creval credito valtellinese

LA VALTELLINA NEL BURRONE: BANCA CREVAL AFFONDA IN BORSA (-30%) DOPO L’ANNUNCIO DELL’AUMENTO DI CAPITALE PER ‘DEPURARSI’ DAI CREDITI MARCI - NEL 2007 L’AZIONE VALEVA 12 EURO, ORA SONO ARRIVATI A 1,9 EURO, MA IN REALTÀ COL RAGGRUPPAMENTO PER 10 TITOLI SE NE AVRÀ UNO DEL NUOVO ASSETTO: PERSO IL 95% DEL VALORE - LA SANA PROVINCIA DEL NORD PRODUCE L’ENNESIMA MPS, ETRURIA, POP.VICENZA…

 

CREVAL: AFFONDA IN BORSA (-29%) DOPO ANNUNCIO AUMENTO

 (ANSA) - Affonda in Borsa a Milano il Creval, dopo che l'istituto valtellinese ha annunciato un aumento di capitale fino a 700 milioni di euro con cui la banca finanzierà la pulizia del suo bilancio dai crediti deteriorati. Il titolo chiude la giornata di contrattazioni in flessione del -29,02%, a 1,8 euro.

palazzo sertoli sede credito valtellinese

 

 

CREVAL, IL PRESIDENTE FIORDI: «CHIUSI CONTI COL PASSATO. REAZIONE IN BORSA RIENTRERÀ»

 

Paolo Paronetto per www.ilsole24ore.com

 

«Ieri abbiamo avviato la navigazione, oggi uscendo dal porto abbiamo trovato delle onde molto alte, ma la navigazione è molto lunga». Così il presidente del Credito Valtellinese, Miro Fiordi, in un colloquio con Radiocor Plus commenta il tracollo in Borsa del titolo dell’istituto all’indomani dell’annuncio del nuovo piano industriale e dell’aumento di capitale da 700 milioni. A Piazza Affari le azioni del Credito Valtellinese, dopo aver faticato a fare prezzo per gran parte della mattinata, sono anche entrate in asta di volatilità quando perdevano oltre il 30%.

 

Fiordi sottolinea che la scelta dell’istituto è qualcosa «che del resto il mercato ha continuato a scontare e in un certo senso a richiedere da mesi. Ovvero una soluzione definitiva del problema Npl con la costituzione di nuove basi per una redditività sostenibile: non è solo l’aumento di capitale ma una complessiva operazione di derisking e di interventi sulla struttura di costi e ricavi». Fiordi si dice quindi «convinto» che «dopo le reazioni comprensibili dei primi giorni, anche grazie alle presentazioni one to one del nostro piano che faremo nelle prossime settimane, questa reazione potrà rientrare».

miro fiordi creval

 

Fiordi rivendica in ogni caso la decisione di «pulire subito, voltare pagina e chiudere i conti col passato» per «dare aria nuova e chiudere la parentesi di 10 anni di crisi» e individua senza esitazioni la causa del fardello di crediti deteriorati che pesa sui conti dell’istituto: «La quasi totalità dei nostri Npl è legata a Pmi andate male nel corso della crisi, non dipende certo da soldi dati al primo che passa per strada o agli amici degli amici. Quando nei convegni si racconta che l’Italia ha perso il 25% della sua capacità manifatturiera e 10 punti di Pil vuol dire questo, per noi si traduce in questo», aggiunge.

 

Quanto al calendario per il prossimo futuro, Fiordi spiega che «per fine febbraio, dopo l’approvazione dei conti 2017, contiamo di poter chiudere il prospetto e partire in offerta». Ci sarà «un roadshow molto esteso, internazionale» e quindi «per giugno il derisking, in concomitanza speriamo con la validazione dei modelli interni, per avere nell’estate 2018 un nuovo Creval con numeri molti interessanti», anche «per poter arrivare a riaprire valutazioni strategiche sul fronte di possibili merger in una posizione di forza».

 

creval credito valtellinese

Operazione decisa da noi, nuove regole Bce hanno pesato poco

«La reazione del mercato immediatamente dopo un annuncio così importante è abbastanza consueta – prosegue Fiordi - Bisogna aspettare qualche giorno perché si stabilizzi la comprensione dei numeri effettivi che abbiamo presentato». Fiordi sottolinea che l’operazione non è stata richiesta dalla Vigilanza («È la strada che il cda ha giudicato opportuna.

 

Ci siamo presentati noi con il nostro piano e le nostre intenzioni in Banca d’Italia e poi c’è stata la normale interlocuzione. È stata una nostra iniziativa, una nostra decisione») e precisa che la pubblicazione dell’addendum Bce sulla gestione degli Npl lo scorso ottobre ha pesato «poco» sulla scelta, «perché la nostra è stata una riflessione avviata ampiamente prima di allora. Sicuramente è stato un elemento di ulteriore conferma», precisa.

 

Sul tema, Fiordi concorda con la posizione del sistema bancario italiano sull’opportunità di «alleggerire queste regole soprattutto per quanto riguarda l’automatismo dei 2-7 anni perché è giusto non avere vincoli così stretti». «Ma qui – chiarisce, tornando a riferirsi al piano presentato dal Creval - stiamo parlando del passato. Abbiamo scelto di farlo per il futuro della banca, che così potrà andare rapidamente in condizioni buone o molto buone. Abbiamo deciso di pulire subito e di non continuare a fare questa attività in modo prolungato nel tempo».

 

creval credito valtellinese

Una strada che, secondo molti osservatori, dovranno seguire adesso altre banche italiane, anche se Fiordi sul punto si schermisce: «Ogni storia è a sé, non vogliamo entrare in nessun discorso di sistema». Di certo l’aumento di capitale sarà molto diluitivo per una banca che al momento, complice il tonfo odierno, in Borsa capitalizza soltanto 194 milioni. Sono le premesse per uno stravolgimento dell’azionariato? «È presto per dirlo e parlare di questo – conclude Fiordi - Avremo sensazioni più puntuali nelle prossime settimane e con il roadshow».

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)