URBANO CAIRO BLINDA SANTORO: “SARÀ PER MOLTI ANNI IL GIOVEDÌ SU LA7, È UNA COLONNA PORTANTE” E SMENTISCE LE VOCI SU MENTANA AL SUO POSTO

1 - SANTORO, MENTANA E IL PALINSESTO DI LA7
Da "il Giornale"
Lettera di Urbano Cairo al "Giornale"

Maurizio Caverzan, giornalista televisivo, prova a seminare zizzania tra La7, Santoro e Mentana. Non riuscirà nel suo intento. Michele Santoro, che da tempo Il Giornale sta utilizzando come suo bersaglio mobile, è una colonna portante del palinsesto de La7 e anche quest'anno sta registrando ascolti molto importanti e in doppia cifra (da settembre a marzo, in 22 puntate, ascolto minuto medio 2.266mila e share del 10.11%).

La7 dunque è assolutamente soddisfatta dei risultati ottenuti da Santoro, uno dei migliori conduttori nella storia della TV italiana, che ha un rapporto biennale con La7 e che La7 ha in animo di poter prolungare. Quindi Il Giornale e Caverzan si mettano il cuore in pace: dovranno vedere ancora per molti anni Santoro il giovedì sera in tv su La7.
Urbano Cairo

Risposta di Maurizio Caverzan
Niente zizzania, ho messo in fila fatti di cronaca: il calo di ascolti di «Servizio Pubblico» a fronte della crescita di «Bersaglio mobile» e una considerazione estetico-politica. Ma a Cairo va bene così e smentisce lo scenario. L'editore è lui...


2 - SANTORO È IN CRISI PROFONDA MENTANA PRONTO A SCALZARLO
Maurizio Caverzan per "il Giornale"

Tre indizi fanno uno scenario. Una tendenza. Una prospettiva. Il saliscendi Mentana-Santoro. Il direttore del tg di La7 che, in tempi medi, conquista la prima serata dell'approfondimento giornalistico al posto di Servizio pubblico? Niente più che una suggestione, un'ipotesi. Niente di automatico. Però, più che di indizi, si tratta di fatti.
Registriamoli e mettiamoli in fila cominciando dai numeri.

Con lo scoop dell'intervista a Beppe Grillo, venerdì sera Bersaglio Mobile ha raggiunto il 10,69 per cento di share (scorporando si ha l'11,6 per l'intervista e l'8,7 nel talk che l'ha seguito). Ascolti notevoli per La7, superiori persino a Crozza nel Paese delle meraviglie, considerato un successo della rete. Il giorno prima Servizio Pubblico era sceso al suo minimo storico, 6,91 per cento (la settimana prima si era fermato al 7,09), sempre più lontano dalla doppia cifra, soglia della soddisfazione.

Secondo elemento di paragone. Anche qui si tratta di fatti di cronaca. Poco più di una settimana fa è stata ufficializzata la firma sul contratto che lega il direttore del TgLa7 alla rete di Cairo. «Con l'editore abbiamo firmato un accordo che riguarda la direzione del tg e tutti i programmi in cui sono già impegnato», ha detto Mentana nell'occasione.

Oltre agli speciali pomeridiani sugli avvenimenti dell'attualità politica, «gli altri programmi» sono essenzialmente Bersaglio mobile che si è stabilizzato al venerdì dopo Crozza. Quasi in contemporanea, nei giorni scorsi, Dagospia ha rivelato che da fine aprile per quattro appuntamenti Santoro potrebbe cedere la sua serata, non la testata, a Giulia Innocenzi conduttrice di un format rivolto al pubblico under 35, una sorta di Aboccaperta con due fazioni e un politico nel mezzo.

L'intenzione è evitare le pastoie della par condicio in vista delle elezioni europee, pastoie sempre indigeste a Santoro. Il quale, già da qualche tempo manda segnali di disaffezione per il ruolo di conduttore. Fosse per lui si dedicherebbe alle inchieste filmate tipo Servizio pubblico Più.

Ma il fatto è che al suo programma, oltre a Vauro, Ruotolo e Bertazzoni lavora un'altra trentina di persone che difficilmente riuscirebbero a riciclarsi. Nel settembre scorso, in una controversa intervista all'Espresso, Carlo Freccero disse di Santoro che «gli tocca solo attendere che sulla sua storia e su quella del nemico Berlusconi cali il sipario, in parallelo».

E siamo al terzo elemento, che riguarda il cambio di scena in atto nelle cose della politica. Senza Berlusconi in primissima fila l'appeal della coppia Santoro-Travaglio è ridimensionato. La bandiera dell'antiberlusconismo non va più in doppia cifra. Anche perché con Renzi si è entrati in una stagione post-ideologica. Ormai destra e sinistra risultano categorie superate perché inadeguate. I mali del Paese sono arcinoti. Le malefatte della casta anche.

C'è voglia di soluzioni più che di semplici denunce. Una voglia che influenza orientamenti e preferenze dei telespettatori (oltre che degli elettori), più desiderosi di un'informazione concreta e pragmatica. Che aiuti a capire più che a schierarsi. I confronti e i faccia faccia funzionano più delle chiacchiere inconcludenti di certi talk show. Le slide di Renzi lasciano il segno più delle analisi di troppi esperti. Mentana «buca» più di Santoro. Come spesso accade tutto si condensa in un fattore estetico: di fronte a questo cambio di scena e al desiderio di una primavera italiana, lo studio plumbeo di Servizio pubblico sembra appartenere a un'altra èra televisiva.

 

 

ENRICO MENTANA MICHELE SANTORO presentazione libro Walter Molino ENRICO MENTANA E MICHELE SANTORO presentazione libro Walter Molino urbano cairo SANTORO CON BRIATORE A SERVIZIO PUBBLICO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....