righeira vamos a la playa

"VAMOS ALLA PLAYA", UN TORMENTONE CHE DURA DA 40 ANNI - LA CANZONE-MANIFESTO DEI RIGHEIRA ESPLOSE NEL 1983 E NON E' MAI PASSATA DI MODA – IL CRITICO LUCA BEATRICE: “IL PAESAGGIO POSTATOMICO EVOCATO DAL BRANO NON È AFFATTO CONSOLATORIO; NON SOLO GLI ANNI OTTANTA DELLA NEW GOLD DREAM, MA ANCHE GLI INCIDENTI NUCLEARI TERMINATI CON IL DISASTRO DI CHERNOBYL. I RIGHEIRA SONO UN’ESPRESSIONE DELL’ARTE CONTAMINATA DI QUEL MERAVIGLIOSO DECENNIO" - VIDEO

 

Estratto dell'articolo di Luca Beatrice per “Libero quotidiano”

 

Chi ricorda l’estate italiana del 1983? (...) E' l'estate di Vamos a la playa, tipico singolo balneare, tormentone che dura da quarant’anni e non accenna a smettere. Gli autori e interpreti si chiamano Michele Rota e Stefano Righi, in arte Michael e Johnson Righeira. Prodotto dai Fratelli La Bionda, tra i massimi specialisti dell’Italian Disco, anche Michael e Johnson sono fratelli d’arte che hanno litigato diverse volte, si sono rimessi insieme e ora non si parlano più.

RIGHEIRA VAMOS A LA PLAYA 2

 

Dice Johnson, quello che ancora trovi in giro per dj set e notti revival, quando non produce vino in campagna o non si occupa della nuova etichetta indipendente, la Kottolengo Recordings: «volevo fare una canzone da spiaggia, ma postatomica, con abbondante utilizzo di elettronica e mi venne improvvisamente, mettendo le mani un po’ a casaccio su una tastiera... il ritornello di Vamos a la playa e devo dire che sicuramente è stato uno dei momenti più importanti della mia vita... La composi a 22 anni e dopo un mese mi arrivò la cartolina per partire militare».

 

ESODO Johnson ragazzo abita con i genitori nella periferia di corso Giulio Cesare mentre Torino si svuota d’agosto quando chiude la Fiat. Un vero e proprio esodo, tutti i negozi chiusi e non un solo turista, neppure per sbaglio.

 

RIGHEIRA VAMOS A LA PLAYA 5

Vamos a la playa non fa che registrare, in una lingua ipoteticamente spagnola con strafalcioni inclusi che fa il verso alle discoteche di Ibiza, uno stato di cose sotto gli occhi: gli italiani in vacanza. Ma attenzione, perché sullo sfondo il paesaggio postatomico non è affatto consolatorio; non solo gli anni Ottanta della New Gold Dream, ma anche, e soprattutto, gli incidenti nucleari cominciati con il danno al reattore nucleare di Three Mile Island e terminati con il disastro di Chernobyl nel 1986. Felici di essere finalmente in spiaggia, si abbronzano davanti a tv che emanano raggi radioattivi.

 

VIDEOCLIP Che i Righeira non siano per niente banali, anzi, lo conferma il secondo singolo No tengo dinero che, a partire dal videoclip diretto da Pierluigi De Mas, maestro dell’animazione italiana, compendia l’estetica postmoderna, zeppa di riferimenti colti all’architettura futurista di Sant’Elia.

 

RIGHEIRA VAMOS A LA PLAYA

«Abbiamo collaborato con diversi creativi, come Massimo Mattioli, che realizzò la copertina del disco in cui c’è un missile che ci proietta nello spazio e noi siamo raffigurati come supereroi volanti, inseguiti da una popolazione di scimmie mentre sorvoliamo il cielo di Italia 61 sullo sfondo del Palazzo del Lavoro di Pierluigi Nervi con la monorotaia che sfreccia. Allora noi, senza falsa modestia, eravamo piuttosto avanti e pochi afferravano fino in fondo i riferimenti che utilizzavamo. Il successo popolare ci portò una considerazione prettamente commerciale, il nostro pubblico non era toccato da altro, ma a distanza di anni mi rendo conto che siamo più oggetto di culto oggi che allora.

 

Abbiamo collaborato anche con il fotografo Guido Harari, il pittore Maurizio Turchet e l’architetto-designer Massimo Josa Ghini che realizzò la copertina per un mio disco solista, la versione house di Yes, I Know My Way di Pino Daniele». I Righeira, in fondo, sono un’espressione dell’arte contaminata di quel meraviglioso decennio.

righeirarigheirarigheirajohnson righeira union saint gilloise johnson righeira union saint gilloise johnson righeira 1johnson righeira 2johnson righeira 3righeira 4righeira vamos a la playa

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…