vanoni

ORNELLA VANONI MEMORIES: VOLEVO FARE L’ESTETISTA. A MINA DEVO LA SCELTA DI FARE MUSICA POP. CI CHIAMAVANO BODY E SOUL. IO ERO L’ANIMA - STREHLER NON MI PERDONO’ MAI DI AVERLO LASCIATO – L’ERRORE? VENNE DA ME TONY RENIS E INIZIO’ A CANTARE: SEI GRANDE, GRANDE, GRANDE. GLI DISSI CHE NON L’AVREI INCISA. E LA CANZONE FINI’ A MINA…” – POI PARLA DI PAOLI, SINISTRA E VELTRONI… - VIDEO

 

 

 

VANONI MINAVANONI MINA

Marco Molendini per il Messaggero

 

«Body and soul, come la grande canzone americana. Corpo e anima, ci chiamavano così: io e Mina».

Lei era il corpo, Ornella?

«No, l'anima».

Eppure, fra le due, la più sensuale era lei.

«Però lo dicevano riferendosi al modo di cantare, perché io ero più interpretativa, più attrice di scena, lei giostrava con le mani. Era il solito vizio di alimentare la sfida alla Bartali-Coppi. Io ero Bartali, lei Coppi. Ma non eravamo nemiche, piuttosto amiche. E, a Mina, devo la mia scelta di fare la musica pop».

 

Era uscita dal juke box del Musichiere nel 59: una bomba.

«Un giorno la vedo in piazza Beccaria, a Milano, sorridente e felice su una spider. Io, allora, facevo le canzoni della mala e mi sono detta: quasi, quasi faccio la musica leggera».

ornella vanoniornella vanoni

 

La casualità è stata importante nella sua vita?

«Volevo fare l'estetista, curare le ragazze con l'acne, di cui soffrivo anch'io. Avevo imparato a bucare i brufoli con un ago elettrico. Chiesi a mio padre se mi aiutava a partire con uno studiolo, mi rispose: Col tubo che te lo faccio aprire».

 

Dallo studiolo da estetista al Piccolo di Milano di Strehler il passo non sembra breve.

VANONIVANONI

«È stata un'amica di mia madre a suggerirmi di fare l'attrice, perché avevo una bella voce. A Milano, dove vado? Feci un'audizione al Piccolo, paralizzata dalla mia timidezza. Ma, durante il provino, fra i tanti borbottii, si alzò una voce: Attenzione, qui c'è qualcosa di interessante. Era la grande Sarah Ferrati. Fui presa e poi ho incontrato Strehler».

 

Fu grande scandalo, nell'Italia bacchettona degli anni 50.

«Figuriamoci: lui era sposato, di sinistra e artista. Io avevo 18 anni. Giorgio non mi faceva recitare: bastava già la nostra relazione. Però lo accompagnavo quando preparava la regia delle opere liriche e canticchiavo. Mi sentì Fiorenzo Carpi, suo grande amico, e mi fece fare un Carosello.

 

Cantavo: Bocca fresca, denti sani tutto il giorno con Colgate con Gardol. Fu il mio debutto a cui seguirono le canzoni finto populiste francesi che riempivano i cambi di scena dei Giacobini di Federico Zardi. Tremavo, per me era un incubo. Strehler mi disse: hai grande talento, ma non hai i nervi per questo mestiere».

 

Il Maestro ha sbagliato, visto che dopo sessant'anni è ancora in pista.

ornella  vanoniornella vanoni

«La paura di andare in scena l'ho superata tardi, da una ventina d'anni. Ora restano l'emozione e il piacere. Per timidezza spesso ho ecceduto, sono stata aggressiva, come quando andai da Lucio Ardenzi. Non lo conoscevo, ma mi avevano detto che era il più grande impresario teatrale italiano. Suono alla porta e lo investo così: Lei non sa che sono una grande attrice».

 

Lucio Ardenzi la ascoltò. Vi siete addirittura sposati.

«Non è stato un gran matrimonio. Un giorno entra a casa, io ero nella vasca, e mi fa: reciterai nell'Idiota. Sono andata in panico. Durante le prove, a Modena, la compagnia si riunì a mia insaputa perché prevedeva il disastro. Venne Giorgio Bocca e fece un pezzo negativo. Ardenzi mi affrontò e, praticamente, è come se avesse girato l'interruttore giusto. Il giorno dopo ero considerata una rivelazione».

