VANGELO SECONDO INTERNET - LO SCAZZO FRA “L’OSSERVATORE ROMANO” E I GESUITI ACCOMPAGNA LA TRAVAGLIATA “DIGITALIZZAZIONE” DEL VATICANO - MENTRE ORMAI LA RETE È PARTE INDISSOLUBILE DELLA QUOTIDIANITÀ DEGLI INDIVIDUI, LA CHIESA ANCORA CONSIDERA LA “VITA ONLINE” UN PERICOLOSO ISOLAMENTO DALLA REALTÀ - E PENSARE CHE IL PAPA STA PER APRIRE UN ACCOUNT SU TWITTER…

Gian Guido Vecchi per "Corriere della Sera"

Titolo: «Se l'Osservatore Romano dice che diventeremo tutti hikikomori». Svolgimento: e allora come la mettiamo, pure Benedetto XVI, che ha promosso la presenza della Chiesa in Rete e si prepara a debuttare su Twitter - stamattina l'annuncio -, potrebbe diventarne vittima o promuovere la sindrome giapponese di chi si isola dal mondo, un «hikikomori» alienato dalla realtà?

La domanda, ironica, trapela dall'articolo che il padre gesuita Antonio Spadaro, direttore della Civiltà Cattolica nonché studioso della Rete, ha scritto sul suo blog cyberteologia.it (e rilanciato su Twitter) per replicare ad una critica apparsa sull'Osservatore. Il direttore della storica rivista dei gesuiti non la manda a dire al quotidiano della Santa Sede e all'autore, Christian Martini Grimaldi: «È un articolo che sembra smentire l'intelligenza e la sapienza del magistero pontificio sulle comunicazioni di Benedetto XVI - proprio alla vigilia della sua presenza su Twitter! - con la semplice e inutile riproposizione di alcuni stereotipi».

Il dibattito, anche nella Chiesa, è aperto. L'articolo dell'Osservatore criticava a sua volta un pezzo che il direttore di Civiltà Cattolica aveva scritto su Avvenire: «Finché si manterrà il dualismo tra la vita off line e la vita on line - considerando banalmente la prima come la vita "vera" e la seconda come la vita irrimediabilmente "finta" - si moltiplicheranno le alienazioni», scriveva padre Spadaro. L'Osservatore, per contro, ha ricordato la «piaga» della sindrome da hikikomori in Giappone: «L'isolamento è solo fisico, in realtà questi ragazzi spendono gran parte del loro tempo in Rete», in una «bolla priva di realismo fisico».

Questo è il punto, il direttore della Civiltà cattolica non ci sta: «La vita è una sola, sia che viva nell'ambiente fisico o in quello digitale» e «la rete non è una realtà parallela», quindi «non ci determina» ma invece «può essere abitata». Come, dipende dalla responsabilità di ciascuno, la «saggezza» chiesta dal Papa. Con buona pace, scrive, del «pessimismo capace solo di creare ulteriori schizofrenie» o «un elogio dei bei tempi andati».

Benedetto XVI, a dispetto dei suoi 85 anni, ha dato grande impulso alla presenza della Chiesa in Rete. Come San Paolo nell'agorà, non bisogna averne timore. Su Twitter ci sono da tempo il portale vaticano, lo stesso Consiglio per le comunicazioni sociali che ha preparato il «profilo» del Papa, una quantità di cardinali e vescovi. Il pontefice ha affidato «in particolare» ai giovani «il compito di evangelizzare questo continente digitale». Seppure invitando a usare «con saggezza» la Rete contro il rischio di «confondere il mondo reale con quello virtuale».

Dall'Osservatore non replicano, salvo ricordare che si parlava del «rischio», citato dallo stesso Papa. Del resto il quotidiano ha dedicato grande spazio al debutto di Benedetto XVI su Twitter e anche il direttore Giovanni Maria Vian presenterà oggi l'iniziativa: il Papa non «twitterà» di persona - Ratzinger non usa computer e scrive a mano: con una matita -, l'idea piuttosto è di diffondere, con il suo nulla osta, pensieri tratti dagli interventi più importanti. In ballo c'è la «Twittness», neologismo da «twitter witness», scrive padre Spadaro nell'ebook «Twitter Theology» che esce oggi: la testimonianza della fede attraverso Twitter.

 

ANTONIO SPADAROANTONIO SPADARO OSSERVATORE ROMANOGIAN MARIA VIANCIVILTA CATTOLICA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO