VALENTINO ROSSI S’È ROTTO LE PALLE! - “TELEGRAPH”: IL PILOTA DELLA DUCATI SI RITIRA DAL MOTOGP A FINE STAGIONE - ROSSI È STUFO DI ESSERE SVERNICIATO DALLE MOTO GIAPPONESI: LA DUCATI (ACQUISTATA DALL’AUDI) NON HA I SOLDI PER MIGLIORARE IL MOTORE E AVEBBE GIÀ SFORATO IL BUDGET PER IL 2012 - ESCLUSO UN RITORNO ALLA HONDA O ALLA YAMAHA: IL PLURICAMPIONE 33ENNE POTREBBE ANDARE A SVERNARE IN FORMULA 1…

DAGOREPORT
http://tgr.ph/ILhRmP

Valentino Rossi, il nove volte campione del mondo e probabilmente il più grande pilota nella storia delle due ruote, andrà in pensione dalla MotoGP alla fine di questa stagione. Se non prima. Lo hanno dichiarato alcune fonti misteriose vicine al campione di motociclismo al italiana hanno detto al quotidiano britannico "The Daily Telegraph".

Rossi, il cui contratto con la Ducati scade alla fine del 2012, aveva dichiarato a gennaio di volerlo estendere di altri due anni.

Ma dopo i deludenti risultati delle ultime gare, quel pezzo di carta è rimasto senza una firma. Alcune indiscrezioni lo vorrebbero di nuovo alla Yamaha o alla Honda, sia con una moto ufficiale che come parte di un team satellite, ma per il momento le due ipotesi non troverebbero alcuna conferma.

Valentino Rossi sta vivendo il momento più umiliante della sua carriere da quando ha iniziato la collaborazione con la Ducati. Una sfida che inizialmente sembrava promettesse solo cose positive: un campione italiano in sella a una moto italiana.

Eppure l'anno scorso Valentino ha chiuso per la prima volta in vita sua un campionato senza nemmeno una vittoria.

"The Doctor", come è noto ai suoi fan in tutto il mondo, ha preso il settimo posto a Estorildi domenica scorsa come un buon risultato. Un segnale eloquente di quanto le aspettative siano cadute in basso.

Molta speranza viene riposta su un motore nuovo, che sarebbe già dovuto essere testato in Portogallo ma nessuno, nemmeno gli stessi ingegneri della Ducati, si aspetta una vera e propria svolta.

Il motivo? Ducati, che è stata appena acquistata da Audi, non ha i soldi per migliorare la moto tanto da avvicinarla ai "front-runners". Il team, in gran parte finanziato dalla Ferrari e dallo sponsor (legato a doppio filo a Valentino) Philip Morris, ma si dice che sia già oltre il budget previsto per quest'anno.

Una serie di fattori, dunque, che avrebbero convinto Rossi che sia arrivato il momento di andare in pensione prima che la su reputazione subisca un danno permanente.
Arrivato a 33 anni (veneranda età per uno sport del genere), le sue credenziali (9 titoli mondiali, tra cui 7 nella classe regina), non bastano più e la sua salute è minata da una lunga serie di infortuni.

Solo il suo orgoglio, e il pensiero che avrebbe potuto miracolosamente ritrovarsi di nuovo su una moto vincente, gli hanno impedito di gettare la spugna già lo scorso anno.
Ma secondo il "Telegraph", Rossi l'anno prossimo non si presenterà alla griglia di partenza. Lo avrebbe confidato alla sua cerchia più ristretta: suo padre, Graziano, e il suo manager, Davide Brivio. Una decisione che potrebbe essere stata influenzata anche dalla probabile partenza del suo ingegnere capo e mentore di lunga data, l'australiano Jeremy Burgess, per motivi personali.

Nonostante tutto, la "commerciabilità" di Rossi rimane più alta che mai. È dunque improbabile che la Ducati, già in crisi di immagine, gli permetta di lasciare prima delle sue gare americane di Laguna Seca, a luglio, e di Indianapolis ad agosto. Poi c'è San Marino e la possibilità di correre ancora una volta a Misano, il circuito tanto caro a Valentino. Da allora mancherebbero solo un paio di mesi alla fine della stagione. Poi si vedrà.

E c'è chi dice che Rossi stia già pensando a un futuro sulle quattro ruote, forte dei tempi competitivi ottenuti in prova con la Ferrari di Formula 1 qualche anno fa. Ma se proprio dovesse scegliere di salire in macchina, il "dottore" opterebbe per un'altra delle sue grandi passioni: il rally.

 

VALENTINO ROSSI IN DUCATIVALENTINO ROSSI SULLA DUCATIVALENTINO ROSSI IN DUCATIvalentino rossi rossi valentinovalentino rossivalentino rossi 002 lapvalentino rossi assen2007 lap

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO