VAFFANPREMIO! – IL VAFFAINCULO DI ARBASINO AL PREMIO BOCCACCIO È IL SEGNO (FINALE?) DI UN’INVOLUZIONE. PRIMA, A SENTIRE QUEI NOMI (STREGA, CAMPIELLO, VIAREGGIO, BAGUTTA), CI SI IMMAGINAVA UN RITO, UN OMAGGIO A UN PASSATO DI CENACOLI, NINFEI, VERSILIE NON CONTAMINATI DA BUFFET E ZUFFE CORRENTIZIE. OGGI È BORDELLO: AL PREMIO CAPALBIO SI AZZUFFANO COME COMARI…

Marianna Rizzini per "il Foglio"

Il premio Boccaccio alla fine Alberto Arbasino se l'è preso, ma le sue parole restano: "Lunghe cene e lunghe colazioni, omaggi a tutte le istituzioni, ritardi: mi sono stufato e me ne sono andato". Resta che Alberto Arbasino dal premio Boccaccio se n'è andato (con un vaffa alla presentatrice insistente e tanti saluti alle insostenibili "fanfaluche", per dirla con Boccaccio stesso). Ed è il segno (finale?) di un'involuzione. Perché prima, a sentire quei nomi (Strega, Campiello, Viareggio, Bagutta), ci si immaginava un rito, un omaggio a un passato di cenacoli, ninfei, versilie e salotti letterari non contaminati da buffet e zuffe correntizie.

Spuntava come niente, da quel passato, la leggenda di Orio Vergani in trattoria, Italo Calvino contestatore e Primo Levi sul palco. Poi è arrivato il fratello bancarellaro del premio, il festival: letteratura come fosse sagra della porchetta. Ci vado, c'è lo scrittore, assaggio il libro e poi magari ceno nel ristorante tipico. O forse i premi letterari sono troppi (circa milleottocento secondo il dato di Repubblica, che pure del libro-evento si è fatta
spesso aedo). Certo non può essere tutta colpa di Gianni Aringoli, l'arruffato patron del premio Capalbio che sognava invano l'Opa sul malandato premio Grinzane, se l'oggi non somiglia per niente ai giorni in cui il premio letterario faceva genere letterario a sé.

Fatto sta che attorno al premio Capalbio è tutta l'estate che amabilmente si litiga. Non che altrove si stia meglio: al premio Strega il pubblico si è infuriato con un cronista che aveva dato Edoardo Nesi vincitore prima della proclamazione, e al premio Campiello, dopo un anno passato a dimenticare Bruno Vespa che lodava la mise di Silvia Avallone, gli industriali veneti hanno mugugnato contro la vittoria targata Sellerio - alcuni hanno chiesto più rappresentatività nelle giurie (cencellizzare anche la presenza del nord est all'interno dei romanzi selezionati?).

Neppure a Viareggio si ride, dopo aver annunciare la rottura con il comune. Ma a Capalbio il libro è ancora più libro e la lite sui libri ancora più lite. Passi per il sindaco Luigi Bellumori che rimane senza sedia la sera del premio e sbotta (che se lo facciano nelle loro ville, pare abbia detto a un amico). Passi pure per la controffensiva di Rocco Cangelosi, consigliere diplomatico di Giorgio Napolitano che ha "interrotto" la collaborazione con l'amministrazione comunale, tanto più che Bellumori non s'era visto alla serata per l'Unità d'Italia.

Ma ciò che a Capalbio quest'anno non si poteva digerire, narra un habitué, era la tensione silenziosa tra due fronti librari contrapposti. Da una parte, dunque, la persistente presa di Aringoli sul premio Capalbio (e sulla rassegna "Uno scrittore, un'estate"). Dall'altra la più altisonante (nei nomi) rassegna "Capalbio Libri", ideata e diretta con successo di pubblico da Andrea Zagami (un nome su tutti: Walter Veltroni).

Troppe concessioni al mondo, troppa musica, troppa grancassa, dicevano i puristi di fronte alla comparsa nel cartellone di Zagami di un libro firmato "Martina Colombari", e per fortuna l'ex modella si mostrava più rispettosa dei costumi locali del presidente della regione Lazio Renata Polverini, giunta allo stabilimento balneare Ultima Spiaggia con l'idea gradassa di arrivare in macchina fin dove tutti vanno a piedi, e subito frustrata in quell'inaudita intenzione da un parcheggiatore duro e puro (con gran soddisfazione di Giovanna Nuvoletti).

E insomma la rassegna di Zagami, tra un Pier Luigi Vigna e un Giancarlo Leone, quest'anno ha fatto molti proseliti: pare infatti che anche i più potenti sans pouvoir capalbiesi (da Fabiano Fabiani a Claudio Petruccioli), solitamente aringoliani, abbiano cambiato fronte nel corso dell'estate. Unica eccezione alla diaspora anti Aringoli, il filosofo Giacomo Marramao (il quale peraltro, molto democraticamente, compariva alle presentazioni dei libri dell'una come dell'altra rassegna).

 

ALBERTO ARBASINO GIANNI ARINGOLIBruno Vespa SILVIA AVALLONE ROCCO CANGELOSI E SIGNORA FABIANO FABIANI 3a19 andrea zagami mo

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO