE COME IL TRIO RIINA-PROVENZANO-MESSINA DENARO ECC…

Da "GQ" - http://www.gqitalia.it/

È Mario Draghi l'uomo più influente d'Italia, seguito a ruota da Mario Monti, Silvio Berlusconi e Giorgio Napolitano. La classifica è stilata dal mensile diretto da Gabriele Romagnoli, GQ Italia, ed è pubblicata nel numero in edicola dal 1 marzo che celebra la centocinquantesima uscita del periodico. Le personalità sono state scelte da una giuria speciale composta da 50 opinion leader scelti tra editorialisti, direttori e vicedirettori di quotidiani, settimanali o telegiornali, conduttori televisivi e radiofonici e da 50 lettori selezionati attraverso GQ.com.

Di Mario Draghi GQ offre un ritratto inedito, raccontato in esclusiva da fonti vicine al Presidente della Banca Centrale Europea - manager, giornalisti, banchieri - e a partire da un episodio che risale ai tempi del liceo. «Mario ha sedici anni e frequenta la seconda liceo classico del "Massimo", l'istituto all'Eur dove i migliori insegnanti gesuiti crescono i figli delle migliori famiglie della capitale. Padre Taggi insegna latino e greco, e con il suo spirito caustico sferza spesso il giovane Draghi, sempre brillante ma già un po' troppo compassato, con quei maglioncini girocollo. Un giorno, Mario alza la mano: ha dimenticato il libro per la versione di Tucidide. "Non c'è problema", lo canzona bonariamente Taggi.

"Tu che sei tanto elegante, puoi metterti vicino a chi ti piace di più". Draghi si alza, prende la sedia, attraversa in silenzio tutta la classe, raggiunge la cattedra e si sistema accanto al professore. Grandi applausi dei compagni, risata generale, uno a zero per il futuro direttore generale del Tesoro, Governatore della Banca d'Italia, presidente della Banca Centrale Europea».

Si racconta come Draghi, a differenza di tanti uomini di potere italiani, si caratterizzi per un Curriculum a base di "competenze stellari e profilo rasoterra" e a differenza di tycoon americani, principi europei e presidenti africani, non si sia fatto notare per la corte di assistenti, parenti, postulanti: «Si muove da solo. Se lo saluti e non sei un giornalista, non ha mai problemi a scambiare due parole», assicura un banchiere milanese. Smuove fantastiliardi senza bisogno di portaborse: da governatore di Banca d'Italia usava Intercity e voli low cost.

La classifica include personalità molto diverse, da Armani a Marchionne, da Prandelli a Jovanotti, da Fabio Fazio a Bernardo Provenzano. Giocando con i numeri, il mensile di Condé Nast dedica la copertina al numero uno del tennis mondiale Novak Djokovic, racconta i 150 motivi per cui vale la pena vivere e svela i 50 segreti di Pato.


Ecco la classifica completa degli uomini più influenti d'Italia pubblicata da GQ:1.Mario Draghi, 2.Mario Monti, 3. Silvio Berlusconi, 4.Giorgio Napolitano, 5.Sergio Marchionne, 6.Corrado Passera, 7.Angelo Bagnasco, 8.Rosario Fiorello, 9.Gianni Letta, 10.Diego Della Valle 11.Roberto Saviano, 12.Giorgio Armani, 13.Tarcisio Bertone, 14.Luca C. di Montezemolo, 15.Enrico Mentana,

16.Beppe Grillo, 17.Ezio Mauro, 18.Maurizio Cattelan, 19.Carlo De Benedetti, 20.Fabio Fazio, 21.M. Messina Denaro, 22.Susanna Camusso, 23.Bernardo Provenzano, 24.Roberto Benigni, 25.Jovanotti, 26.Giovanni Bazoli, 27.Paolo Scaroni, 28.Michele Santoro, 29.Vasco Rossi, 30.Luigi Bisignani, 31.Ferruccio De Bortoli, 32. Marco Travaglio, 33.Totò Riina, 34.Giulio Tremonti, 35.Emma Marcegaglia, 36.Licio Gelli,

37.Umberto Veronesi, 38.Bruno Vespa, 39.Francesco P. Casavola, 40.Fabio Volo, 41.Lapo Elkann, 42.Vale Rossi, 43.Adriano Sofri, 44.Nanni Moretti, 45.Antonio Ricci, 46.Cesare Prandelli, 47.Giuliano Pisapia, 48.Giuseppe Rotelli, 49.Carlo Petrini, 50.Roberto D'Agostino.

 

 

Roberto DAgostino GQ GLI ITALIANI PIU INFLUENTIberlusconi monti MARIO DRAGHI jpegDELLA VALLESERGIO MARCHIONNE CORRADO PASSERA ROBERTO SAVIANO Toto RiinaLUIGI BISIGNANI MAurizio Cattelan

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?