vanoni

ORNELLA VANONI MEMORIES: VOLEVO FARE L’ESTETISTA. A MINA DEVO LA SCELTA DI FARE MUSICA POP. CI CHIAMAVANO BODY E SOUL. IO ERO L’ANIMA - STREHLER NON MI PERDONO’ MAI DI AVERLO LASCIATO – L’ERRORE? VENNE DA ME TONY RENIS E INIZIO’ A CANTARE: SEI GRANDE, GRANDE, GRANDE. GLI DISSI CHE NON L’AVREI INCISA. E LA CANZONE FINI’ A MINA…” – POI PARLA DI PAOLI, SINISTRA E VELTRONI… - VIDEO

 

 

 

VANONI MINAVANONI MINA

Marco Molendini per il Messaggero

 

«Body and soul, come la grande canzone americana. Corpo e anima, ci chiamavano così: io e Mina».

Lei era il corpo, Ornella?

«No, l'anima».

Eppure, fra le due, la più sensuale era lei.

«Però lo dicevano riferendosi al modo di cantare, perché io ero più interpretativa, più attrice di scena, lei giostrava con le mani. Era il solito vizio di alimentare la sfida alla Bartali-Coppi. Io ero Bartali, lei Coppi. Ma non eravamo nemiche, piuttosto amiche. E, a Mina, devo la mia scelta di fare la musica pop».

 

Era uscita dal juke box del Musichiere nel 59: una bomba.

«Un giorno la vedo in piazza Beccaria, a Milano, sorridente e felice su una spider. Io, allora, facevo le canzoni della mala e mi sono detta: quasi, quasi faccio la musica leggera».

ornella vanoniornella vanoni

 

La casualità è stata importante nella sua vita?

«Volevo fare l'estetista, curare le ragazze con l'acne, di cui soffrivo anch'io. Avevo imparato a bucare i brufoli con un ago elettrico. Chiesi a mio padre se mi aiutava a partire con uno studiolo, mi rispose: Col tubo che te lo faccio aprire».

 

Dallo studiolo da estetista al Piccolo di Milano di Strehler il passo non sembra breve.

VANONIVANONI

«È stata un'amica di mia madre a suggerirmi di fare l'attrice, perché avevo una bella voce. A Milano, dove vado? Feci un'audizione al Piccolo, paralizzata dalla mia timidezza. Ma, durante il provino, fra i tanti borbottii, si alzò una voce: Attenzione, qui c'è qualcosa di interessante. Era la grande Sarah Ferrati. Fui presa e poi ho incontrato Strehler».

 

Fu grande scandalo, nell'Italia bacchettona degli anni 50.

«Figuriamoci: lui era sposato, di sinistra e artista. Io avevo 18 anni. Giorgio non mi faceva recitare: bastava già la nostra relazione. Però lo accompagnavo quando preparava la regia delle opere liriche e canticchiavo. Mi sentì Fiorenzo Carpi, suo grande amico, e mi fece fare un Carosello.

 

Cantavo: Bocca fresca, denti sani tutto il giorno con Colgate con Gardol. Fu il mio debutto a cui seguirono le canzoni finto populiste francesi che riempivano i cambi di scena dei Giacobini di Federico Zardi. Tremavo, per me era un incubo. Strehler mi disse: hai grande talento, ma non hai i nervi per questo mestiere».

 

Il Maestro ha sbagliato, visto che dopo sessant'anni è ancora in pista.

ornella  vanoniornella vanoni

«La paura di andare in scena l'ho superata tardi, da una ventina d'anni. Ora restano l'emozione e il piacere. Per timidezza spesso ho ecceduto, sono stata aggressiva, come quando andai da Lucio Ardenzi. Non lo conoscevo, ma mi avevano detto che era il più grande impresario teatrale italiano. Suono alla porta e lo investo così: Lei non sa che sono una grande attrice».

 

Lucio Ardenzi la ascoltò. Vi siete addirittura sposati.

«Non è stato un gran matrimonio. Un giorno entra a casa, io ero nella vasca, e mi fa: reciterai nell'Idiota. Sono andata in panico. Durante le prove, a Modena, la compagnia si riunì a mia insaputa perché prevedeva il disastro. Venne Giorgio Bocca e fece un pezzo negativo. Ardenzi mi affrontò e, praticamente, è come se avesse girato l'interruttore giusto. Il giorno dopo ero considerata una rivelazione».

