vanzina horowitz vacanze di natale

“VACANZE DI NATALE NON È UN CINE-PANETTONE” - ENRICO VANZINA DOPO LE CRITICHE DEL "NEW YORK TIMES", REPLICA AL CRITICO JASON HOROWITZ CHE AVEVA LIQUIDATO IL GENERE COME “SESSISTA E VOLGARE”. SI PARLA DI UN CLASSICO DI CULTO DELLA "COMMEDIA ALL'ITALIANA" (NON DI UN CINEPANETTONE) – LA STRONCATURA DEL FILM SUL "NYT": "HA ELEVATO A FORMA D’ARTE L’AMORE ITALIANO PER IL TRADIMENTO, PER L’UMORISMO DA TOILETTE E PER LE IMPRECAZIONI FOLCLORISTICHE” - VIDEO

Da adnkronos.com

 

vacanze di natale

"Il mio film, 'Vacanze di Natale', non è un cinepanettone, dunque le critiche non mi riguardano. Non aggiungo altro perché non voglio alimentare alcuna polemica". Risponde così all'Adnkronos il regista Enrico Vanzina, interpellato in merito al dibattito sui 'cinepanettoni' esploso dopo l'articolo del New York Times sulla festa dei 40 anni del suo film 'cult' 'Vacanze di Natale'.

 

 

carlo enrico vanzina

Nel pezzo, a firma di Jason Horowitz, il giornalista americano -che ha partecipato alla festa sui 40 anni del film a Cortina d'Ampezzo, a cui erano presenti molti dei protagonisti e il produttore Aurelio De Laurentiis- non è per nulla tenero con il filone cinematografico tutto italiano, definito "sessista e volgare". "Sto rispondendo proprio ora ad Horowitz -aggiunge Vanzina- con il quale sono in ottimi rapporti".

 

 

IL NEW YORK TIMES E VACANZE DI NATALE

Estratto da fanpage.it

 

de sica vacanze di natale

Il primo storico Vacanze di Natale ha compiuto 40 anni ed è stato festeggiato in Italia con il ritorno in sala in una versione restaurata e rimasterizzata.

 

Il risultato? 500mila euro incassati. Tanto che l'iniziativa sarà replicata al 6 gennaio. Persino il New York Times ha parlato del film che, volente o nolente, è parte integrante della storia del nostro cinema. Addirittura s'è scomodato Jason Horowitz, il critico più importante dell'autorevole quotidiano, che ha partecipato alla serata celebrativa dedicata all'opera di Carlo e di Enrico Vanzina (qui la nostra intervista) a Cortina d'Ampezzo e scrive:

 

vacanze di natale

"Per tre decenni, i film hanno dominato il periodo natalizio, finché le loro star non sono invecchiate, le piattaforme di streaming hanno preso il sopravvento e i gusti e l’economia del settore sono cambiati. Mai ritenute adatte al consumo all'estero, erano per gli appassionati che amavano una fetta di cultura italiana durante l'edonista e spensierata fine del secolo. Per i critici, però, riflettevano il consumismo e il sessismo da showgirl dell’era Berlusconi che, come un vergognoso segreto, era meglio custodire in famiglia".

 

 

 

(...)

calà de laurentiis vanzina vacanze di natale

 Jason Horowitz concentra il suo articolo sulla capitalizzazione della nostalgia da parte di produzione e protagonisti: "Lo stanno riabilitando come classico di culto che ha elevato a forma d'arte l'amore italiano per il tradimento, per l'umorismo da toilette e per le imprecazioni folcloristiche, per lo scontro tra gli italiani di classe differente". 

 

 

JASON HOROWITZ

Jason Horowitz ricorda persino di come le grandi produzioni hollywoodiane erano costrette ad adattarsi e rinviare le uscite proprio per evitare di scontrarsi con i cinepanettoni. Nel 2009, l'uscita di "Natale a Beverly Hills" costrinse addirittura "Avatar" a rinviare la sua uscita.  Viene citato anche Aurelio De Laurentiis, che ha prodotto più di trenta cinepanettoni: "Il signor De Laurentiis ha detto che i film hanno avuto successo perché erano essenzialmente film "istantanei" terminati dopo tre decenni perché a corto di luoghi esotici". 

vacanze di natale 8vacanze di natale 9

 

vacanze di natale 4vacanze di natale 5vacanze di natale 1vacanze di natale 2vacanze di natale 10steno carlo e enrico vanzinavacanze di natale 11vacanze di natale 7

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…