 

ornella   vanoniornella vanoni

Quando sposò Ardenzi stava con Gino Paoli.

«La prima volta lo vidi a casa del padre di Mogol, Mariano Rapetti. Ero appoggiata a un tavolo tutta vestita di nero stile Rive Gauche, quando arriva un altro tutto nero, occhiali compresi. Ho sentito una scossa. Mi è successo sempre così quando ho incontrato un talento affine. È capitato anche con Hugo Pratt, il più affascinante di tutti».

 

Con Paoli avete continuato a sentirvi, con Strehler invece finì male.

«Con Gino ci siamo detti che, se arriveremo ai 90 anni, faremo un altro concerto assieme. Giorgio l'ho lasciato io e non me l'ha perdonato, era innamorato. Mi disse: ti odierò tutta la vita. E, infatti, praticamente non ci siamo più parlati».

 

Nostalgia di quei tempi?

ORNELLA VANONI E GIORGIO STREHLER ORNELLA VANONI E GIORGIO STREHLER

«Come si fa a non averla? Gli anni 60 sono stati i più belli, dico quelli prima delle barricate coi mobili degli altri. Milano era da impazzire. Oggi è difficile accettare tutta questa violenza, questa maleducazione. Non ci sono più riferimenti. La sinistra è impazzita, ti costringono a votare centrodestra. E poi questa classe politica che non molla mai. Veltroni ha fatto la cosa giusta, scrive libri, fa film, fa la sua vita».

 

Ornella, dopo tanti anni di scena, ha ancora voglia di cantare?

«La musica è come un amante, se stai lontano per un po', poi gli salti addosso. Non vedo l'ora di tornare in giro con i miei jazzisti, sono i migliori. Anche Gino ha incontrato quel genio di Danilo Rea ed è addirittura migliorato. Adesso faccio un'apparizione nello show di Fiorella Mannoia su Rai 1, canto all'Arena con Elisa e ricomincio coi concerti. Il 28 ottobre sono alla Scala: una serata per Strehler che si chiama Mala, Brecht e le mie canzoni».

 

GINO PAOLI E ORNELLA VANONI GINO PAOLI E ORNELLA VANONI

Un ritorno alle origini.

«L'avrei chiamata: Sono nata qui. Dopo I Giacobini, il maestro Gino Negri lanciò l'idea: devi fare le canzoni da cortile. Strehler lo corresse: meglio le canzoni della mala. Ma, siccome non c'era una tradizione popolare milanese, le scrivemmo, chiamando Dario Fo, Negri, Carpi. Un giorno a Roma, ero al ristorante con Monica Vitti e Antonioni, un posteggiatore mi riconobbe: Lei è quella della mala! e cantò Le Mantellate. L'ho scritta io, gli dissi».

 

La casualità delle scelte le ha portato fortuna. Ma quanto hanno pesato gli errori?

GINO PAOLI E ORNELLA VANONI GINO PAOLI E ORNELLA VANONI

«Non lo so, ho sbagliato spesso. Ricordo quando venne da me Tony Renis: senti questa, mi fece. E cominciò a cantare: sei grande, grande, grande. Gli dissi che non l'avrei mai incisa e la canzone finì a Mina a cui, in compenso, sfuggì L'appuntamento».

 

Tornando a Mina, le invidia la scelta di scomparire?

ORNELLA VANONI RENATO ZEROORNELLA VANONI RENATO ZERO

«Mina è il mito che non appare, ma io adoro il contatto con il pubblico, mi piace intrattenere. Non ci rinuncerei mai».Ornella Vanoni fra pochi giorni, il 22, compie 83 anni, ma assicura: «Io vengo da una famiglia longeva, ho una zia che è arrivata a 105 anni, mia madre è morta a 99 anni».

VANONIVANONIORNELLA VANONIORNELLA VANONIDISCO DI ORNELLA VANONI E GINO PAOLI DISCO DI ORNELLA VANONI E GINO PAOLI ornella vanoniornella vanoniornella vanoni a che tempo che faornella vanoni a che tempo che faBACIO VENIER VANONIBACIO VENIER VANONI

 

ornella vanoni gino paoli jpegornella vanoni gino paoli jpegvanoni de palma al piccolo teatrovanoni de palma al piccolo teatroVIRGINIA RAFFAELE ORNELLA VANONIVIRGINIA RAFFAELE ORNELLA VANONIornella vanoni 2ornella vanoni 2

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...