righeira vamos a la playa

"VAMOS ALLA PLAYA", UN TORMENTONE CHE DURA DA 40 ANNI - LA CANZONE-MANIFESTO DEI RIGHEIRA ESPLOSE NEL 1983 E NON E' MAI PASSATA DI MODA – IL CRITICO LUCA BEATRICE: “IL PAESAGGIO POSTATOMICO EVOCATO DAL BRANO NON È AFFATTO CONSOLATORIO; NON SOLO GLI ANNI OTTANTA DELLA NEW GOLD DREAM, MA ANCHE GLI INCIDENTI NUCLEARI TERMINATI CON IL DISASTRO DI CHERNOBYL. I RIGHEIRA SONO UN’ESPRESSIONE DELL’ARTE CONTAMINATA DI QUEL MERAVIGLIOSO DECENNIO" - VIDEO

 

Estratto dell'articolo di Luca Beatrice per “Libero quotidiano”

 

Chi ricorda l’estate italiana del 1983? (...) E' l'estate di Vamos a la playa, tipico singolo balneare, tormentone che dura da quarant’anni e non accenna a smettere. Gli autori e interpreti si chiamano Michele Rota e Stefano Righi, in arte Michael e Johnson Righeira. Prodotto dai Fratelli La Bionda, tra i massimi specialisti dell’Italian Disco, anche Michael e Johnson sono fratelli d’arte che hanno litigato diverse volte, si sono rimessi insieme e ora non si parlano più.

RIGHEIRA VAMOS A LA PLAYA 2

 

Dice Johnson, quello che ancora trovi in giro per dj set e notti revival, quando non produce vino in campagna o non si occupa della nuova etichetta indipendente, la Kottolengo Recordings: «volevo fare una canzone da spiaggia, ma postatomica, con abbondante utilizzo di elettronica e mi venne improvvisamente, mettendo le mani un po’ a casaccio su una tastiera... il ritornello di Vamos a la playa e devo dire che sicuramente è stato uno dei momenti più importanti della mia vita... La composi a 22 anni e dopo un mese mi arrivò la cartolina per partire militare».

 

ESODO Johnson ragazzo abita con i genitori nella periferia di corso Giulio Cesare mentre Torino si svuota d’agosto quando chiude la Fiat. Un vero e proprio esodo, tutti i negozi chiusi e non un solo turista, neppure per sbaglio.

 

RIGHEIRA VAMOS A LA PLAYA 5

Vamos a la playa non fa che registrare, in una lingua ipoteticamente spagnola con strafalcioni inclusi che fa il verso alle discoteche di Ibiza, uno stato di cose sotto gli occhi: gli italiani in vacanza. Ma attenzione, perché sullo sfondo il paesaggio postatomico non è affatto consolatorio; non solo gli anni Ottanta della New Gold Dream, ma anche, e soprattutto, gli incidenti nucleari cominciati con il danno al reattore nucleare di Three Mile Island e terminati con il disastro di Chernobyl nel 1986. Felici di essere finalmente in spiaggia, si abbronzano davanti a tv che emanano raggi radioattivi.

 

VIDEOCLIP Che i Righeira non siano per niente banali, anzi, lo conferma il secondo singolo No tengo dinero che, a partire dal videoclip diretto da Pierluigi De Mas, maestro dell’animazione italiana, compendia l’estetica postmoderna, zeppa di riferimenti colti all’architettura futurista di Sant’Elia.

 

RIGHEIRA VAMOS A LA PLAYA

«Abbiamo collaborato con diversi creativi, come Massimo Mattioli, che realizzò la copertina del disco in cui c’è un missile che ci proietta nello spazio e noi siamo raffigurati come supereroi volanti, inseguiti da una popolazione di scimmie mentre sorvoliamo il cielo di Italia 61 sullo sfondo del Palazzo del Lavoro di Pierluigi Nervi con la monorotaia che sfreccia. Allora noi, senza falsa modestia, eravamo piuttosto avanti e pochi afferravano fino in fondo i riferimenti che utilizzavamo. Il successo popolare ci portò una considerazione prettamente commerciale, il nostro pubblico non era toccato da altro, ma a distanza di anni mi rendo conto che siamo più oggetto di culto oggi che allora.

 

Abbiamo collaborato anche con il fotografo Guido Harari, il pittore Maurizio Turchet e l’architetto-designer Massimo Josa Ghini che realizzò la copertina per un mio disco solista, la versione house di Yes, I Know My Way di Pino Daniele». I Righeira, in fondo, sono un’espressione dell’arte contaminata di quel meraviglioso decennio.

righeirarigheirarigheirajohnson righeira union saint gilloise johnson righeira union saint gilloise johnson righeira 1johnson righeira 2johnson righeira 3righeira 4righeira vamos a la playa

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…