URBANO CAIRO BLINDA SANTORO: “SARÀ PER MOLTI ANNI IL GIOVEDÌ SU LA7, È UNA COLONNA PORTANTE” E SMENTISCE LE VOCI SU MENTANA AL SUO POSTO

1 - SANTORO, MENTANA E IL PALINSESTO DI LA7
Da "il Giornale"
Lettera di Urbano Cairo al "Giornale"

Maurizio Caverzan, giornalista televisivo, prova a seminare zizzania tra La7, Santoro e Mentana. Non riuscirà nel suo intento. Michele Santoro, che da tempo Il Giornale sta utilizzando come suo bersaglio mobile, è una colonna portante del palinsesto de La7 e anche quest'anno sta registrando ascolti molto importanti e in doppia cifra (da settembre a marzo, in 22 puntate, ascolto minuto medio 2.266mila e share del 10.11%).

La7 dunque è assolutamente soddisfatta dei risultati ottenuti da Santoro, uno dei migliori conduttori nella storia della TV italiana, che ha un rapporto biennale con La7 e che La7 ha in animo di poter prolungare. Quindi Il Giornale e Caverzan si mettano il cuore in pace: dovranno vedere ancora per molti anni Santoro il giovedì sera in tv su La7.
Urbano Cairo

Risposta di Maurizio Caverzan
Niente zizzania, ho messo in fila fatti di cronaca: il calo di ascolti di «Servizio Pubblico» a fronte della crescita di «Bersaglio mobile» e una considerazione estetico-politica. Ma a Cairo va bene così e smentisce lo scenario. L'editore è lui...


2 - SANTORO È IN CRISI PROFONDA MENTANA PRONTO A SCALZARLO
Maurizio Caverzan per "il Giornale"

Tre indizi fanno uno scenario. Una tendenza. Una prospettiva. Il saliscendi Mentana-Santoro. Il direttore del tg di La7 che, in tempi medi, conquista la prima serata dell'approfondimento giornalistico al posto di Servizio pubblico? Niente più che una suggestione, un'ipotesi. Niente di automatico. Però, più che di indizi, si tratta di fatti.
Registriamoli e mettiamoli in fila cominciando dai numeri.

Con lo scoop dell'intervista a Beppe Grillo, venerdì sera Bersaglio Mobile ha raggiunto il 10,69 per cento di share (scorporando si ha l'11,6 per l'intervista e l'8,7 nel talk che l'ha seguito). Ascolti notevoli per La7, superiori persino a Crozza nel Paese delle meraviglie, considerato un successo della rete. Il giorno prima Servizio Pubblico era sceso al suo minimo storico, 6,91 per cento (la settimana prima si era fermato al 7,09), sempre più lontano dalla doppia cifra, soglia della soddisfazione.

Secondo elemento di paragone. Anche qui si tratta di fatti di cronaca. Poco più di una settimana fa è stata ufficializzata la firma sul contratto che lega il direttore del TgLa7 alla rete di Cairo. «Con l'editore abbiamo firmato un accordo che riguarda la direzione del tg e tutti i programmi in cui sono già impegnato», ha detto Mentana nell'occasione.

Oltre agli speciali pomeridiani sugli avvenimenti dell'attualità politica, «gli altri programmi» sono essenzialmente Bersaglio mobile che si è stabilizzato al venerdì dopo Crozza. Quasi in contemporanea, nei giorni scorsi, Dagospia ha rivelato che da fine aprile per quattro appuntamenti Santoro potrebbe cedere la sua serata, non la testata, a Giulia Innocenzi conduttrice di un format rivolto al pubblico under 35, una sorta di Aboccaperta con due fazioni e un politico nel mezzo.

L'intenzione è evitare le pastoie della par condicio in vista delle elezioni europee, pastoie sempre indigeste a Santoro. Il quale, già da qualche tempo manda segnali di disaffezione per il ruolo di conduttore. Fosse per lui si dedicherebbe alle inchieste filmate tipo Servizio pubblico Più.

Ma il fatto è che al suo programma, oltre a Vauro, Ruotolo e Bertazzoni lavora un'altra trentina di persone che difficilmente riuscirebbero a riciclarsi. Nel settembre scorso, in una controversa intervista all'Espresso, Carlo Freccero disse di Santoro che «gli tocca solo attendere che sulla sua storia e su quella del nemico Berlusconi cali il sipario, in parallelo».

E siamo al terzo elemento, che riguarda il cambio di scena in atto nelle cose della politica. Senza Berlusconi in primissima fila l'appeal della coppia Santoro-Travaglio è ridimensionato. La bandiera dell'antiberlusconismo non va più in doppia cifra. Anche perché con Renzi si è entrati in una stagione post-ideologica. Ormai destra e sinistra risultano categorie superate perché inadeguate. I mali del Paese sono arcinoti. Le malefatte della casta anche.

C'è voglia di soluzioni più che di semplici denunce. Una voglia che influenza orientamenti e preferenze dei telespettatori (oltre che degli elettori), più desiderosi di un'informazione concreta e pragmatica. Che aiuti a capire più che a schierarsi. I confronti e i faccia faccia funzionano più delle chiacchiere inconcludenti di certi talk show. Le slide di Renzi lasciano il segno più delle analisi di troppi esperti. Mentana «buca» più di Santoro. Come spesso accade tutto si condensa in un fattore estetico: di fronte a questo cambio di scena e al desiderio di una primavera italiana, lo studio plumbeo di Servizio pubblico sembra appartenere a un'altra èra televisiva.

 

 

ENRICO MENTANA MICHELE SANTORO presentazione libro Walter Molino ENRICO MENTANA E MICHELE SANTORO presentazione libro Walter Molino urbano cairo SANTORO CON BRIATORE A SERVIZIO PUBBLICO

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?