imma tataranni vanessa scalera mariolina venezia

“LA LITE CON MARIOLINA VENEZIA? NON SONO UN’ACQUA CHETA, QUANDO C’E’ BISOGNO DI AGIRE, AGISCO” – VANESSA SCALERA TORNA SULLO SCAZZO CON LA SCRITTRICE CHE HA ISPIRATO LA SERIE SU "IMMA TATARANNI” CHE LEI INTERPRETA (SARA’ IN ONDA DOMENICA SU RAI 1) E DICE DI RICORDARE LA “INGRATITUDINE” DELLA VENEZIA (“EBBE UN COMPORTAMENTO MALMOSTOSO DURANTE LA PRIMA CONFERENZA STAMPA. SAPPIA CHE NON LE DEVO NULLA”) – LA REPLICA: "LA MIA E’ STATA UNA PROVOCAZIONE. UN ELOGIO DELLA INGRATITUDINE IN PURO STILE TATARANNI. SCALERA? ALL’INIZIO NON ERO CONVINTA DEL SUO ASPETTO FISICO, MI SEMBRAVA TROPPO BELLA…” – VIDEO

 

 

Rosanna Scardi per corriere.it - Estratti

Vanessa Scalera

 

«Cos’ho in comune con Imma Tataranni? Il temperamento. Non sono un’acqua cheta, quando c’è bisogno di agire, agisco. Poi, però, va ricordato che interprete e interpretato sono due cose differenti. Anche se oggi ho avuto una mattinata faticosa».

 

A parlare è Vanessa Scalera, che, per la quarta stagione, torna a essere «Imma Tataranni – Sostituto procuratore». La fiction, ambientata a Matera, sarà in onda da domenica, in prima serata su Rai 1.

E il carattere spigoloso e brusco, di chi non le manda a dire e ci mette la faccia in pubblico (come ci ha abituati il suo personaggio) lo ha dimostrato ieri, nella conferenza stampa al Circolo sportivo Rai di Roma.

 

 

 

In una domanda le è stato fatto notare che a Sanremo, ospite l’ultima sera per pochi minuti per lanciare la fiction, non ha ringraziato Mariolina Venezia, la scrittrice lucana che con i suoi gialli ha ispirato la serie: «Me ne sono proprio dimenticata – ha detto l’attrice brindisina -. Da sempre ho un rapporto particolare con gli sceneggiatori, Mariolina ha scritto un personaggio straordinario».

Vanessa Scalera interpreta imma tataranni

 

Feroce la reazione della scrittrice: «Sono una fan di tutti gli ingrati, Imma è paladina dell’ingratitudine. Ringrazio Vanessa per la sua ingratitudine, perché spesso non mi ha ringraziato: è una donna libera, non a caso interpreta un personaggio libero come Imma».

 

A questo punto Scalera ha tirato fuori gli artigli: «Io ricordo la tua ingratitudine: un comportamento malmostoso durante la prima conferenza stampa. Sappi che non ti devo nulla». L’attrice ha lasciato la sala e le acque si sono calmate.

 

Scalera, è difficile distinguere tra lei e il personaggio. Le è stato chiesto, più volte, cosa pensa della separazione delle cariche in magistratura.

«Viviamo in un’epoca che mi provoca preoccupazione, la magistratura da sempre è sotto attacco. Ma non voglio esprimermi, perché non sono un magistrato».

 

Vanessa Scalera

(...)

 

Lei sta vivendo un momento importante: il ritorno di Imma Tataranni su Raiuno, su Netflix la vediamo nella «Storia della mia famiglia»; prima ha vestito la parte di Cosima Serrano in «Qui non è Hollywood».

«Quest’ultima è stata un’esperienza fantasmagorica, per il processo creativo. Valentina Visentin ha creato la mia maschera, sottoponendomi a sei ore di trucco; il regista Pippo Mezzapesa mi ha permesso di entrare in un caso di cronaca, nella psicologia di Cosima. Anche se non sapremo mai cosa c’è nella sua testa».

 

(…)

 

MARIOLINA VENEZIA

Raffaella Silipo per "la Stampa" - Estratti

«L'ingratitudine per Imma è una qualità». L'unica preoccupazione della scrittrice Mariolina Venezia è che la sua creatura, il sostituto procuratore Tataranni, venga fraintesa. «Lei è un personaggio sempre sul filo del rasoio, un passo in più e diventa antipatica. E io ho voluto fare una piccola provocazione, come farebbe la mia Imma».

 

Quindi il suo è stato un elogio dell'ingratitudine?

Mariolina Venezia

«Certo, in puro stile Tataranni. Ci credo fermamente, in campo intellettuale, perché è sinonimo di libertà. In un capitolo del mio ultimo libro Ecchecavolo c'è tutto un elenco paradossale delle personalissime leggi a cui si attiene Imma, per esempio c'è un elogio del cattivo carattere, perché è una prova di non voler scendere a compromessi. E sono convinta che un artista non debba essere grato a nulla se non alla sua arte, al suo talento».

 

Elogio dell'ingratitudine e anche elogio della provocazione?

«Sì, credo che provocare sia molto importante per non appiattire i discorsi, come a volte capita».

 

(…)

 

È vero che all'inizio non era convinta della Scalera?

Mariolina Venezia

«Non ero convinta del suo aspetto fisico, mi sembrava troppo bella per somigliare a Imma. Lei è slanciata, elegante, io invece descrivo il personaggio come bassa e tracagnotta, funzionale a un certo discorso sull'immagine della donna che cerco di fare. D'altronde anche Camilleri inizialmente aveva detto che Montalbano non se lo immaginava come Zingaretti».

 

Anche qui si tratta di necessari aggiustamenti dalla carta alla tv?

«Sì, con il senno di poi la Scalera mi pare perfetta: per esempio all'inizio ero preoccupata di come avrebbe messo i tacchi, per Imma sono un modo per non sentirsi in inferiorità con gli uomini, ma Scalera, che è una bravissima attrice, è riuscita a rendere questo senso di rivalsa anche con il suo aspetto longilineo».

vanessa scaleraVANESSA SCALERA VANESSA SCALERA VANESSA SCALERA VANESSA SCALERA VANESSA SCALERA vanessa scalera

 

vanessa scalera massimiliano gallo filumena marturano 2VANESSA SCALERA vanessa scalera (2)

(...)

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...