 

ornella   vanoniornella vanoni

Quando sposò Ardenzi stava con Gino Paoli.

«La prima volta lo vidi a casa del padre di Mogol, Mariano Rapetti. Ero appoggiata a un tavolo tutta vestita di nero stile Rive Gauche, quando arriva un altro tutto nero, occhiali compresi. Ho sentito una scossa. Mi è successo sempre così quando ho incontrato un talento affine. È capitato anche con Hugo Pratt, il più affascinante di tutti».

 

Con Paoli avete continuato a sentirvi, con Strehler invece finì male.

«Con Gino ci siamo detti che, se arriveremo ai 90 anni, faremo un altro concerto assieme. Giorgio l'ho lasciato io e non me l'ha perdonato, era innamorato. Mi disse: ti odierò tutta la vita. E, infatti, praticamente non ci siamo più parlati».

 

Nostalgia di quei tempi?

ORNELLA VANONI E GIORGIO STREHLER ORNELLA VANONI E GIORGIO STREHLER

«Come si fa a non averla? Gli anni 60 sono stati i più belli, dico quelli prima delle barricate coi mobili degli altri. Milano era da impazzire. Oggi è difficile accettare tutta questa violenza, questa maleducazione. Non ci sono più riferimenti. La sinistra è impazzita, ti costringono a votare centrodestra. E poi questa classe politica che non molla mai. Veltroni ha fatto la cosa giusta, scrive libri, fa film, fa la sua vita».

 

Ornella, dopo tanti anni di scena, ha ancora voglia di cantare?

«La musica è come un amante, se stai lontano per un po', poi gli salti addosso. Non vedo l'ora di tornare in giro con i miei jazzisti, sono i migliori. Anche Gino ha incontrato quel genio di Danilo Rea ed è addirittura migliorato. Adesso faccio un'apparizione nello show di Fiorella Mannoia su Rai 1, canto all'Arena con Elisa e ricomincio coi concerti. Il 28 ottobre sono alla Scala: una serata per Strehler che si chiama Mala, Brecht e le mie canzoni».

 

GINO PAOLI E ORNELLA VANONI GINO PAOLI E ORNELLA VANONI

Un ritorno alle origini.

«L'avrei chiamata: Sono nata qui. Dopo I Giacobini, il maestro Gino Negri lanciò l'idea: devi fare le canzoni da cortile. Strehler lo corresse: meglio le canzoni della mala. Ma, siccome non c'era una tradizione popolare milanese, le scrivemmo, chiamando Dario Fo, Negri, Carpi. Un giorno a Roma, ero al ristorante con Monica Vitti e Antonioni, un posteggiatore mi riconobbe: Lei è quella della mala! e cantò Le Mantellate. L'ho scritta io, gli dissi».

 

La casualità delle scelte le ha portato fortuna. Ma quanto hanno pesato gli errori?

GINO PAOLI E ORNELLA VANONI GINO PAOLI E ORNELLA VANONI

«Non lo so, ho sbagliato spesso. Ricordo quando venne da me Tony Renis: senti questa, mi fece. E cominciò a cantare: sei grande, grande, grande. Gli dissi che non l'avrei mai incisa e la canzone finì a Mina a cui, in compenso, sfuggì L'appuntamento».

 

Tornando a Mina, le invidia la scelta di scomparire?

ORNELLA VANONI RENATO ZEROORNELLA VANONI RENATO ZERO

«Mina è il mito che non appare, ma io adoro il contatto con il pubblico, mi piace intrattenere. Non ci rinuncerei mai».Ornella Vanoni fra pochi giorni, il 22, compie 83 anni, ma assicura: «Io vengo da una famiglia longeva, ho una zia che è arrivata a 105 anni, mia madre è morta a 99 anni».

VANONIVANONIORNELLA VANONIORNELLA VANONIDISCO DI ORNELLA VANONI E GINO PAOLI DISCO DI ORNELLA VANONI E GINO PAOLI ornella vanoniornella vanoniornella vanoni a che tempo che faornella vanoni a che tempo che faBACIO VENIER VANONIBACIO VENIER VANONI

 

ornella vanoni gino paoli jpegornella vanoni gino paoli jpegvanoni de palma al piccolo teatrovanoni de palma al piccolo teatroVIRGINIA RAFFAELE ORNELLA VANONIVIRGINIA RAFFAELE ORNELLA VANONIornella vanoni 2ornella vanoni 2

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…